cedolare

Cedolare secca, scadenza saldo 2017 e acconto il 2 luglio 2018

àˆ fissata per la giornata di lunedଠ2 luglio la scadenza per il versamento del saldo 2017 e acconto 2018 dell’imposta sostitutiva Irpef, praticamente la cedolare secca. 

cedolare

Tutti i contribuenti che siano anche titolari di redditi da locazione che hanno aderito al regime della cedolare secca al 21% (al 10% sugli affitti) dovranno necessariamente l’importo dovuto entro il 2 luglio 2018.

Leggi il resto

Riders, arriva la Carta dei Valori con le tutele

Le aziende italiane di food delivery rispondono all’appello lanciato dal Ministro Luigi Di Maio e presentano la propria Carta dei Valori che mette le regole sulla contrattualizzazione, il contributi e il compenso dei rider impegnati nelle consegue quotidiane.

 

A formare il documento, Foodora, Foodracers, Moovenda e Prestofood. Ecco i punti salienti della Carta che sarà  presentata al Ministro in occasione dell’incontro fissato per il 2 luglio. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatturazione elettronica, arriva il kit di servizi

àˆ stato necessario il rinvio ufficiale a gennaio 2019 per l’introduzione della fatturazione elettronica, ma finalmente èpronto e disponibile il kit di servizi realizzati dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con il partner tecnologico Sogei. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

àˆ disponibile infatti l’App ‘FATTURAe’, applicazioneche consente di poter predisporre e trasmettere le e-fatture in maniera rapida e sicura acquisendo automaticamente tramite QR-Code, tutte le informazioni anagrafiche necessarie del cliente con partita Iva. 

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Fisco, la scadenza del 2 luglio da 19 miliardi di euro

Appuntamento con il fisco a partire da lunedଠ2 luglio: la scadenza degli oneri fiscali era stata fissata per il 30 giugno, ma visto che la giornata cade di sabato, i versamenti vengono posticipati a lunedà¬. Poco cambia per gli imprenditori che hanno comunque due giorni in pi๠a disposizione per poter recuperare la liquidità  necessaria e versare quanto dovuto al fisco.

ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

E l’ufficio studi della Cgia di Mestre sottolinea che il gettito complessivo atteso nelle casse pubbliche èpari a 19,2 miliardi di euro: una cifra che comprende il versamento del saldo 2017 e il primo acconto di quest’anno senza dimenticare che le imprese sono chiamate al versamento dell’Ires, gli imprenditori al saldo dell’anno scorso e l’acconto di quest’anno dell’Irap e l’iscrizione per l’anno 2018 alle Camere di Commercio, i lavoratori autonomi e gli altri al versamento dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali Irpef.

Leggi il resto

lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

Invitalia, le agevolazioni per donne e unger 36

Le agevolazioni del progetto Nuove imprese a tasso zero

Si chiama Nuove imprese a tasso zero ed èla nuova agevolazione di Invitalia, Agenzia per lo sviluppo, messa a disposizione degli under 36 e delle donne di ogni età  che vogliano avviare un’attività  imprenditoriale o per chi abbia avviato un’impresa e cerchi delle agevolazioni.

lavoro, donne-lavoro, lavoro, ferie solidali,

La misura d’intervento prevista offre un finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro per coprire fino al al 75% delle spese totali ammissibili per rilanciare e sostenere le nuove, piccole e medie imprese in Italia.

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Fatturazione elettronica, la proroga al 1 gennaio 2019

Abbiamo finito il Consiglio dei ministri e abbiamo mantenuto la promessa ai benzinai. Dal primo gennaio 2019 si partirà  con la fatturazione elettronica. Non ho capito perchè i benzinai  dovevano partire dal primo luglio. Non erano attrezzati.

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Avevano chiesto al precedente governo di prorogare i tempi e non era stato concesso loro. Li ho incontrati e abbiamo deciso di dare lo stesso tempo degli altri per affinchè si preparino a questo strumento. Oggi in Cdm abbiamo fatto un decreto che proroga la fatturazione elettronica per i benzinai a gennaio 2019. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fattura elettronica per i carburanti, arriva la proroga

Stiamo predisponendo il rinvio al primo gennaio 2019 dell’obbligo di fatturazione elettronica per le vendite di carburanti ai soggetti con partita IVA. Questa categoria si ètrovata ad essere prescelta per “sperimentare”, in anticipo su tutte le altre, l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Le parole del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio non lasciano troppo spazio all’immaginazione lasciando intendere che èin arrivo la tanto attesa proroga per l’introduzione della fattura elettronica dei carburanti. 

Leggi il resto

iva, precompilata

Dichiarazione integrativa, arriva subito il credito

C’ tempo fino al 1 luglio 2018 per poter presentare la dichiarazione integrativa alla dichiarazione dei redditi presentata nel 2016. In questo modo si potrà  avere a disposizione un credito fiscale immediato. Presentando invece la dichiarazione a partire dal 2 luglio sarà  possibile utilizzare invece il credito emergente tramite il modello F24.

iva, precompilata

Il credito derivante dalla dichiarazione integrativa a favore presentata entro il termine per la dichiarazione sull’anno d’imposta successivo, domenica 1 luglio, potrà  essere utilizzato in compensazione già  a cominciare dal giorno successivo all’integrazione.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Proroga della fattura elettronica per i carburanti?

