mezzi pubblici, detrazioni

Detrazione sugli abbonamenti ai trasporti pubblici, come funziona

Inserita nella Legge di Bilancio 2018, èprevista la detrazione per gli abbonamenti ai trasporti pubblici o l’eventuale rimborso della spesa che viene erogato direttamente dal datore di lavoro al dipendente pre poter incentivare il lavoratore a utilizzare i mezzi pubblici e lasciare a casa l’automobile.

mezzi pubblici, detrazioni

àˆ possibile poter effettuare la detrazione Irpef delle spese per abbonamenti ai trasporti pubblici, anche se vengano sostenute per i familiari fiscalmente a carico e l’eventuale rimborso della spesa per il trasporto pubblico, erogato dal datore di lavoro al dipendente, sia esente da imposizione in capo al dipendente. 

Leggi il resto

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

Bonifico istantaneo, attivo dal 21 novembre

àˆ scattato dal 21 novembre 2018, il bonifico istantaneo: si tratta del sistema europeo SCT per i bonifici istantanei, che arrivano nell’arco di coli dieci secondi e che possono essere effettuati in qualsiasi momento, 7 giorni su 7 h24, realizzato dallo European Payments Council (EPC). Puಠessere utilizzato nei sistemi di pagamenti in Euro SEPA e consente attualmente di ricevere pagamenti in circa 600 banche europee di otto Paesi.

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

Banca Sella, Intesa e Unicredit sono pronte ma per il momento prevedono il servizio solo in ricezione anche se si prevedono implementi nel servizio nel corso dei prossimi mesi. 

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Casalinghe, obbligo di assicurazione entro il 31 gennaio

Dovrà  essere regolarizzata entro il 31 gennaio 2018, l’assicurazione INAIL delle casalinghe sugli infortuni domestici con un premio di 12.91 euro.

àˆ quanto stabilisce la legge 493/1999 secondo cui èobbligato a essere assicurato chi :

abbia un’età  compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti;

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

le casalinghe che svolgano il lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa;

non sia legato da vincoli di subordinazione;

presti un lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Dichiarazioni 730, certificazione unica, Iva, le novità  dei modelli 2018

Arrivano sul sito i modelli 730 e CU di cedolare secca per le locazioni brevi e dei premi di risultato e del welfare aziendale, ma arrivano anche le novità  relative all’Iva di gruppo e split payment.

Ecco nel dettaglio le novità  relative in particolare al Modello 730/2018.

 modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Modello 730/2018: sono state aggiornate le istruzioni del modello 730/2018 ed èstato fissata al 23 luglio la nuova scadenza della dichiarazione, valida sia per chi invia la precompilata in autonomia che per chi si avvale dell’assistenza fiscale tramite Caf o professionisti.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ravvedimento breve, la scadenza del 17 gennaio 2018

Ultimo giorno utile quello di mercoledଠ17 gennaio per poter regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati oppure effettuati in misura insufficiente entro il 18 dicembre 2017 dai contribuenti che sono tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il versamento delle imposte e delle ritenute e degli interessi legali previsti, ma anche della sanzione ridotta a un decimo del minimo, deve essere effettuato  tramite modello F24 con modalità  telematiche direttamente con i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle entrate. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Scheda carburante, stop dal 1 luglio 2018

Stop all’uso della scheda carburante a partire dall’estate 2018: la scheda carburante sarà  totalmente abolita e non potrà  pi๠essere utilizzata per poter tracciare l’acquisto di carburante da parte di professionisti e imprese.

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Insomma cambiano regole per avere accesso alle detrazioni IVA e per favorire la tracciabilità  del pagamento: la novità  approvata con la Legge di Bilancio 2018 riguarda i soggetti titolari di partita IVA relativamente alle flotte aziendali e i mezzi strumentali, ma anche quelli con deducibilità  ridotta.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Rimborso IRPEF, scatta la verifica del 730 precompilato

Al via le verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate delle richieste di rimborso IRPEF dei contribuenti che hanno presentato il 730 precompilato. I controlli riguardano sia i contribuenti che hanno presentato la precompilata autonomamente sia attraverso CAF e professionisti abilitati.

rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

In sostanza si tratterebbe di controlli automatizzati (come previsto dal dlgs 175/14) relativi a dichiarazioni modificate di contribuenti senza sostituto d’imposta che richiedono rimborsi sopra i 4mila euro o di quelle che presentano incoerenze.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU), la scadenza al 15 gennaio

Ancora pochi giorni a disposizione per poter presentare la nuova DSU, la Dichiarazioni Sostitutive Uniche che era stata presentata nel corso del 2017: la scadenza della documentazione èfissata per lunedଠ15 gennaio 2018. 

Entro lunedଠpertanto sarà  necessario presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che consente di poter continuare a usufruire delle agevolazioni legate a determinati requisiti di reddito ISEE.

dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

La DSU diventa perಠindispensabile anche per poter richiedere nuove ed eventuali prestazioni sociali agevolate. 

