Un lavoratore che percepisca un assegno di disoccupazione puಠlavorare conservando il sussidio ma non deve andare oltre i palette previsti dalla legge. Ecco come funziona la conservazione, la sospensione o la perdita dello stato di disoccupazione. La risposta ad un nostro lettore.Â
licenziamento e dimissioni
Nuovo articolo 18, quando si puಠlicenziare adesso?
L’articolo 18 ècambiato e quindi tutti coloro che a partire dal 2015 stipulano un contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti devono avere ben chiara la nuova normativa di riferimento, per esempio in materia di licenziamento. La domanda che si pone al Ministero e cui il Ministero del Lavoro ha risposto à¨: quali sono i nuovi motivi di licenziamento possibili?
Pensioni della scuola, scadenze 2015 per ATA e docenti
A partire dal 2015 il personale ATA o il personale docente potranno fare la domanda di cessazione del servizio o sarà possibile per il dirigente scolastico definire la cessazione d’ufficio. In ogni caso la prima scadenza da considerare èquella del 15 gennaio 2015. Ecco per chi vale e come si deve procedere caso per caso.Â
Quando si parla di riorganizzazione aziendale, il licenziamento èpi๠semplice
Forse molte aziende non aspettavano altro: ovvero la possibilità di effettuare licenziamenti in casi di riorganizzazione aziendale o per motivi di crisi economica. Ecco questa opportunità servita su un piatto d’argento. Vediamo nei dettagli la questione.
Quando la madre lavoratrice puಠrassegnare dimissioni senza preavviso
La maternità èun vantaggio e uno svantaggio sul fronte lavorativo perchè garantisce delle tutele alle madri lavoratrici ma le obbliga anche al rispetto di alcune leggi specifiche. Vediamo come ci si comporta rispetto alle dimissioni.