inps, naspi 2017

INPS, i nuovi contatti telefonici

A partire dal 1 gennaio 2019 sono entrati in vigore i nuovi numeri telefonici per poter contattare l’INPS, Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. 

inps, naspi 2017

Non sarà  pi๠possibile utilizzare i consueti numeri, ma sarà  necessario passare attraverso il call center nazionale: per ogni richiesta di informazione e assistenza èpossibile chiamare il Contact center, raggiungibile da rete fissa al numero gratuito 803 164. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Bollo auto, lo sconto del 10% in Lombardia con la domiciliazione bancaria

Lo sconto viene riservato alle persone fisiche residenti in Lombardia oppure iscritte all’Aire; alle persone fisiche che pagano per conto del proprietario o locatario dell’auto (parente, familiare etc.), persone giuridiche tramite la propria pagina riservata. 

tasse, bollo auto, superbollo

àˆ fissata per il 31 gennaio la scadenza del bollo auto, la tassa di circolazione, tassa di proprietà  che tutti i proprietari di autoveicoli e motocicli sono tenuti a pagare. La legge di Stabilità  2018 ha confermato gli sconti sul bollo auto per alcune categorie di automobilisti e no sconto del 10% per chi aderisce alla domiciliazione bancaria, ma solo per i residenti della Regione Lombardia. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Riforma delle pensioni, I nuovi requisiti di accesso

Con la riforma delle pensioni arrivano anche i nuovi requisiti di accesso a quota 100: l’Inps ha pubblicato la circolare con le tutte le istruzioni applicative per l’accesso alla pensione anticipata, alla pensione ‘quota 100’, alla pensione ‘opzione donna’, alla pensione in favore dei lavoratori cosiddetti precoci, ma anche in materia di assegni straordinari dei fondi di solidarietà  e prestazioni di accompagnamento alla pensione. 

part time agevolato, pensione

Pensione quota 100: l’Inps ricorda che èpossibile accedere al raggiungimento, nel periodo compreso fra il 2019 e il 2021, con età  anagrafica non inferiore a 62 anni e un’anzianità  contributiva non inferiore a 38 anni, anche cumulando i periodi assicurativi non coincidenti presenti in due o pi๠gestioni fra quelle indicate dalla norma ed amministrate dall’Inps. 

Leggi il resto

ryanair

Ryanair, i Cabin Crew Days di febbraio 2019 per assistenti di volo

Ryanair, la compagnia irlandese di volo low cost, ha già  comunicato le date dei Cabin Crew di febbraio 2019 per le selezioni di assistenti di volo da inserire all’interno del proprio organico di lavoro.

ryanair

Anche in questa occasione le opportunità  lavorative sono aperte a chi non abbia esperienza pregressa anche: previsti dei corsi di formazione della durata di sei settimane che si svolgeranno nella città  di Roma o diMilano e che saranno rivolti al personale di bordo cui viene proposta assunzione con contratto a tempo determinato della durata di 3 anni.

Leggi il resto

governo

Dl semplificazioni, tagliati 62 emendamenti

Stop del Colle al Decreto Semplificazioni: e per evitare la bocciatura un emendamento su tre finisce per essere bocciato. Ne restano 23 e ne vengono tagliati 62. 

Bocciati per il momento e con la promessa di finire “nel primo provvedimento disponibile tanti emendamenti attesi. 

governo

Stop alla proroga fino al 2 dicembre 2019 della sospensione dei tributi e contributi per i contribuenti colpiti dal crollo del ponte Morandi a Genova lo scorso agosto. 

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Reddito di cittadinanza, i requisiti richiesti per i 6mila Navigator

Queste le figure ricercate in vista dell’avvio del Reddito di Cittadinanza: i Patto per il Lavoro consiste in un percorso di ricollocamento dei titolari del sussidio senza occupazione e si vale della presenza professionale del Navigator, in pratica i classici tutor che avranno perಠil compito di affiancare i lavoratori che intraprendono un percorso di riqualificazione e di ricerca di nuovo impiego. 

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

L’Agenzia Nazionale Politiche attive del lavoro, l’ANPAL, ha reso noto che presto verranno avviate le selezioni per reclutare le figure professionali che possano personalmente il beneficiario del reddito di cittadinanza nella ricerca di lavoro, nella formazione, ma anche nel reinserimento professionale.

Leggi il resto

smart working, , inail

Smart working, le novità  nel 2019

Cambiano le regole per l’accesso allo smart working: nel 2019 tutte le lavoratrici che avranno concluso il congedo di maternità  da meno di tre anni e tutti i genitori di figli in condizione di disabilità  grave hanno, da adesso in poi, precedenza rispetto agli altri colleghi quando chiedono di lavorare in modalità  di smart working. Questa èla novità  di accesso che viene prevista dalla legge di Bilancio 2019 e che va ad introdurre delle modifiche relativamente alla richiesta e all’accesso dello smart working. 

smart working, , inail

Lo smart working èstato introdotto nel 2017, ma ha riscosso successo, bene accolto dalle categorie di lavoratori che ne hanno potuto usufruire avendo maggiori difficoltà  a conciliare le esigenze familiari con le esigenze professionali.