Leggi il resto

fare impresa vocazione, impresa, bando, Friuli

Friuli Venezia Giulia, il bando per investimenti innovativi

Si potranno inviare dal 1 febbraio al 23 aprile 2018 le domande per il nuovo bando lanciato dalla Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia che offre la possibilità  di accedere a nuovi investimenti innovativi rivolto a PMI e liberi professionisti. 

fare impresa vocazione, impresa, bando, Friuli

Il bando èfinalizzato ad agevolare in azienda l’introduzione di innovazioni in vista di nuovi progetti di investimento.

Il bando dispone in totale di una somma pari a 6.350.000 euro, fondi che verranno concessi alle imprese e ai professionisti:  i finanziamenti potranno variare da un minimo del 10% della spesa fino a un massimo del 50%. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Gennaio 2018, le scadenze fiscali del mese

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2018? Fra Inps, versamenti dei contributi, le date da ricordare da non sono poche. Dopo la prima scadenza del 2 gennaio 2018 per i soggetti titolari di partita IVA, le prossime scadenze sono fissate a partire dal 10 gennaio.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Ecco il calendario fiscale del mese (le scadenze possono essere verificate anche su Agenzia delle entrate).

 

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Lavoratori domestici, il 10 gennaio la scadenza per il pagamento contributi

C’ tempo fino a domani, mercoledଠ10 gennaio 2018 per poter pagare i contributi del quarto trimestre 2017 dei lavoratori domestici.

I datori di lavoro hanno la possibilità  di poter scegliere fra diverse modalità  di pagamento come ricorda l’Inps direttamente sul suo sito.

colf aire, libretto famiglia

àˆ possibile pagare in diversi canali, online, come il bollettino MAV, con il circuito le Reti amiche.

Leggi il resto

aci, tabelle

Tabelle ACI 2018, i rimborsi e benefit auto aziendale

Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le tabelle ACI del nuovo anno relative ai rimborsi e benefit auto aziendale per il periodo d’imposta 2018. Le tabelle ACI dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli per la determinazione del reddito di lavoro dipendente si basano sull’uso di veicoli dell’impresa che vengono concessi al lavoratore per uso promiscuo, in sostanza sia per lavoro sia per fini personali.

aci, tabelle

Il valore del benefit dovrà  essere calcolato prendendo in considerazione il 30% del costo chilometrico di esercizio moltiplicato per una percorrenza convenzionale annua pari a 15.000 chilometri. A questo calcolo deve essere sottratto l’eventuale riaddebito dei costi, considerato al lordo dell’IVA.

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Comunicazioni dati Libretto famiglia, proroga all’8 gennaio

Confermata la proroga per la comunicazione delle prestazioni effettuate con pagamento tramite Libretto famiglia, in pratica gli ex voucher lavoro sostituiti qualche mese fa: i datori di lavoro domestico hanno tempo fino al prossimo 8 gennaio 2018 per poter comunicare i dati relativi alle prestazioni effettuate con pagamento tramite il Libretto famiglia. 

colf aire, libretto famiglia

La proroga èarrivata dall’INPS rispetto all’iniziale scadenza compresa fra il 1 e il 3 del mese a causa di un’anomalia della Prestazioni Occasionali riscontrata nel sistema dell’Inps.

Leggi il resto

tassi di interesse, Ravvedimento operoso IVA 2012

Tassi di interesse legale, triplicati nel 2018

Con l’arrivo del 2018 si registrano non solo aumenti in tutti i settori, dalle bollette ai trasporti, ma crescono anche i tassi di interesse legale: costerà  in pratica di pi๠pagare in ritardo le scadenze fiscali.

A partire dal 1 gennaio 2018 i tassi legali saranno infatti triplicati e passeranno dallo 0,1% al 0,3%: il calcolo del tasso di interesse (articolo 1284 del codice civile) viene annualmente effettuato annualmente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in base al rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato ed èdi durata non superiore a dodici mesi, e del tasso di inflazione registrato nell’anno in corso (articolo 2, comma 185, legge 662/1996).

tassi di interesse, Ravvedimento operoso IVA 2012

E solo in caso di variazione, rispetto al risultato dell’anno precedente, viene decretata la nuova quota legale che dovrà  essere applicata nei successivi dodici mesi.

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Acconto Iva 2017, la scadenza del 27 dicembre

Appena finito il Natale, gli italiani si ritrovano con una serie di scadenze fiscali da rispettare: èil caso della scadenza dell’acconto IVA 2017 che coinvolge imprese e professionisti. 

Saranno loro ad essere chiamati, mercoledଠ27 dicembre, a calcolare correttamente a quanto ammonta l’importo da versare senza errori. Anche per il 2017 sarà  possibile poter usufruire delle tre diverse modalità  previste per il calcolo dell’acconto IVA.

iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Si tratta del metodo storico, del metodo analitico, del metodo previsionale. 

Leggi il resto