truffa agenzia delle entrate

Rimborso canone Rai, la truffa segnalata dall’Agenzia delle Entrate

L’ennesimo tentativo di truffa ai danni dei contribuenti, passa attraverso il rimborso del famigerato canone Rai passato e rateizzato in bolletta dallo scorso anno.

truffa agenzia delle entrate

Non si tratta esattamente di un rimborso, ma di una procedura di presunto rimborso che perಠnasconde una truffa. La segnalazione arriva direttamente dall’Agenzia delle Entrate che in questi giorni sta ricevendo svariate segnalazioni relative a email spedite ai cittadini in cui viene chiesto di attivare delle procedure per il rimborso o per regolarizzare la propria posizione fiscale. 

Leggi il resto

programma Montalcini

Sciopero dei docenti universitari, i servizi garantiti

Niente esami per la sessione autunnale: da oggi, 28 settembre e fino al 31 ottobre scatterà  lo sciopero dei docenti universitari.

Allo scoperto aderiscono 5.400 professori di 79 università  italiane che si asterranno da 24 ore agli appelli degli esami: il Garante degli scioperi ha ritenuto legittimo lo sciopero dei docenti a “seguito  della mancata convocazione da parte del Ministero dell’Istruzione dei soggetti proclamanti (suggerita dalla Commissione a seguito di un’audizione svoltasi tra le parti lo scorso 20 luglio scorso) per tentare di scongiurare l’astensione, ha preso atto della legittimità  formale” della protesta.

Sciopero sà¬, ma con alcune limitazione e alcune garanzie stabilite dall’Autorità  a tutela dei diritti degli studenti anche nel periodo di agitazione. 

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Obbligo di preventivo per i professionisti, al via dal 29 agosto

Ormai ci siamo: come previsto dal DdL Concorrenza 2017, scatterà  dal prossimo 29 agosto 2017 l’obbligo di preventivo per i professionisti, che dovrà  essere scritto e dovrà  contenere non solo l’importo del compenso per la prestazione professionale.

obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Il preventivo professionisti dovrà  essere essere redatto solo ed esclusivamente in forma scritta o anche in formato digitale fornendo al cliente tutte le informazioni necessarie sulle spese da sostenere per la prestazione professionale, indicando dettagliatamente gli oneri collegati al compenso stesso. 

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Famiglie italiane, èstangata sui prezzi

Il rientro dalle ferie non sarà  indolore per le famiglie italiane che si ritroveranno a che fare con una vera e propria stangata sui prezzi: a settembre ci saranno amenti delle bollette, le spese per i libri, i servizi come figura nella lista degli aumenti stilata dalle associazioni dei consumatori.

stamgata, prezzi

L’aumento dell’energia elettrica del 2,8% ègià  scattato lo scorso 1 luglio, ma comincerà  a vedersi in bolletta dai prossimi mesi.

Leggi il resto

WhatsApp truffa

Whatsapp e su Messanger, nuove truffe in circolazione

Attenzione ai nuovi virus truffa che circolano in queste ore su Whatsapp e su Messanger, l’applicazione di messaggistica di Facebook. A lanciare l’allarme, la Polizia di Stato, attraverso un post sull’account del Commissariato di PS on Line: il consiglio chiaramente èquello di non tenere in considerazione messaggi del genere.

WhatsApp truffa

Per essere infettati dal virus èsufficiente infatti rispondere ad un messaggio o cliccare su di un link che compare nella chat di messaggistica istantanea. 

Leggi il resto

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Cgia, 158.000 piccole imprese chiuse in otto anni

Artigiani e piccoli commercianti continuano a restare in ginocchio: nel corso degli ultimi 8 anni sono stati perse quasi 158.000 imprese attive tra botteghe e piccoli negozi di vicinato. Questi i dati riportati dalla Cgia che specifica come di queste, oltre 145.000 operavano nell’artigianato, poco pi๠di12.000 nel piccolo commercio: la chiusura ha causato la perdita di lavoro per 400.000 addetti.

artigiani, crisi, C.ia

E i dati degli ultimi 12 mesi non sono affatto confortanti visto che il numero delle imprese attive nell’artigianato e nel commercio al dettaglio èsceso ulteriormente di 25.604 unità  (-1,2 per cento).

Leggi il resto

Lavoro, èboom, ma la metà  èin nero

Complice l’estate cresce l’offerta di lavoro stagionale:  bar, ristoranti, stabilimenti balneari, hotel e villaggi vacanze sono pieni di turisti e arrivano nuove opportunità  di lavoro un po’ per tutti. Ma sei cresciuta l’offerta di lavoro stagionale, con un incremento pari al 10%  in pi๠rispetto allo scorso anno confermando una buona tendenza della stagione ancora in corso, èanche vero che i dati non sono troppo rassicuranti visto che la oltre la metà  dei lavoratori, quasi il 60% èstato impiegato senza contratto o con rapporti irregolari.

E in pratica èboom di lavoro nero come conferma un’indagine condotta dall’Adnkronos sui dati raccolti di  sindacati e associazioni di categoria nelle principali località  turistiche italiane. 

