
In caso di proroga del contratto di lavoro a tempo determinato il datore di lavoro deve corrispondere al lavoratore una maggiorazione della retribuzione pari al 20% fino al decimo giorno successivo a quello della scadenza e pari al 40% per ciascun giorno ulteriore a partire dall’undicesimo.
La proroga del contratto a termine è inoltre possibile solo nel caso in cui abbia ad oggetto l’attività lavorativa per la quale il lavoratore è stato assunto con il contratto oggetto di proroga. Di seguito un esempio di lettera di proroga del contratto a tempo determinato.
FAC SIMILE LETTERA DI PROROGA CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
Nome azienda
Via
Cap CittÃ
Spett. …
Via
Cap CittÃ
Oggetto: Proroga del contratto a termine
Gentle ….,
con la presente Le comunichiamo che di aver deciso di prorogare fino al …. (indicare il giorno di scadenza della proroga) il contratto a tempo determinato tramite il quale è stato assunto presso la nostra azienda in data …. . La proroga viene effettuata ai sensi dell’art.4 del D.Lgs. n.368 del 2001 per lo svolgimento della medesima attività lavorativa per la quale è stato stipulato il contratto in scadenza.
Alla scadenza del termine sopra indicato, il rapporto di lavoro si risolverà automaticamente senza obbligo di ulteriore comunicazione.
La preghiamo di restituirci copia della presente da Lei sottoscritta per espressa ed incondizionata accettazione.
Cordiali saluti
Luogo e data
Firma del datore di lavoro
Firma del lavoratore per accettazione