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai, come pagare con modello F24

Ancora pochi giorni a disposizione per poter chiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai: c’ tempo fino al prossimo 31 gennaio 2019 per poter inoltrare la richiesta, ma anche per poter pagare in una soluzione unica il canone. 

canone rai, richiesta di esonero

Ricordiamo che attualmente il canone, pari a 90 euro all’anno, viene addebitato direttamente sulla bolletta elettrica in dieci rate da nove euro ciascuna da gennaio a ottobre: chi possiede i requisiti necessari puಠrichiedere l’esenzione, ma chi lo desideri, puಠdecidere di pagare il canone in una soluzione unica o a rate utilizzando il modello F24.

Leggi il resto

inps naspi

Portale INPS, disponibile la nuova area “Esplora il sito”

Dopo l’arrivo dei nuovi numeri telefonici da contattare in occasione del nuovo anno, arriva anche la nuova arra Esplora il sito, accessibile dalla sezione “Prestazioni e servizi”. Si tratta di un servizio messo a disposizione dall’Inps che rappresenta una sorta di guida navigabile con tanti contenuti, funzionalità  e opportunità  offerte dal portale: una sorta di vademecum per potersi orientare all’interno del portale stesso. 

inps naspi

L’Inps ricorda che il portale punta a una modalità  di interazione semplice e intuitiva, che offre agli utenti la possibilità  di poter reperire informazioni importanti in pochi passi. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Rinnovo modello Isee 2019, il rinnovo entro il 30 aprile

àˆ scaduto lo scorso 15 gennaio il termine ultimo per il rinnovo del modello ISEE 2019, indispensabile per poter accedere al saldo e stralcio delle cartelle, riservato ai contribuenti in grave e comprovata difficoltà  economica, ma indispensabile anche per richiedere il reddito di cittadinanza o per avere agevolazioni scolastiche, sanitarie e bonus per le famiglie.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Il modello ISEE indica l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, utile per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie: tutti gli ISEE elaborati nel 2018 sono scaduti il 15 gennaio 2019, ma èpossibile richiedere il rinnovo. 

Leggi il resto

vacanze gratis inps, pasqua

Estate INPSieme Italia, al via il bando dei soggiorni studio in Italia

Riparte il bando Estate INPSieme Italia per assegnare i soggiorni studio in Italia: le domande possono essere inviate dalle ore 12 del 31 gennaio alle ore 12 del 28 febbraio 2019.

Il concorso èriservato ai giovani studenti per la partecipazione a soggiorni studio sul territorio nazionale e riservato ai giovani che nell’anno scolastico 2018/2019, frequentano la scuola primaria (scuola elementare), la scuola secondaria di primo grado (scuola media), in caso di studenti disabili, la scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore). 

vacanze gratis inps, pasqua

Dovranno anche essere figli o orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;, di iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST.

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Doppio bonus, per le imprese che assumono under 35 al Sud

Arriva un doppio sconto per le imprese che assumeranno nel Mezzogiorno: confermata insomma la possibilità  di rendere compatibili le agevolazioni previste per chi assume onde 35 già  beneficiari del reddito di cittadinanza. 

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Il pratica il Bonus Resto al Sud diventa compatibile con le assunzioni di chi percepisce il reddito di cittadinanza: prevista la decontribuzione al 100% per i contratti stabili ad under35 o disoccupati da pi๠di 6 mesi al Sud come conferma la manovra del 2019-20. 

E visto che i contributi del Bonus Sud sono limitati, gli incentivi legati alle mensilità  di reddito arriveranno all’impresa sotto forma di credito d’imposta. 

Leggi il resto

canone rai modello

Canone Rai, come chiedere l’esenzione

C’ tempo fino 31 gennaio 2019 per poter chiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai: attenzione perchè potrà  chiedere l’esenzione dal pagamento solo chi non possiede una televisione, per chi ha pi๠di 75 anni e con un reddito annuale inferiore a 6.713,98 euro. 

canone rai modello

Il canone Rai ammonta a 90 euro e viene addebitato direttamente sulla bolletta della luce con un importo di18 euro per ogni bolletta, praticamente di nove euro al mese da gennaio a ottobre di ogni anno.

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Errore nella fatturazione elettronica, come rimediare

àˆ scattato dal 1° gennaio 2019 per le partite IVA l’obbligo di fatturazione elettronica, una novità  che sta creando qualche problema almeno agli inizi agli operatori. Ma che cosa accade quando si verifica un errore nella compilazione della fattura elettronica al Fisco attraverso il Sistema di Interscambio (SdI)?

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

In questo caso èpossibile effettuare anche l’annullamento della fattura purchè non sia stata ancora inviata: la fattura potrà  ancora essere modificata e inviata al SdI con lo stesso numero e con lo stesso file. 

Leggi il resto