fisco animali doemstici

Lav, l’appello per un fisco non pi๠nemico dei quattrozampe

A ridosso delle elezioni èla Lav, Lega Antivivisezione (Lav) a rilanciare una nuova petizione in favore degli animali per “un fisco non pi๠nemico dei quattrozampe”.

fisco animali doemstici

La lega ricorsa che vivere con un animale domestico non deve pi๠essere considerato un lusso: per farlo èindispensabile abbattete i costi di mantenimento, incluse alimentazione e spese veterinarie. 

Leggi il resto

concorso scuola, part time-asilo nido

Precompilata, prorogato al 9 marzo l’invio delle spese asili nido

Dopo la proroga relativa alla comunicazione dei dati per le ristrutturazioni dei condomini, arriva la proroga anche per la scadenza per l’invio dei dati per la comunicazione spese asili nido che saranno inseriti all’interno della dichiarazione precompilata.

concorso scuola, part time-asilo nido

L’iniziale scadenza del 28 febbraio 2018 èslittata a venerdଠ9 marzo e sempre per lo stesso motivo, la difficoltà  nell’invio dei dati: la proroga arriva in concomitanza del primo anno di introduzione dell’obbligo di trasmissione diventata effettiva nel gennaio del 2018. 

Leggi il resto

incentivi

Nuove imprese a tasso zero, gli incentivi per giovani e donne

Si chiama Nuove imprese a tasso zero ed èil nuovo incentivo rivolto a giovani e donne per entrare nel mondo dell’imprenditoria: a loro disposizione, un finanziamento a tasso zero con spese fino a 1,5 milioni di euro e una copertura che riesce ad arrivare fino al 75% delle spese totali ammesse per l’inizio dell’attività . Gli incentivi sono riservati alle imprese composte soprattutto da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età  e su tutto il territorio nazionale.

incentivi

Per poter presentare la domanda le imprese non dovranno essere state costituite in forma di società  da pi๠di 12 mesi, rispetto alla data di presentazione della domanda, o potranno essere costituite entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, istat, impasto, sussidi, assegno di ricollocamento, naspi

Istat, la disoccupazione sale, ma non per i giovani

La disoccupazione in Italia sale, ma non per i giovani: a gennaio 2018  l’Istat ha rilevato che il tasso di disoccupazione èarrivato all’11,1%, registrando un +0,2 punti percentuali rispetto a dicembre. Sembra perಠche si registri un calo di 0,6 punti percentuali se confrontato con lo stesso mese del 2017.

istat, impasto, sussidi, assegno di ricollocamento, naspi

L’istituto di statistica conferma che l’aumento di disoccupazione colpisce indistintamente donne e uomini di tutte le classi e di tutte le età . Scende dello 0.6% (-83 mila) il numero degli inattivi di età  compresa fra i 15 e i 64 anni, ma la diminuzione sembra interessare sopratuttto le donne e i giovani 15-24enni. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Marzo 2018, le scadenze fiscali del mese

Marzo èun mese particolarmente ricco di appuntamenti e scadenze fiscali per le imprese e per professionisti fra scadenza delle certificazioni uniche e saldo dell’IVA.

7 marzo 2018: certificazione unica dipendenti

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

I datori di lavoro dovranno trasmettere in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, le certificazioni uniche dei lavoratori dipendenti in ordine alle retribuzioni erogate nel 2017. I compensi dei lavoratori autonomi tramite certificazioni potranno essere inviate entro il termine di scadenza del modello 770, entro il prossimo 31 ottobre 2018. 

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Inflazione frena, in calo a febbraio

Con la fine del secondo mese del 2018, arrivano anche le prime stime Istat relative all’inflazione che a febbraio èstata registrata in calo: si tratta di stime preliminari da parte dell’Istat che segnalano come in ogni caso l’indice dei prezzi al consumo (Nic) èaumentato dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua (era +0,9% a gennaio 2018). Dati che segnano anche il livello pi๠basso registrato dal dicembre 2016 quando era attestato intorno a +0,5%.

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Nel riportare i dati preliminari, l’Istat conferma che si tratta di una frenata dell’inflazione che si deve solo quasi esclusivamente alle componenti pi๠volatili. 

Leggi il resto

iva, precompilata

Dichiarazione precompilata, la comunicazione delle erogazioni liberali èil 28 febbraio

àˆ fissata per la giornata di mercoledଠ28 febbraio la scadenza utile per poter inviare i dati relativi alle spese sostenute per le erogazioni liberali devolute a favore delle Onlus, associazioni di promozione sociale, fondazioni e di ulteriori associazioni che saranno poi inseriti all’interno del modello 730/2018 precompilato.

iva, precompilata

Gli enti sono pertanto chiamati facoltativamente e non obbligatoriamente a inviare la comunicazione relativamente alle erogazioni effettuate negli anni 2017, 2018, 2019: la comunicazione deve essere trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 28 febbraio 2018 e in generale entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello delle donazioni. 