Leggi il resto

marina militare, concorso

Marina Militare, bando di concorso VFP1 per l’arruolamento 2018

Nuove opportunità  per arruolarsi nella Marina Militare: èstato pubblicato il 22 agosto 2017 sulla Gazzetta Ufficiale, il nuovo bando per l’arruolamento di 1.920 VFP1 nella Marina Militare: la domanda di partecipazione potrà  essere presentata a partire dal 28 agosto 2017 al 26 settembre 2017, per i nati dal 26  settembre  1992  al  26 settembre 1999, estremi compresi, per i giovani di età  compresa tra i 18 e i 25 anni.

marina militare, concorso

 

La Marina Militare continua a reclutare personale Volontario da formare e specializzare per i propri equipaggi: si prevede l’arruolamento di personale VFP1 alle Forze Speciali (incursori) e Componenti Specialistiche (anfibi, incursori, palombari, sommergibilisti e componente aeromobili) della Forza armata. Il concorso prenderà  il via nel 2018, ma che le domande potranno essere presentate entro un mese dalla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.

Leggi il resto

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Caro scuola, allarme della Federconsumatori

La scuola diventa sempre pi๠costosa: con il ritorno sui banchi di scuola, torna a scattare l’allarme delle associazioni dei consumatori per il caro scuola che grava sulle famiglie.  Secondo Federconsumatori i costi per la scuola vanno da un minimo di 950 euro fino a oltre 1200 euro per alunno. 

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Gli aumenti poi non mancano visto che si stima chele famiglie spenderanno circa 0.7% in pi๠per l’acquisto di penne, astucci e tutto l’intero arredo scolastico: si stima perಠche il costo maggiore sarà  quello relativo agli zaini e ai diari, accessori cui gli studenti sono particolarmente attenti.

Leggi il resto

banche, conti correnti

Conti correnti online, tutti gli aumenti

I costi dei conti correnti? Sono aumentati in media del 4%e solo per dieci delle banche prese in considerazione, vale a dire, Bnl, Credem, Cariparma, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Ubi, Mps, Banco Bpm, Carige e Poste. 

banche, conti correnti

Dal 2013 al 2017 i costi per le famiglie sono aumentati del 22% e sono passati da 115 a 140 euro: èquesto quando emerge da un’inchiesta condotta dal Corriere della Sera che ha messo i consumatori e i risparmiatori in allerta considerando che anche le banche online si apprestano a rivedere i conti online presentando qualche aumento sul conto. 

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Unioncamere, il rilancio delle imprese dopo il sisma

A distanza di un anno dal terremoto del 24 agosto 2016 che ha travolto il Centro Italia, arriva il comunicato di Unioncamere che in collaborazione con le Camere di commercio del Centro Italia, illustra tutte le iniziative e i fondi messi a disposizione per il rilancio delle imprese e la ripresa delle attività  lavorative.

Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Il fondo complessivo messo a disposizione sarà  del valore di 2 milioni di euro: obiettivo delle Camere di commercio del comuni del cratere sismico, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Pescara, Rieti, Teramo, Terni, èdi supportare concretamente il rilancio delle economie locali attraverso l’erogazione di contributi e incentivi a fondo perduto. 

Leggi il resto

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

Poste Italiane, domande per assunzioni di portalettere

Cètempo fino al 28 agosto 2017  per poter presentare la propria candidatura come portalettere per Poste Italiane che che sta reclutando Postini per l’autunno-inverno 2017. Anche in questo caso le prossime assunzioni verranno effettuate con contratto a tempo determinato in base alle esigenze dell’azienda.

postini, portalettere, poste italiane

Esattamente come accade per l’estate, i postini assunti dovranno occuparsi del recapito postale nell’area di propria competenza: la retribuzione dovrebbe essere di circa 1100 euro come nelle precedenti assunzioni. 

Leggi il resto

affitti, università, buono assistenza familiare, sostegno al reddito, tari, milano, duomo-di-milano, milano, prestiti

Baf, buono di assistenza familiare a Milano, requisiti e richiesta

La città  di Milano sembra essere particolarmente attenta alla sua politica welfare e dopo il reddito di maternità , arriva anche il Buono Assistenza Familiare (BAF), un sostegno per aiutare i cittadini ad affrontare le spese della famiglia. 

In sostanza si tratta di un Buono Assistenza Familiare del valore una tantum di 1500 euro che puಠessere richiesto e destinato al supporto del pagamento di un assistente personale, di una badante o di una baby sitter, tutti ovviamente assunti secondo la legge.

Leggi il resto

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Italia, èboom del turismo

L’Italia guadagna il secondo posto come stato europeo per numero di posti letto disponibili nel settore ricettivo. 

In Italia? àˆ boom del turismo. Secondo i recenti dati Eurostat per il 2016, con 4,9 milioni, l’Italia èil secondo stato europeo per numero di posti letto disponibili nel settore ricettivo. 

tasse, roma, turismo

Un numero di unità  aumentate di circa 63.000 rispetto al 2015, anche se la classifica resta saldamente dominata dalla Francia che resiste con quota 5,1 milioni di unità . 

Leggi il resto

programma Montalcini

Italia, aumentano i laureati, ma non al Sud

Il numero dei laureati in Italia continua a crescere, ma non al Sud dove si registra invece un calo consistente che contribuirebbe a far crescere il divario esistente fra le due metà  del Paese.

 

Sono oltre 305mila i laureati dell’anno solare 2016 che fanno registrare un incremento di circa 3mila dottori rispetto all’anno precedente confermando che il sistema universitario sta diventando pi๠efficiente consentendo agli studenti di laurearsi per tempo. 

Leggi il resto