L’indennità di disoccupazione che oggi va sotto il nome di NASpI e che èin vigore dal primo maggio 2015 al posto dell’ASpI, ha portato l’INPS a pubblicare una serie di chiarimenti sul trattamento, in particolare rispetto alla compatibilità della prestazione. Tutto ènella circolare 142/2015.Â
licenziamento e dimissioni
Dipendente licenziato? C’èuna proposta d’indennizzo
L’offerta di conciliazione al lavoratore licenziato introdotta dal Jobs Act èobbligatoria nel caso in cui l’azienda proponga l’accordo al dipendente. Ecco quali sono i chiarimenti del ministero rispetto a questo caso specifico.Â
Particolarità della NASPI
La NASPI èil nuovo sussidio di disoccupazione che sostituisce tutti i precedenti, quindi ASPI e Mini-ASPI. Si tratta di un trattamento unico che ha caratteristiche diverse rispetto a quelle delle misure in vigore prima del primo maggio 2015. Vediamole insieme.Â
Entro quanto tempo deve essere pagata la liquidazione?
Una nostra utente ci ha posto un quesito sui tempi per il pagamento del TFR da parte del datore di lavoro. I tempi sono definiti dall’INPS: ecco qual èla procedura per il pagamento della liquidazione e la circolare dell’Istituto che puಠfornire maggiori delucidazioni.Â
Chiarimenti INPS sulla disoccupazione agricola
L’INPS ha chiarito alcuni elementi legati all’indennità di disoccupazione per i lavoratori agricoli. Quel che èstato fatto notare èche il trattamento di disoccupazione per i giovani assunti con contratti incentivati copre le giornate non lavorate e quindi va erogato in un’unica soluzione nell’anno successivo. Facciamo chiarezza.Â