Sugli stipendi pubblici lo Stato ha risparmiato pi๠di 7 miliardi in tre anni

Nel corso di tre anni, dal 2010 al 2013, la spesa statale per gli stipendi dei dipendenti pubblici ècalata di circa 7,8 miliardi di euro. Si èavuto cioèun risparmio progressivo in merito alle retribuzioni percepite dagli impiegati statali, pari all’incirca al 4,5 per cento. I dati sono stati elaborati dall’Istat, che ha rilasciato di recente le tavole aggiornate. 

Foto | Lionel Bonaventure/AFP/Getty Images

Accesso pensione dipendenti pubblici precedenti requisiti

Foto | Lionel Bonaventure/AFP/Getty Images

Il Dipartimento delle Finanze si èpreoccupato di chiarire nella giornata di ieri un aspetto legato all’accesso alla pensione dei dipendenti pubblici che avevano maturato e raggiunto i dovuti requisiti entro il 31 dicembre 2011; in particolare la nota del Dipartimento delle Finanze si rivolge a coloro che avevano maturato il diritto prima della riforma Fornero sulle pensioni.

Decreto salva precari pubblica amministrazione

ITALY-TAX-ILLUSTRATION

Il decreto legge n. 101 del 2013 introduce una novità  per i precari della pubblica amministrazione che hanno un contratto a tempo determinato per almeno 3 anni. Questa categoria di dipendenti pubblici avranno infatti riservati la metà  dei posti di lavoro disponibili che saranno messi a concorso fino al 2016. Un ulteriore provvedimento salva precari, che cercherà  di sanare questa situazione nel pubblico impiego.

curriculum scuola

Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici

Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha dato il suo via libera al nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici, che interessa tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione e risulta coerente con le raccomandazioni dell’OCSE in merito all’integrità  etica pubblica.

Tra le principali novità  rispetto alla precedente versione del codice figura l’obbligo di astensione da qualunque atto del proprio ufficio nel caso in cui si profili il rischio di conflitto di interesse.