Il seguente articolo tenta di fare chiarezza in merito agli sgravi fiscali che si possono ottenere per le spese di ristrutturazione nel caso di familiari conviventi. L’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sul problema attraverso l’emissione di diverse circolari nel corso degli mesi passati e ha ripetutamente affermato che la detrazione nel caso di interventi di ristrutturazione e di recupero edilizio compete anche al familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile sul quale vengono effettuati i lavori, purchène sostenga le spese.
immobili
Provvedimento Governo sui mutui
Il Governo Letta èpronto ad intervenire con un decreto legge per risolvere la spinosa vicenda del credito alle famiglie e alle imprese. Nonostante gli spiragli di una fine della crisi, sembra che le banche tengano ben strette le proprie risorse e non concedano nè prestiti, nè finanziamenti a coloro che li richiedono nemmeno per l’acquisto della prima casa.
Modifiche all’Iva sulle locazioni di immobili
Il Governo ha introdotto della particolari novità per quanto riguarda l’Iva sulle locazioni di immobili. Le modifiche alla precedente normativa èstata introdotta con il decreto legge n. 83 del 2013 e l’Agenzia delle entrate ha spiegato le relative novità attraverso la circolare n. 22/E del 28 giugno 2013.
Crollano le compravendite immobiliari nel primo trimestre 2013
I dati del primo trimestre 2013 inerenti le compravendite immobiliare mostrano tutte le difficoltà del settore, che continua a veder diminuire il volume di affari e la riduzione del numero degli scambi. In forte flessione sono sia le compravendite di immobili residenziali, ma in questa prima parte dell’anno iniziano a soffrire particolarmente anche gli immobili destinati ad attività produttive.
Il decreto Sviluppo reintroduce l’IVA sugli immobili
