legge di stabilità La Commissione Finanze analizza la legge di Stabilità 2013

Legge di Stabilità  2018, i punti principali

Sarà  una manovra da circa 20 miliardi di euro quella della Legge di Stabilità  2018 stando alle anticipazioni lasciate trapelare dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato. Si parla di blocco degli blocco degli aumenti dell’IVA, di proroga incentivi industria 4.0, ma anche di misure di correzione al Jobs Act, del rifinanziamento dei contratti per il pubblico impiego. Obiettivo dichiarato, èdi poter incidere positivamente sui tassi di crescita del PIL.

legge di stabilità  La Commissione Finanze analizza la legge di Stabilità  2013

Per evitare l’aumento IVA il Governo dovrà  recuperare la bellezza di 15,7 miliardi di euro per il 2018 e 11,4 per il 2019. 

Leggi il resto

turismo estivo, faro

Valore Paese-Fari, al via il terzo bando

Al via il terzo bando di gara per l’assegnazione in affitto dei Fari nell’ambito dell’iniziativa Valore Paese-Fari che consente allo Stato italiano di recuperare i  gioielli del mare offrendo contemporaneamente la possibilità  di un ritorno economico e sociale.

turismo estivo, faro

In ballo per la terza edizione del bando ci sono ben 17 strutture di cui otto fari in gestione a Difesa Servizi e altri nove in gestione all’Agenzia del Demanio: e c’ tempo fino al prossimo 29 dicembre del 2017 per poter partecipare alla gara pubblica, che prevede l’affitto delle strutture fino ad un massimo di 50 anni con siti che coinvolgono anche la regioni Liguria e le Marche, oltre alle piccole isole della laguna veneta e che hanno già  suscitato l’interesse non solo gli imprenditori italiani, ma anche anche stranieri. 

Leggi il resto

maxibollette, bonus,

Maxibollette, il flusso èdiminuito, ma non arginato

Il flusso di segnalazioni sul fenomeno delle maxi bollette per energia elettrica, gas e acqua? Sembra essere notevolmente diminuito, ma non del tutto arginato. Lo segnala Giovanni Pitruzzella presidente dell’Antitrust che spiega che il flusso sia in diminuzione proprio grazie alla sanzioni dell’Antitrust nei confronti delle società  a tutela dei consumatori sulle sull’emissione delle maxi bollette.

maxibollette

In audizione presso la commissione Attività  produttive della Camera sui provvedimenti di tutela dei consumatori sulla emissione delle maxi bollette.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro 2017, nuova proroga al 16 ottobre?

àˆ stata fissata per la giornata di giovedଠ5 ottobre la terza proroga per l’invio dei dati dello Spesometro 2017, ma sembra orai chiaro che ci sarà  una nuova proroga invocata già  da tempo. I tecnici dell’amministrazione finanziaria lasciano trapelare qualche indicazione sulla data del 16 ottobre, che sarebbe indicata con la data della quarta proroga.

spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

La notizia non èstata ancora resa ufficiale, ma le problematiche relative all’invio dei dati che sono registrate nel corso delle ultime due settimane, non lasciano molto spazio alle alternative. Il servizio èstato sospeso dopo che la pagina web del servizio Fatture e corrispettivi èandata praticamente in tilt e a distanza di giorni il sistema gestito dalla Sogei non stato ancora del tutto ripristinato. 

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Italiani, meglio disoccupati che lontano da casa, l’indagine Findomestic

Gli italiani continuano ad essere molto legati alle proprie radici e spesso rifiutano di lavorare lontano da casa: questo èquando emerge da un sondaggio realizzato dall’Osservatorio mensile Findomestic con Doxa che mostra come quasi quasi un lavoratore su due (in pratica il 46%) preferisca non allontanarsi da casa, anche a patto di restare disoccupato o non fare carriera. 

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Se da una parte quindi l’Italia si trova dover fare i conti con la fuga di cervelli, dall’altra si ritrova anche obbligata a mettere in conto l’attaccamento alla propria casa. 

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Evasione fiscale, in Italia ammonta a 87 miliardi di euro

 

Italiani popolo di evasori: ammonta a circa 87 miliardi di euro l’anno il totale dell’evasione fiscale nel nostro Paese. Il gettito sottratto allo Stato nel lasso di tempo che va dal 2010 al 2015 èstato praticamente costano nel corso degli anni , registrando quote pari a 83 miliardi, 90,2 miliardi, 86,9 miliardi, 87,5 miliardi, 89 miliardi e 85,2 miliardi. So no questi i dati che emergono dal Centro studi di Unimpresa che ha analizzato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza approvato il 23 settembre dal consiglio dei ministri.

conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, denaro

E secondo i dati, la media dell’evasione fiscale si èattestata, nei sei anni che vanno dal 2010 al 2015, a ben 86,9 miliardi con il picco massimo di 90,2 miliardi registrato nel 2011 e il picco minimo nel 2010 con 83,04 miliardi.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Definizione agevolata liti pendenti, i chiarimenti del fisco

àˆ fissato per la giornata di lunedଠ2 ottobre la scadenza ultima per poter aderire alla definizione agevolata liti pendenti con il Fisco come previsto dalla Manovra Bis (dlgs 50/2017) che consente di poter sanare le questioni in cui èparte l’Agenzia delle Entrate pendenti pendenti in ogni stato e grado del giudizio dovendo sostenere il pagamento di tutto l’importo dovuto, ma senza l’applicazione delle sanzioni.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Possono essere ammesse come liti fiscali tutti i procedimenti in cui l’Agenzia sia intervenuta in giudizio come parte in senso formale, e la materia del contendere deve riguardare un credito nei confronti del Fisco. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro, in arrivo la nuova proroga?

