bonus cultura

Bonus cultura 500 euro, esteso anche ai nati nel 1999

Confermato il bonus da 500 euro anche per chi compie 18 anni nel 2017 e che ènato nel 1999: il bonus consiste in una cifra che puಠessere per poter accedere a cinema, teatri, per poter visitare musei, assistere a concerti, visitare mostre, acquistare musica e libri.

bonus cultura

Possono richiedere il bonus i ragazzi che diventano maggiorenni fino ai prossimi tre mesi, potendo distribuire la somma da spendere in attività  culturali di vario genere, rispetto allo scorso anno quest’anno i 500 euro potranno essere spesi anche prepotere acquistare musica online o per frequentare i corsi di musica, teatro e di lingua straniera, ma resta chiaramente la possibilità  di poter usufruire del bonus effettuando acquisti anche nei negozi fisici.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro 2017, non disponibili diverse funzionalità 

Non c’ pace per lo spesometro 2017: dopo che la pagina web dell’Agenzia delle Entrate del servizio “Fatture e Corrispettivi” èandata clamorosamente in tilt nella giornata di ieri, èarrivata la terza, attesa proroga dello spesometro con la nuova scadenza fissata per il 5 ottobre. 

spesometro, fatture e corrispettivi, tasse

Ma le funzionalità  della pagina per l’invio dei dati dello spesometro sono state ripristinate dall’Agenzia delle Entrate, ma solo parzialmente.

Leggi il resto

modello 730, detrazione

Modello 730 integrativo 2017, i codici da utilizzare

Modello 730 integrativo 2017: ci siamo. Le correzioni circa la dichiarazione dei redditi che ègià  stata inviata secondo la scienza prevista all’Agenzia delle Entrate, dovranno essere apportate entro e non oltre il 25 ottobre 2017. 

Si ricorda perಠche nel caso di errori nella dichiarazione dei redditi non èsempre possibile usare l’integrativa.

modello 730

La scadenza per la presentazione del modello 730 integrativo èrelativa ai case delle correzioni alla dichiarazione dei redditi con la possibilità  di aver un maggior credito, minor debito o importo invariato per poter accedere al rimborso di cui ha diritto. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Start-up innovative, ecco i nuovi requisiti

Dal 2017 sono stati aggiornati i requisiti necessari per poter essere riconosciuti come incubatori certificati di start-up innovative e poter cosଠusufruire delle diverse agevolazioni previste dalla normativa anche in base alla Legge di Bilancio 2017 che sono stati recentemente revisionati.

start up,

Ma quali sono i nuovi requisiti che consentono di essere identificati come incubatori certificati di start-up? àˆ necessario:

essere società  di capitali, costituite anche in forma cooperativa ovvero una Societas Europaea;

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Spesometro 2017, scadenza rinviata al 5 ottobre

E alla fine èarrivata la terza proroga: l’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente annunciato che la scadenza per presentare gli adempimenti fiscali per lo Spesometro 2017 slitta dal 28 settembre a giovedଠ5 ottobre. La nota conferma che saranno considerati tempestivi tutti gli adempimenti effettuati entro la nuova data e l’Agenzia ricorda che non verranno applicate sanzioni in caso di errori formali o effettive difficoltà  fino a 15 giorni dalla scadenza originaria.

agenzia delle entrate, spesometro 2017

A far scattare la tanto attesa proroga, viste le difficoltà  delle ultime settimane e la scadenza del 28 impossibile da rispettare, èstato anche il problema che si èverificato nella giornata di oggi: la pagina web relativa al servizio Fatture e Corrispettivi attraverso cui poter inviare la documentazione richiesta, èfuori uso da oggi.

Leggi il resto

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Spesometro 2017, servizio web in tilt

Lo Spesometro 2017 èrovinosamente nel caos: risulta del tutto bloccato il servizio web dell’Agenzia delle Entrate “Fatture e Corrispettivi” (https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/), la stessa pagina da cui si sarebbe dovuto procedere con l’invio della documentazione. Non solo: il sistema bloccato non riesce nemmeno a tutelare la privacy di chi accede.

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Chi possiede delle credenziali di accesso puಠtranquillamente vedere i dati degli altri contribuenti. 

Leggi il resto

voucher internazionalizzazione, tasse, Celebrate the World, incentivi, imprese,

Regione Sicilia, contributi alle imprese extra agricole

La Regione Sicilia si impegna per la creazione a lo sviluppo delle imprese extra agricole come reso noto dall’Assessorato all’agricoltura che ha diramato le disposizioni attuative dell’intervento. L’obiettivo èsostenere il rilancio delle imprese extra agricole e delle attività  relative al commercio, l’artigianato, il comparto turistico, i servizi e l’innovazione tecnologica (PSR 2014-2020) con uno stanziamento pari a 30 milioni di euro per favorire l’avvio di imprese sul territorio che possano incrementare l’occupazione.

Celebrate the World, incentivi, imprese,

Il bando sarà  pubblicato entro la fine del mese di settembre e la cifra sarà  ripartita fra gli imprenditori agricoli e i coadiuvanti familiari intenzionati per diversificare l’attività  anche in ambito extra-agricolo. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Tasse italiane, le pi๠alte in Lombardia

Sono i cittadini lombardi a pagare il numero maggiore di tasse versando una quota pro capite che arriva a sfiorare quasi i 12mila euro, inclusi anziani e neonati e arrivando a versar praticamente il doppio della cifra versata da calabresi e siciliani.

tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Questi i dati emersi da una elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia confrontando il gettito di imposte, tasse e tributi versati allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali versato dai lavoratori dipendenti, dagli autonomi, dai pensionati e dalle imprese italiani. 

