evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate-Riscossione, sospensione delle cartelle esattoriali

Sarà  sospeso fino al prossimo 7 gennaio 2018 l’invio da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione delle cartelle a Natale: l’Agenzia rende noto che dal 23 dicembre al 7 gennaio 2018 era già  stata prevista la spedizione di circa 320 mila atti, ma in questo lasso di tempo, 305mila saranno congelati.

rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

I restanti, considerati inderogabili verranno notificati, soprattutto con la pec. Il provvedimento èstato preso per “non creare inutili disagi durante le festività  natalizie evitando il recapito di richieste di pagamento in questo periodo particolare dell’anno” come rende noto l’Agenzia.

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Legge di Bilancio 2018, le novità 

Con qualche variazione rispetto al testo iniziale èstata approvata la Legge di Bilancio 2018 con importanti novità  sulle pensioni, il lavoro, l’impresa e il fisco.

Vediamole nel dettaglio, dalle pensioni al lavoro al bonus bebà¨.

Fisco

legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Confermata per il 2018, la proroga del bonus ristrutturazione e riqualificazione energetica nella misura del 50 e 65%, il bonus arredi per immobili oggetto di ristrutturazione edilizia, introdotto il bonus per la riqualificazione delle aree verdi che prevede la detrazione al 36% per gli interventi, confermato il bonus sisma all’80%, che sale all’85% nei condomini.

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Agenzia delle Entrate, le novità  del 2018

Il 2017 non èancora finito, ma l’attenzione sembra essere già  puntata sulle scadenze fiscali del prossimo anno annunciate già  dall’Agenzia delle Entrate. 

dl fisco

Sul sito dell’Ente èpossibile poter visionare le bozze iniziali della Certificazione Unica, del 730 e della dichiarazione Iva previsti per il 2018 come ricorda Adnkronos che sembrano mostrare delle sostanziali differenze rispetto allo scorso anno che conferma Fiscooggi, portale dell’Agenzia. Fra le novità  sottolineate dall’Agenzia, i cambiamenti circa la cedolare secca prevista per le locazioni brevi e i premi di risultato e welfare aziendale, ma anche le novità  in materia di Iva di gruppo e split payment”. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Acconto IVA 2017, la scadenza èil 27 dicembre

Imprese e professionisti sono chiamati a rispettare la prossima scadenza fiscale fissata per mercoledଠ27 dicembre in occasione della scadenza dell’acconto IVA 2017: in sostanza vorranno calcolare correttamente a quanto ammonta l’importo da versare, e senza effettuare errori. Anche in questo sarà  possibile poter usufruire di tre modalità  diverse di calcolo dell’acconto IVA, vale a dire il metodo storico, il metodo, il il metodo analitico.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

L’acconto IVA dovrà  essere versato con modello F24, compilando la sezione Erario e inserendo il codice tributo diverso in base alla tipologia di contribuente:

Leggi il resto

500_shopping_4,tax free, fatturazione elettronica

Fattura elettronica tax free, scatta l’obbligo dal 2018

Acquisti esentasse, si cambia: scatterà  a partire dal prossimo 1° gennaio 2018 l’obbligo di fatturazione elettronica per il tax free shopping, vale a dire gli acquisti esentasse, come previsto dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017 (art. 4-bis, D.L. n. 193/2016).

500_shopping_4,tax free, fatturazione elettronica

L’obbligo scatta per le cessioni di beni e prestazioni di servizi del valore complessivo che siano superiore a 154,94 euro, e che siano destinati ad uso personale o familiare, che saranno trasportati con bagagli personali fuori dal territorio doganale comunitario.

Leggi il resto

badante, colf, collaboratore domestico

Colf e badanti, scatta il recupero crediti

Scattano gli avvisi di addebito per il recupero crediti da parte dell’Inps per quanto riguarda i contributi di colf e di badanti.

A informare dell’avvio della procedura di riscossione, L’Inps con una apposita circolare sulla gestione dei lavoratori domestici.

A decorrere dal 20 dicembre si procederà  alla formazione degli avvisi di addebito, per la successiva azione di recupero da parte degli Agenti della Riscossione. 

 

badante, colf, collaboratore domestico

Si legge nella circolare dell’Inps della ‘Direzione centrale entrate e Recupero crediti’ nel messaggio 4929 dello scorso 7 dicembre: in particolare si tratta della procedura relativa all’infasamento, vale a dire all’iscrizione a ruolo, dei crediti relativi alla gestione dei lavoratori domestici, colf o badanti. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro, stop alle sanzioni

Dopo i clamorosi ritardi e le (inevitabili, due) proroghe necessarie negli scorsi mesi, anche lo spesometro èstato oggetto di ritocchi con il decreto fiscale recentemente approvato dal Governo.

E cosଠa partire dal prossimo anno, lo spesometro potrà  avere scadenza semestrale o annuale in base alla decisione del contribuente.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

L’ articolo 1-ter del dl 147/2017, di cui èterminato l’iter di conversione in Parlamento relativo allo spesometro prevede anche che non siano previste sanzioni per gli errori che siano stati commessi nel corso del primo semestre 2017, purchè siano corretti entro la fine del febbraio 2018.

