servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Prada, 1.500 euro da spendere in servizi di Welfare

Rivoluzione in vista per i quattromila dipendenti del Gruppo Prada che riceveranno entro la fine dell’anno un regalo pari a 1.500 euro da spendere in servizi di Welfare. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

I dipendenti italiani dei marchi Prada, Miu Miu e Car Shoe avranno infatti la possibilità  di poter trasferire in servizi di welfare il premio di risultato che fino a questo momento èstato erogato in denaro, e pertanto soggetto a tassazione.

Patrizio Bertelli, co-amministratore delegato di Prada, ha voluto in questo modo manifestare la gratitudine per il lavoro svolto da tutti i dipendenti del Gruppo Prada.

biancalani, tredicesima, bonus,

Prato, l’azienda regala 3000 euro di bonus e alla tredicesima ai dipendenti

Un bonus di 3000 euro oltre alla tredicesima di dicembre: èquesto il graditissimo regalo-bonus che i dipendenti di un’azienda di Prato, si sono ritrovati a ridosso del Natale.

biancalani, tredicesima, bonus,

I fortunati dipendenti della Biancaloni di Prato, specializzata nella realizzazione di macchine per la lavorazione tessile si sono ritrovati con un extra bonus elargito dai titolari in occasione dei sessanta anni di attività  dell’azienda, ma anche come premio per l’ottimo fatturato del 2017. 

Quanto costano i lavoratori italiani

Quanto costano i lavoratori italiani

Vorremmo oggi confermare, da questo blog e con questo articolo in particolare, l’impressione, sicuramente condivisa da moltissimi datori di lavoro, cosଠcome da moltissimi cittadini italiani, che il problema del lavoro, lungi dal poter venir individuato, come il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero e i leader delle principali confederazioni sindacali italiane Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, nell’Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, sia in realtà  quello dell’enorme e sproporzionato costo del lavoro che, purtroppo, graverebbe in maniera quanto mai incisiva su qualsiasi attività  imprenditoriale ed industriale italiana.

Ferie decise dal datore di lavoro

Secondo la nostra Costituzione, i lavoratori dipendenti hanno diritto di ferie, e tale diritto èassolutamente irrinunciabile; nè consentito barattare le ferie con un importo in denaro, se non per le ferie maturate e non godute al momento dell’estinzione del contratto.

Salvo regole particolari e diverse previste per particolari settori, ogni lavoratore ha diritto a quattro settimane di ferie all’anno. Ma quando vanno fruite queste famose ferie? Chi lo decide?

Definizione di stress lavoro-correlato

Dal prossimo agosto tutti i datori di lavoro italiani si troveranno a fare le necessarie valutazioni per ottemperare all’obbligo di studiare lo stress lavoro-correlato dei propri dipendenti e le relative cause e soluzioni.

Ma cos’, in definitiva, lo “stress lavoro-correlato”? La legge non lo definisce, e, d’altronde, anche nel linguaggio corrente si parla comunemente di stress in termini vaghi e imprecisi.