inail

INAIL, al via il Bando ISI 2017

C’ tempo fino alle ore 18 del prossimo 31 maggio 2018 per poter aderire al Bando ISI 2017 indetto dall’INAIL che avvia la procedura per l’assegnazione di 249 milioni di euro di incentivi a fondo perduto erogati a favore delle imprese che investano in sicurezza sui luoghi di lavoro.

inail

La domanda dovrà  essere inviata solo ed esclusivamente tramite i servizi online dell’Istituto e utilizzando l’apposita applicazione informatica per la compilazione del Bando ISI 2017.

smart working, , inail

Smart working, le tutele dei lavoratori indicate dall’INAIL

Si chiama lavoro agile, o smart working, e rappresenta una nuova modalità  di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato da effettuarsi sostanzialmente a casa, o comunque non sul posto di lavoro, senza postazione fissa e vincoli di orario, per consentire una maggiore conciliazione del pubblico e del privato nei confronti dei lavoratori.

smart working, , inail

Restano perಠda parte del datore di lavoro una serie di tutele nei confronti del lavoratore, tra cui l’obbligo assicurativo, la classificazione tariffaria, la retribuzione imponibile, la tutela assicurativa e quella su salute e sicurezza. 

inail

Inail, dal 12 ottobre le nuove regole di comunicazione di infortunio

Scattano dal 12 ottobre 2017 le nuove modalità  di comunicazione all’Inail circa gli infortuni sul lavoro: la maggiore novità  consiste nel fatto che sarà  necessario comunicare anche gli infortuni di un solo giorno successivo a quello in cui si èverificato l’evento.

L’avvio del Sinp, il Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, era stato incluso nel decreto n. 183/2016 e volto a incrementare la sicurezza sul lavoro.

inail

Ma come funzionano le nuove comunicazioni? In sostanza il datore di lavoro dovrà  comunicare all’Inail anche gli infortuni sul lavoro di durata di un solo giorno successivo a quello dell’evento e la comunicazione dovrà  essere obbligatoriamente effettuata per tutti gli eventi che si verificano a partire dal 12 ottobre 2017. 

inail

INAIL, il bando per 62 borse di studio

Arriva il nuovo bando INAIL per l’assegnazione di 62 borse di  studio: la domanda dovrà  essere presentata entro e non oltre il 3 luglio. 

inail

Come confermato dal bando si tratta di una selezione pubblica per titoli e per colloquio di 32 borse di studio che potranno essere fruite presso il Dipartimento di Medicina, epidemiologia, igiene  del lavoro ed  ambientale  (DiMEILA) e  30  presso  il  Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza  degli  impianti,  prodotti  ed insediamenti antropici (DITSPIA).Â