Le legge 53/2000 riconosce a ciascun lavoratore il diritto ad ottenere un
permesso retribuito della durata di tre giorni, esclusi i giorni festivi e i giorni non lavorati, in caso di
decesso del coniuge, anche se separato,
di parenti entro il secondo grado (padre, madre, figli, nonno, nonna, nipoti)
e affini entro il primo grado (suocero, suocera, genero, nuora)
o di un convivente componente della famiglia anagrafica.
I lavoratori possono fruire di questo permesso nei sette giorni successivi alla data del decesso, presentando al proprio datore di lavoro la documentazione necessaria per attestare la veridicità dell’evento luttuoso e rendere valida la propria richiesta.
Leggi il resto