iva, redditi

Redditi dei professionisti, chi guadagna di pià¹

Chi sono i professionisti che guadagnano di pi� La risposta arriva dalle comunicazione del MEF relative alle dichiarazioni IRPEF delle Partite IVA e agli studi di settore per l’anno d’imposta 2016. Gli studi indicano che i redditi dei professionisti stanno subendo un incremento che coinvolge pi๠o meno tutte le categorie e che ha raggiunto l’8%: buone notizie insomma per le categorie anche se se poi resistono una serie di differenze fra un settore e l’altro. 

iva, redditi

Studi notarili, farmacisti e medici sono i professionisti che in effetti guadagnano di pi๠e restano saldamente sul podio anche quest’anno e con un notevole gap fra le prime e le ultime categorie. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Pace fiscale in arrivo in estate?

Lo Stato ha bisogno di fare cassa e per recuperare liquidità  si pensa alla pace fiscale e nell’immediato periodo estivo: ma sarà  davvero cosà¬? A frenare gli entusiasmi ci ha pensato il neo ministro dell’economia Giovanni Tria che ha chiaramente detto che ènecessario fare i conti prima di poter parlare di pace fiscale.

euro, equitalia, rottamazione

La liquidità  di fatto sarebbe necessaria per far partire il riordino delle aliquote IRPEF, il reddito di cittadinanza, la riforma delle pensioni e la fax tax. E allora? La pace fiscale al vaglio del governo sarebbe una sorta di maxi rottamazione per punterebbe a includere tutti i ruoli, iscritti a partire dal 2014 con l’obiettivo di recuperare 35 miliardi di euro.

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Versamento dei contributi sospesi nelle zone sismiche, arriva la proroga

Arriva la proroga per la decorrenza della ripresa degli adempimenti e dei versamenti della contribuzione sospesa nelle zone del Centro Italia, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, colpite dai terremoti del 2016 e del 2017. Il messaggio  n. 2181 del 30 maggio 2018 corregge le disposizioni in materia di versamento dei contributi sospesi relativamente agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria nelle zone interessate dal terremoto.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

In sostanza il comunicato informa che la decorrenza della ripresa degli adempimenti e dei versamenti della contribuzione sospesa mediante rateizzazione e che era stata inizialmente fissata al 31 maggio 2018, ormai passato, èstata prorogata al 31 gennaio 2019.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Invio 730 precompilato errato, cosa fare

A partire dal 2 maggio scorso èstato possibile poter modificare il proprio modello 730 precompilato disponibile online dallo scorso 16 aprile. Ma che cosa fare nel caso in cui ci si sia accorti che èstato inviato il 730 precompilato, ma con un errore?

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Non èil caso di disperarsi perchè l’Agenzia delle Entrate ha appena chiarito che cosa fare come riportato da Fisco Oggi, canale di comunicazione ufficiale dell’Agenzia. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro e comunicazioni Iva, primo trimestre 2018, invio entro il 31 maggio

Il 31 maggio 2018 ègiornata di scadenze fiscali, le ultime del mese prima di un impegnativo giugno.

Entro oggi dovranno infatti essere comunicati una serie di informazioni come previsto dal calendario fiscale.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Eccole nel dettaglio:

le comunicazioni liquidazioni periodiche IVA primo trimestre 2018;

i dati dello Spesometro primo trimestre 2018;

la comunicazione dei dati retributivi e contributivi UniEmens;

Leggi il resto

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Friuli-Venezia Giulia, le risorse per nuove imprese artigiane

Incentivare la nascita di start-up artigiane distribuite sul territorio: questa la scommessa della regione Friuli Venezia Giulia che si accinge a stanziare una serie di finanziamenti a fondo perduto a sostegno delle procedure di avvio e delle fasi successive alla costituzione delle nuove società .

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Le domande di finanziamento potranno essere presentate entro il 30 settembre 2018 (sul bando tutti i dettagli), ma di fatto i finanziamenti a fondo perduto verranno erogati alle microimprese, PMI, consorzi e società  consortili anche in forma cooperativa, che risultino iscritti per la prima volta all’albo provinciale delle imprese artigiane. 

Leggi il resto

mense bio

Mense scolastiche certificate bio, al via il bando

Mense bio certificate a scuola, ci siamo: èattivo sul sito del Mipaaf la piattaforma informatica per poter ricevere le domande da parte delle imprese per gli appalti delle mense biologiche certificate. 

mense bio

Una vera e propria rivoluzione in Europa visto che per la prima vola vengono definite e regolate mense biologiche del genere offrendo certamene alle famiglie e agli studenti una maggiore possibilità  di scelta anche a scuola. Le linee guida della selezione per la verità  erano state già  annunciate lo scorso dicembre 2017 attraverso la presentazione la pubblicazione dei criteri di classificazione che erano stati concordati con il Ministero dell’Istruzione, con le Regioni e con i Comuni in collaborazione dei marchi che identificano le mense biologiche scolastiche. 