Leggi il resto

spese, condominio

Comunicazione ristrutturazione condomini, proroga al 9 marzo

Arriva la proroga per la comunicazione delle spese condominiali relative a lavori di ristrutturazione e di riqualificazione energetica: la scadenza era stata inizialmente fissata per oggi, mercoledଠ28 febbraio, ma èscattata la proroga al  9 marzo 2018 come annunciato dal provvedimento pubblicato dall’Agenzia delle Entrate.

spese, condominio

A rendere necessaria la proroga, le difficoltà  e i problemi riscontrati dagli utenti nella trasmissione dei dati: gli amministratori di condominio sono infatti obbligati a inviare, utilizzando la modalità  telematica e i utilizzando i software di compilazione e controllo aggiornati dall’Agenzia delle Entrate il 13 febbraio 2018, i dati delle spese di ristrutturazione effettuate nel 2017.

Leggi il resto

Contratto di apprendistato riforma del mercato del lavoro

Confindustria e Cgil Cisl e Uil, intesa sulla riforma dei contratti

àˆ accordo fra la Confindustria e Cgil Cisl e Uil sulla riforma del modello contrattuale e nuove relazioni industriali: il confronto con i leader delle parti sociali e la Confindustria si chiude positivamente. 

Contratto di apprendistato riforma del mercato del lavoro

Vincenzo Boccia, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo  hanno condiviso il documento conclusivo che èstato stilato rilanciando il valore delle relazioni sindacali: ma èanche stato annunciato che il documento verrà  effettivamente formato solo dopo il 9 marzo, dopo un successivo vaglio del testo da parte degli organismi di Cgil Cisl e Uil. 

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Affitto fondi rustici, la scadenza il 28 febbraio

Ancora poche ore a disposizione per regolarizzare la registrazione cumulativa annuale dei contratti di affitto di fondi rustici visto che l’adempimento deve essere effettuato entro e non oltre la giornata di oggi, mercoledଠ28 febbraio.

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

L’adempimento èrelativo solo ai contratti per l’affitto di fondi rustici che siano stati stipulati nel 2017, non formati da atto pubblico o scrittura privata autenticata: la legge consente di poter effettuare la denuncia cumulativa, in pratica la registrazione per tutti i contratti registrati nel corso dell’anno andando di fatto a semplificare l’operazione rispetto alla registrazione ordinaria. 

Leggi il resto

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Polo unico dell’Inps, in calo giorni di malattia e certificati

Il coinvolgimento dell’Inps effettuato con il Polo unico scoraggia comportamenti opportunistici e registra, nell’ultimo quadrimestre, dati incoraggianti.  C’èancora molto da imparare. Ci stiamo muovendo su un terreno per la maggior parte inesplorato ma i dati indicano che l’impegno ha avuto già  effetti importanti. 

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

 

Questo èquando dichiarato da Tito Boeri, presidente dell’Inps introducendo e commentando i primi dati del polo unico sulle visite fiscali.

Leggi il resto

diesel raggi

Roma, stop ai diesel in centro dal 2024

Stop alla circolazione di veicoli privati a diesel nel centro storico di Roma a partire dal 2024: èquanto annuncia il sindaco di Roma Virginia Raggi con un messaggio su Facebook.

diesel raggi

Rientrata nella Capitale dopo la riunione del C40 a Città  del Messico sul clima, il sindaco aveva già  annunciato la novità  nel coso della conferenza sul clima in Messico. 

Leggi il resto

marina militare, concorso

Ministero della Difesa, il bando di concorso per Allievi Marescialli

Il via il bando di concorso indetto dal Ministero della Difesa per il reclutamento di 256 Allievi Marescialli che saranno impiegati nell’Esercito, Marina Militare e 100 Allievi per l’Aeronautica Militare. Il bando dovrà  immettere i candidati all’ammissione al 21° corso biennale.

marina militare, concorso

Dei 246 allievi previsti in totale, 109 saranno inseriti nell’Esercito, 47 nella Marina Militare e 100 per l’Aeronautica Militare. Per quanto riguarda il concorso per 47 Allievi Marescialli della Marina, di questi 41 sono riservati per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 6 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.

Leggi il resto

disoccupazione agricola, agricoltura, imprenditori agricoli

Coltivatori diretti, gli sgravi contributivi previsti

Con la Legge di Bilancio 2017 sono stati previsti per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali il diritto ad un esonero contributivo che vede per oggetto la quota per l’IVS ed il contributo addizionale al cui versamento ètenuto l’imprenditore agricolo professionale e il coltivatore diretto per l’intero nucleo.

agricoltura, imprenditori agricoli

Come ricorda l’Inps, l’esonero viene riconosciuto solo ed esclusivamente entro i limiti del regime de minimis che per il settore agricolo èpari a 15 mila euro nell’arco dei tre esercizi finanziari.

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

APE Volontario, i nuovi servizi Inps

L’Inps mette a disposizione degli utenti due nuovi servizi relativi all’APE Volontario – Anticipo finanziario a garanzia pensionistica. Si tratta in particolare dell’Ape Volontario – Simulatore e dell’Ape Volontario – domanda di certificazione. 

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Nel dettaglio, il nuovo simulatore messo a disposizione èun servizio online aperto a tutti i cittadini: per utilizzarlo ènecessario inserire i dati e le informazioni da parte del soggetto interessato avendo cosଠla possibilità  di poter calciare esattamente il proprio caso e il proprio importo mensile, la durata dell’APE e anche la rata di rimborso mensile che dovrà  essere successivamente decurtata dall’importo della pensione stessa.

Leggi il resto