Leggi il resto

legge di bilancio

Decreto fiscale, èlegge nella manovra di Bilancio

Via libera del Governo al decreto fiscale collegato alla manovra di Bilancio che diventa legge: non resta che attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per l’operatività  delle misure approvate con la fiducia da parte dell’esecutivo.

legge di bilancio

Fra le misure contenute, l’annunciata proroga al 7 dicembre dei termini per la definizione agevolata per chi era stato ammesso alla rottamazione 2016, ma non era riuscito a pagare le rate di luglio e di settembre. Fino e non oltre il 7 dicembre c’ tempo per mettersi in regola e per poter sostenere anche il pagamento della rata di novembre.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Italia, ècaos fiscale secondo la Cgia

L’Italia rischia il caos fiscale: èquesto l’allarme lanciato dalla Cgia che denuncia il grado di complessità  raggiunto dal fisco italiano spiegando che solo nel corso dell’anno 2016 il direttore dell’Agenzia delle Entrate abbia firmato 72 provvedimenti pubblicando circa 50 circolari e 122 risoluzioni per un totale di oltre duemila pagine. Ben 11, novità  legislative in materia fiscale che hanno modificato le 110 norme esistenti mentre sono stati 36 i decreti ministeriali emanati.

fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Numeri che farebbero tremare chiunque in pratica. 

Leggi il resto

contributi, radio tv,

Contributi alle radio e tv locali, domande dal 22 novembre

Sarà  possibile presentare a partire da mercoledଠ22 novembre al 21 dicembre le domande per il contributo alle radio e alle tv locali relativo al 2016. Per le richieste relative all’anno 2017 la finestra di presentazione sarà  disponibile dal 2 al 31 gennaio 2018; per i contributi 2018 e successivi dal primo al 28 febbraio 2018.

contributi, radio tv,

Le domande devono essere presentate solo ed esclusivamente telematicamente, tramite la piattaforma SICEM del ministero (www.sicem.mise.gov.it) in bollo e firmata digitalmente, ma le modalità  di presentazione sono diverse per emittenti televisive e radiofoniche: all’interno del decreto sono anche previsti i diversi modelli da utilizzare.

Leggi il resto

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

Voucher l’internazionalizzazione 2017, domande dal 21 novembre

Tutto pronto per il click day per la richiesta dei Voucher per l’internazionalizzazione 2017: a partire dalle ore 10 di martedଠ21 Novembre le imprese italiane avranno la possibilità  di poter richiedere i voucher per l’internazionalizzazione a fondo perduto per poter avviare  progetti di export e dal 28 novembre potranno inviare la domanda. 

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

La richiesta dovrà  essere presentata online in base a quanto indicato dal bando del Ministero dello Sviluppo Economico: i contributi a fondo perduto vengono in questa occasione erogati a fondo perduto per poter sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI italiane con un fondo di 26 milioni di euro a disposizione.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fisco, il Tax day scatta il 16 Novembre

àˆ fissato per la giornata del 16 novembre il primo tax day del mese, considerato proprio il mese delle tasse a causa dell’alta concentrazione di pagamenti a favore dello Stato italiano.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Dall’Iva alle ritenute dei dipendenti e dei collaboratori, dall’addizionale regionale alla comunale Irpef, fono alle ritenute dei lavoratori autonomi, il fisco incasserà  26,5 miliardi e altri 28,5 miliardi finiranno nella casse dello Stato entro giovedଠ30 novembre come mette in evidenza una nota della Cgia di Mestre.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Accertamento fiscale, i nuovi codici tributo

Arrivano ben 105 nuovi codici tributo che sono stati istituti in base alla Risoluzione n. 138/2017 dell’Agenzia delle Entrate: si tratta di codici necessari per poter regolarizzare il pagamento parziale di quanto puಠessere stato richiesto dopo l’eventuale comunicazione di irregolarità Â sulla dichiarazione dei redditi ricevuta dal Fisco.

codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

In seguito ai controlli automatici della dichiarazione, i contribuenti che non risultano in regola hanno la possibilità  anche di poter versare anche solo una quota dell’importo, ma in tal caso  non potranno utilizzare il modello F24 precompilato. Dovranno impiegare i nuovi codici tributo nella sezione “Erario”, nella corrispondenza degli “importi a debito versati”, e, negli appositi campi, il codice e l’anno di riferimento che saranno indicati nella stessa comunicazione.

Leggi il resto

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Agenzia delle Entrate, addio alla dichiarazione dei redditi

Addio dichiarazione dei redditi nell’arco dei prossimi cinque anni: l’annuncio arriva da parte del  neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini che, intervistato in esclusiva da Repubblica, ha dichiarato che nell’arco di cinque anni si dovrebbe arrivare alla sparizione definitiva della dichiarazione dei redditi.

dichiarazione dei redditi

Se la dichiarazione precompilata che esiste attualmente puಠessere considerata solo come un passo verso la totale abolizione della dichiarazione, èperchè il Fisco in sostanza, accumulando sempre pi๠dati dei contribuenti, riesce a presentare al contribuente l’elaborazione sulla base di quei dati. 

Leggi il resto

tassa airbnb

Cedolare secca, arriva la semplificazione

Settore immobiliare e cedolare secca: arriva la semplificazione da perte del Governo come annunciato dal viceministro dell’economia, Luigi Casero. La revisione arriverebbe in merito alla richiesta degli intermediari impegnati nella stipula dei contratti di affitto relativamente anche alle locazioni brevi introdotte con la cosiddetta tassa Airbnb.

tassa airbnb

La nuova norma prevede che gli intermediari che effettuano l’attività  di intermediazione immobiliare o tramite i canali tradizionali o attraverso la gestione di portali telematici per stipulare contratti di locazione breve debbano comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati della locazione stipulata per il loro tramite.

Leggi il resto