Leggi il resto

governo

Governo, arriva l’ultimatum di Lega e M5S

Ormai èufficiale: arriva l’ultimatum al Colle da parte dei leader di M5S e Lega Luigi Di Maio e Matteo Salvini che “concedono” 24 ore di tempo per poter poter formare il governo Conte e partire oppure tornare al voto, presumibilmente in autunno.

I due leader puntano all’ultimatum per poter scongiurare i veti imposti dal Quirinale sperando di sbloccare la situazione.

governo

”O il governo parte nelle prossime ore e si inizia a lavorare o tanto vale tornare a votare e prendere la maggioranza assoluta. La squadra di governo che stiamo discutendo col presidente del Consiglio incaricato penso sia la migliore possibile per il cambiamento. Spero che nessuno metta i bastoni fra le ruote o dica dei no. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Fatturazione elettronica per carburanti, bocciata la proroga

Bocciata la proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti e lubrificanti alle partite IVA che consente di poter dedurre i costi dei rifornimenti delle flotte aziendali.

Ormai ècerto che la misura entrerà  in vigore a partire dal prossimo dal prossimo 1° luglio 2018 come inizialmente previsto dalla Legge di Bilancio. 

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Nulla da fare invece per la proroga visto che non passato l’esame di ammissibilità  del Senato.

Leggi il resto

dati personali

Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, in vigore da oggi

Entra il vigore da oggi, 25 maggio 2018, il Nuovo Regolamento Ue sulla privacy, il GDPR, che anche in Italia va a sostituire le leggi vigenti in materia. 

Ma che cosa cambia realmente?

dati personali

Diversi i punti cardine che vengono introdotti nella nuova normativa: fra principali, il diritto all’oblio, ma anche alla portabilità  dei dati.

Entrano nella nuova normativa le notifiche di violazione agli utenti e alle autorità  nazionali, ma anche le modalità  di accesso ai propri dati personali che vengono semplificate con la possibilità  per le imprese di potersi rivolgere a una sola attività  di vigilanza. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatturazione elettronica, arriva la proroga?

Al 1 luglio manca poco,  ma i benzinai chiedono tempo per potersi mettere in regola in vista dell’introduzione della fatturazione elettronica. E potrebbe arrivare la proroga al 31 dicembre 2018 rispetto alla prima scadenza fissata per il 1 luglio. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

La proroga potrebbe arrivare in vista della valutazione sul decreto Alitalia che concederebbe maggiore tempo ai benzinai per adeguarsi alle nuove regole. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Rottamazione delle cartelle, èboom di adesioni

àˆ boom di adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali con oltre 950mila adesioni: un numero quasi impressionante quello delle richieste pervenute all’Agenzia delle entrate-Riscossione nei 202 giorni disponibili per poter aderire alla rottamazione contando i termini che andavano dal 26 ottobre 2017 al 15 maggio.

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

L’Agenzia comunica anche la maggior parte delle domande, il 62% èstato inviato tramite tramite digitali, web del sito di Agenzia Riscossione con “Fai D.A. te” e in area riservata ed Equipro e pec (posta elettronica certificata), circa il 37% circa delle richieste èstato presentato agli sportelli e solo l’1% attraverso i canali postali.

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Detrazione spese 730/2018 contributi baby sitter, colf e badanti

àˆ tempo di dichiarazioni e con 730 2018, ma come inserire nella dichiarazione le detrazioni baby sitter, colf e badanti? àˆ possibile infatti inserirle in detrazione potendo recuperare parte della spesa del lavoro domestico.

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Innanzitutto èda tenere sotto controllo il limite: il datore di lavoro puಠrecuperare l’importo versato per il pagamento dei contributi di baby sitter, colf e badanti in regola entro il limite massimo di 1549,37 euro. 

Leggi il resto

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Modello Redditi, al via la compilazione dal 10 maggio

Dopo la pubblicazione online della precompilata, la dichiarazione dei redditi, il 73 (e la possilbità  di modificarla a partire dal 2 maggio) arriva il momento del Modello Redditi: a partire da oggi, giovedଠ10 maggio èinfatti possibile poter procedere con la trasmissione online che dovrà  essere effettuata entro il 31 ottobre 2018.

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Diversi i termini per chi sceglie di presentare la versione cartacea della dichiarazione: in questo caso il Modello Redditi va presentato dal 2 maggio al 2 luglio 2018. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Dichiarazione dei redditi, le destinazioni del 2, 5 e 8 per mille Irpef

àˆ tempo di dichiarazione dei redditi e sia con il modello 730/2018 e con il modello Redditi PF, i contribuenti avranno la possibilità  di poter devolvere parte della loro dichiarazione ai diversi enti.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Previste sia la donazione dell’8 per mille sia del 5 per mille sia del 2 per mille: l’8 per mille dovrà  essere donato allo Stato o ad un’istituzione religiosa, mentre il 5 per mille potrà  essere donato a enti di volontariato, ricerca o di interesse sociale e il 2 per mille potrà  essere devoluto in favore di un partito politico.

Leggi il resto