Ormai manca solo che la notizia sia ufficialmente confermata, ma si attende la nuova, ennesima proroga dello Spesometro 2017 rispetto all’ultima proroga in scadenza giovedଠ5 ottobre.

spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Dal momento in cui il sistema sarà  pienamente funzionante e testato verrà  concesso un congruo numero di giorni per la trasmissione dei dati. 

Ha confermato il viceministro all’Economia, Luigi Casero parlando proprio della difficile situazione dello Spesometro 2017. 

Leggi il resto

maxibollette, bonus,

Gas e luce, gli aumenti e le diminuzioni sulla bolletta

Pessime notizie per le famiglie italiane che vedranno lievitare il prezzo della bolletta: nel quarto trimestre del 2017 si prevede un calo del prezzo dell’elettricità , ma un aumento del gas. Come conferma l’Autorità  per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, le bollette dell’elettricità  subiranno dal 1° ottobre una diminuzione dello -0,7%, mentre le bollette del gas subiranno un aumento dello 2,8% e ciಠa causa dell’arrivo della stagione pi๠fredda che prevede un aumento della materia prima.

Al di là  dell’aumento della materia prima, in inverno si registrano bollette superiori ai consumi per quanto riguarda le bollette del gas. bollette.

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Conti correnti, gli aumenti dal 1 ottobre

Aumenti in vista sui conti correnti degli italiani: a partire dal 1 ottobre, come ampiamente annunciato negli scorsi mesi, a subire un aumento saranno non solo i conti correnti delle banche, ma anche i conti correnti online, anche quelli che fino a questo momento sono stati a costo zero.

conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Insomma la stangata èalle porte visto che le banche si accingono a introdurre nuove spese per il cliente facendo cosଠlievitare i costi di gestione, i costi per le operazioni e i prelievi allo sportello. Gli aumenti riguarderanno il 12,5% delle banche e saranno relativi a diversi aspetti, dall’apertura del conto ai movimenti allo sportello ai bonifici disposti in filiale al costo dell’utenza domiciliata in banca. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Bollo auto, come effettuare il pagamento online

Scade oggi il termine per pagare il bollo auto di agosto ed evitate sanzioni e multe: per regolarizzare la propria posizione anche nel caso di ricezione  di avvisi bonari relativi al mancato pagamento, èpossibile effettuare il versamento non solo presso gli uffici postali o presso gli sportelli Aci, ma anche online. Come effettuare il pagamento in questo caso?

tasse, bollo auto

Il servizio viene messo a disposizione proprio dall’Aci per tutti gli utenti e consente di effettuare il pagamento per il rinnovo del bollo auto, ma anche per effettuare il primo pagamento per un’auto nuova. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Italia, record europeo di Iva non riscossa

Italiani? Popolo di navigatori, ma anche di evasori di Iva. àˆ questo il quadro ben poco edificante che emerge da studio diffuso dalla Commissione Europea e che mostra come nell’anno 2015 l’Italia detenga il record europeo di Iva non riscossa in termini assoluti mostrando un divario non indifferente fra il gettito atteso dell’Iva e la somma effettivamente riscossa.

saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Su 152 miliardi di euro di Iva non riscossa a livello europeo, solo il 35,093 miliardi sono attribuiti all’Italia per un valore pari circa al 23%. Non solo: il nostro Paese finisce anche per detenere un doppio record, non solo come cifra in termini assoluti visto che la nostra èuna delle economia maggiori a livello europeo, ma anche in percentuale.

Leggi il resto

porto2, sharing economy, nautica

Nautica, arriva la app per la sharing economy

La sharing economy arriva anche nel settore di lusso della nautica: dopo Airbnb e Bla Bla Car, nasce Remyapp.it, la piattaforma web creata da Tito Alleva e dedicata ai servizi dedicati al noleggio occasionale delle imbarcazioni, ma fra privati. 

porto2, sharing economy, nautica

L’idea, presentata pochi giorni fa in occasione del Salone di Genova, nasce dal rendere fondamentalmente accessibile un po’ a tutti il mondo dello yachting per il maggior numero di persone possibili creando anche la possibilità  di poter avere a disposizione un’entrata che consenta di poter ridurre le spese del mantenimento della propria barca. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Ottobre 2017, le scadenze fiscali del mese

Con la confusione di settembre, un mese relativamente tranquillo in termini di pressione fiscale, ottobre si presenta come un mese alquanto impegnativo come scadenzi fiscali.

Si comincia piuttosto presto fin dal 2 ottobre. 

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

2 ottobre: èla scadenza ultima da rispettare per il versamento della seconda rata per chi aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali della ex Equitalia. Pagare in tempo la seconda rata del piano di rimborso previsto èfondamentale anche perchè l’Agenzia Entrate Riscossione ricorsa che in caso di mancato o tardivo pagamento il contribuente perde tutti i benefici della rottamazione.

Leggi il resto