Mancano solo pochi giorni e a partire dal 1 luglio entrerà  in vigore l’obbligo della fatturazione elettronica per i carburanti: ma sarà  davvero cosà¬?

Quello che si chiede al Governo Conte èun decreto legge che possa trovare una proroga, indispensabile, per l’introduzione della fattura elettronica per i carburanti. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Si chiede ancora la possibilità  di poter utilizzare la scheda carburante per tutto il 2018 consentendo a professionisti e imprese di pagare il rifornimento auto e flotte con e-fattura.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

730, quando arrivano i rimborsi

àˆ tempo di rimborsi e in occasione della presentazione del 730 precompilato, l’Agenzia delle Entrate invita i contribuenti, anche quelli che si avvalgono dell’assistenza fiscale dei Caf e dei professionisti abilitati, le modalità  e i tempi del rimborso.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

A partire dalla retribuzione di luglio, l’Agenzia ricorda che il datore di lavoro o l’ente pensionistico dovrà  aver cura di effettuare i rimborsi relativi all’Irpef e alla cedolare secca o trattenere le somme o le rate che sono state dovute come saldo e “primo acconto relativi all’Irpef e alla cedolare secca, di addizionali regionale e comunale all’Irpef, di acconto del 20% su taluni redditi soggetti a tassazione separata, di acconto all’addizionale comunale all’Irpef”. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Errori nel 730 precompilato, la revoca fino al 20 giugno

Ancora poche ore a disposizione per poter annullare il 730 precompilato: il documento era stato reso disponile per i contribuenti a partire dal 16 aprile dall’Agenzia delle Entrate con la possibilità  di poterlo inviare a partire dallo scorso 2 maggio.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

 

Se il 730 èstato inviato, ma il contribuente si rende conto di aver fatto degli errori nella dichiarazione inviata in precedenza c’ ancora la possibilità  di poter annullare la dichiarazione, ma entro e non oltre il 20 giugno. Insomma ancora poche ore a disposizione per annullare la dichiarazione, ma una sola volta anche se poi sarà  necessario provvedere a un secondo e definitivo invio. 

Leggi il resto

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

POS obbligatori e sanzioni, il punto

I POS sono obbligatori per i commercianti tanto che sono previste sanzioni per chi non accetti pagamenti con la carta di credito. Ma èdavvero cosà¬? La Legge di Stabilità  aveva confermato le sanzioni per i commercianti che si rifiutassero di utilizzare il POS con carte e bancomat ed erano anche stati introdotti nuovi importi entro i quali dover necessariamente accettare il pagamento non in contanti facendo scendere la cifra da 30 a 5 euro. 

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

Inserito anche gli importi dei micropagamenti, legati all’acquisto di un caffè o del giornale, che dovranno essere possibili tramite POS. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Rimborso Irpef, quando arriva?

Rimborso Irpef? Quando arriva? Innanzitutto èbene sapere che i tempi di rimborso sono diversi: nel caso in cui la dichiarazione dei redditi sia stata inviata con il modello 730/2018 (che puಠessere inviata fino al 23 luglio)  i lavoratori dipendenti potrebbero usufruire del rimborso Irpef fin dallo stipendio di luglio mentre per quanto riguarda i pensionati l’accredito èprevisto con la pensione di agosto o al massimo con quello di settembre.  

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Discorso ben diverso per chi attende un rimborso IRPEF che frutto della  dichiarazione presentata con il modello Redditi 2018 dato che in tal caso per il pagamento del credito da parte dell’Agenzia delle Entrate si dovrà  attendere oltre un anno.

Leggi il resto

inail

Bando ISI INAIL, il click day del 14 giugno 2018

àˆ fissato per la giornata di giovedଠ14 giugno 2018 il click Day per inviare la domanda di partecipazione al Bando ISI INAIL: la domanda, che deve essere inviata solo ed esclusivamente telematicamente, deve essere inviata dalle ore 16.00 alle ore 16.30.

inail

Insomma la velocità  èfondamentale in un’occasione del genere: il bando ISI si rivolge nel dettaglio alle imprese che intendono realizzare progetti volti a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, ma anche ad incentivare le micro e le piccole imprese dell’agricoltura per l’acquisto di nuovi macchinari o  attrezzature da lavoro che possano limitare inquinamento e limitare il rischio di infortuni sul lavoro. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Proroga fattura elettronica, arriva lo sciopero dei benzinai

àˆ fissato per la giornata del 26 giugno 2018 lo sciopero di 24 ore indetto dai benzinai che protestano contro la fattura elettronica. 

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

I distributori di benzina hanno annunciato le chiusure sull’intera rete autostradale come confermato dalle Federazioni rappresentative dei gestori di impianti di rifornimento, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc-Anisa-Confcommercio.

Leggi il resto