Scattano dal 12 ottobre 2017 le nuove modalità di comunicazione all’Inail circa gli infortuni sul lavoro: la maggiore novità consiste nel fatto che sarà necessario comunicare anche gli infortuni di un solo giorno successivo a quello in cui si èverificato l’evento.
L’avvio del Sinp, il Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, era stato incluso nel decreto n. 183/2016 e volto a incrementare la sicurezza sul lavoro.
Ma come funzionano le nuove comunicazioni? In sostanza il datore di lavoro dovrà comunicare all’Inail anche gli infortuni sul lavoro di durata di un solo giorno successivo a quello dell’evento e la comunicazione dovrà essere obbligatoriamente effettuata per tutti gli eventi che si verificano a partire dal 12 ottobre 2017.Â