Leggi il resto

tassa airbnb

Cedolare secca, arriva il ricorso di Airbnb

Scatterà  dal prossimo 16 ottobre la cosiddetta tassa Airbnb, la tassa sugli affitti brevi introdotta pochi mesi fa nella manovra correttiva di primavera in base alla quale gli intermediari immobiliari, portali online o agenzie tradizionali attive nel mercato degli affitti turistici, debbano versare gli importi della cedolare secca al 21%.

tassa airbnb

La norma doveva entrare in vigore lo scorso giugno, ma i clamorosi ritardi sulle modalità  dei versamenti hanno causato lo slittamento. E adesso Airbnb ha deciso di fare ricorso al Tar contro la tassa sugli affitti brevi definendolo un atto “formale” per poter intavolare una discussione con il Ministero dell’Economia finanze per trovare “una soluzione efficace ma realizzabile” sulla cedolare.

Leggi il resto

telemarketing, prefisso unico, 500_telefonare, telemarketing

Legge contro il telemarketing selvaggio, arriva il prefisso unico

àˆ stata approvata in Senato lo scorso 2 agosto ed èarrivata alla Camera il disegno di legge contro il telemarketing selvaggio, una norma che consente l’istituzione del prefisso unico per le chiamate commerciali. Ed entro 90 giorni dall’entrata in vigore della norma l’Autorità  per le garanzie nelle comunicazioni individuerà  il codice o il prefisso specifico grazie al quale gli utenti potranno identificare immediatamente le telefonate “moleste” relative al compimento delle ricerche di mercato e alle attività  di pubblicità  o di comunicazione commerciale”.

telemarketing, prefisso unico, 500_telefonare, telemarketing

Da una parte i consumatori – cittadini potranno turare finalmente un sospiro di sollievo certi di poter non rispondere a telefonate assillanti, ma dall’altra èpure vero che la riconoscibilità  per le chiamate commerciali èstata denunciata da Assocontact.

Leggi il resto

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Spesometro 2017, nessuna sanzione per gli errori involontari

La scadenza sembrerebbe restare quella di giovedଠ28 settembre, ma i problemi con l’invio dello Spesometro 2017 non sembrano assolutamente risolti.

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

E mentre si invoca la terza proroga (che non èstata ancora ufficializzata in Gazzetta Ufficiale, ma che èstata annunciata praticamente da settimane) in realtà  i consulenti del lavoro continuano a segnalare problemi circa il corretto invio dei dati delle fatture. 

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Legge di Bilancio 2018, tutte le anticipazioni

Dovrà  essere approvata entro il 15 ottobre dal Cdm la Legge di Bilancio 2018 e stando a quanto anticipato, dovrebbe trattarsi di una legge light senza interventi troppo pesanti. E già  cominciano a circolare le prime indiscrezioni.

soldi, banche, legge di bilancio,

L’esecutivo starebbe vagliando la possibilità  di poter proporre la rottamazione ‘bis’ delle cartelle dell’ex Equitalia. La riapertura della rottamazione potrebbe essere estesa a chi non ha usufruito della prima rottamazione a causa di errori e irregolarità  rivolgendosi in particolare di 400mila contribuenti tagliati fuori lo scorso aprile: e il Fisco spera in entrate ingenti.  

Leggi il resto

brexit, Theresa May, Comunità Europea

Brexit, diritti degli italiani in Gran Bretagna sempre tutelati

I diritti dei 600 mila italiani residenti nel Regno Unito dopo la Brexit saranno garantiti: la conferma arriva dal ministro inglese Theresa May nel corso nel corso del discorso sulla Brexit che ha tenuto oggi a Firenze.

brexit, Theresa May, Comunità  Europea

Se la Gran Bretagna “ha deciso di lasciare l’Ue” èanche vero che intende restare partner della Comunità  Europea Paesi circa l’economia, la lotta contro il terrorismo o l’emergenza immigrazione.

Voglio reiterare a tutti gli italiani e ai cittadini Ue che vivono nel regno Unito che vogliamo che restiate, siete preziosi per noi e vi ringraziamo per il vostro contributo. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Rottamazione cartelle, la scadenza della seconda rata

Segnate sul calendario la data di lunedଠ2 ottobre: questa èla scadenza fissata per il pagamento della seconda rata per chi aderito al piano di rottamazione delle cartelle esattoriali. La vera scadenza prevista sarebbe stata in realtà  fissata al 30 settembre, ma visto che la giornata cade di sabato, la scadenza èautomaticamente slittata al lunedଠsuccessivo.

euro, equitalia, rottamazione

La scadenza, come tutte le altre per chi ha aderito alla rottamazione, èparticolarmente importante: il mancato adempimento del pagamento prevede il decadimento immediato dal beneficio e dei vantaggi ottenuti con la rottamazione, vale a dire lo sconto sulle sanzioni e l’immediata ripresa da parte del Fisco delle procedure di riscossione ordinarie come previsto dal decreto 193/2016, collegato alla Legge di Stabilità  2017. 

Leggi il resto

5 per mille

Quote del 5 per mille, gli elenchi diventano definitivi

Quote del 5 per mille: a chi possono essere devolute? Gli elenchi degli enti e delle associazioni no profit che possono concorrere alla ripartizione delle quote del 5 per mille diventano definitivi.

5 per mille

La novità  in sostanza èche gli enti del volontariato, ma anche delle associazioni sportive dilettantistiche che sono già  iscritti, nel momento in cui sono ancora in possesso dei requisiti richiesti  non dovranno pi๠presentare ogni anno la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà . Insomma basta effettuare l’iscrizione una volta per essere inseriti negli elenchi appositi.

Leggi il resto