spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fattura elettronica, tutti gli errori pi๠comuni

àˆ scattato dal 1 gennaio 2019 l’obbligo di introduzione della fatturazione elettronica per la quasi totalità  delle operazioni B2B e B2C: professionisti e imprese devono necessariamente attenersi alle novità  facendo anche i conti con qualche dettaglio ulteriore. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Per la fattura elettronica èindispensabile prendere in considerazione la data di ricezione del documento, la data di presa visione del documento o magari far fronte ai possibili errori di recapito della fattura elettronica. Vediamo nel dettaglio. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Rottamazione ter, chi puಠaderire

Al via la Rottamazione ter entrata in vigore con la conversione legge del Decreto semplificazioni: c’ tempo fino al prossimo 30 aprile per poter presentare la domanda direttamente all’Agenzia delle entrate-Riscossione. 

euro, equitalia, rottamazione

Alla Rottamazione ter inoltre possono aderire tutti, anche chi non ha pagato entro il 7 dicembre le rate della rottamazione precedente. 

La rottamazione ter prevede il pagamento delle cartelle relative a debiti i debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, senza il veramente delle sanzioni e interessi di mora, ma anche delle maggiorazioni previste dalla legge per le multe stradali. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro ed esterometro, manca la proroga ufficiale

La scadenza dello spesometro e dell’esterometro erano state inizialmente annunciate per il 28 febbraio: fissate per la stessa data, l’ultimo giorno utile per l’invio dei dati delle fatture da e verso soggetti esteri dell’esterometro, al suo debutto, e l’invio dei dati dell’ultimo spesometro. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ma gli appelli lanciati i giorni scorsi dai professionisti hanno destato l’attenzione del sottosegretario del Mef, Massimo Bitonci, che aveva annunciato le proroghe degli adempimenti al 30 aprile. 

Leggi il resto

Commercialisti, annunciato lo sciopero fra aprile e maggio

I commercialisti sono oberati di lavoro e di scadenze che si sovrappongono e annunciano uno sciopero: il comunicato diffuso da due associazioni di categoria, ADC e ANC, informa che i commercialisti si asterranno dal lavoro nei giorni compresi fra il 29 aprile e il 3 maggio 2019. Una proclamazione, quella dello sciopero, che cerca di richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla scia delle difficoltà  per il lavoro in vista delle numerose scadenze d’imposta. 

Il comunicato riporta l’attenzione sulla annunciata proroga al 30 aprile dello spesometro e dell’esterometro da parte del Sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci: nonostante l’annuncio manca ancora oggi il provvedimento ufficiale  che informi dello slittamento della scadenza. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Rottamazione liti fiscali, guida alla compilazione dell’F24

L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i sette codici tributo da utilizzare per la compilazione del modello F24 per regolarizzare la propria posizione in  merito alla rottamazione delle liti fiscali introdotte dalla Pace Fiscale. 

euro, equitalia, rottamazione

Le somme versate tramite F24 consentono la chiusura agevolata delle liti tributarie pendenti: in questi casi non èpossibile utilizzare la compensazione, ma èanche necessario sapere correttamente compilare il modello F24. 

Vediamo come. 

Leggi il resto

Aziende pi๠innovative al mondo, Apple al top

Apple, Google, Microsoft: sono queste le tre aziende pi๠innovative del mondo come conferma il report di BCG, The Most Innovative Companies 2018: Innovators Go All In On Digital che ha redatto la classifica delle 50 aziende internazionali pi๠innovative. 

Apple, l’azienda di Cupertino, si conferma al top della classica seguita da Google e dalla Microsoft di Bill Gates: quarto posto per Amazon di Jeff Bezos, quinto posto per Samsung, sesto posto per Tesla, settimo posto per Facebook, ottavo posto per IBM, nono posto per Uber, decimo posto per Alibaba. Fra i settori emergenti ci sono senza dubbio i trasporti e il travel considerando che la classifica ha preso in considerazione le aziende con il tasso maggiore di innovazione. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione liti fiscali, i codici tributo da utilizzare

Sono sette e sono i codici tributo indicati dall’Agenzia delle Entrate da utilizzare per la rottamazione delle liti fiscali prevista dalla Pace Fiscale entrata in vigore qualche settimana fa. 

 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

In sostanza la rotazione prevede il pagamento tramite modello F24 delle somme dovute per la chiusura agevolata delle liti tributarie pendenti. Il modello di domanda da presentare va presentato, come telematicamente entro e non oltre il termine del 31 maggio 2019. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Stralcio delle cartelle fino a 1000 euro, la verifica dell’avveduta cancellazione

Oltre 13 milioni di contribuenti e 32 miliardi di euro con la Regione Campania in testa: ecco i numeri dello stralcio delle cartelle fino a mille euro per i carichi affidati tra il 2000 e il 2010.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Uno stralcio contenuto nel decreto fiscale che èstato effettuato dall’Agenzia Entrate Riscossione al 31 dicembre 2018: lo stralcio èstato automatico e l’Agenzia delle Entrate infatti non ha inviato comunicazione alcuna al contribuente. 

Leggi il resto

Fondo Workers BuyOut, la presentazione delle domande fino al 25 febbraio

Ancora qualche giorno a disposizione per poter presentare la domanda per accedere al finanziamento del Fondo Workers BuyOut, il plafond di risorse messo a disposizione dalla Regione Campania che viene gestito da Confeserfidi con l’obiettivo di consentire ai dipendenti e ai disoccupati di poter assumere direttamente, in forma cooperativistica, la conduzione della stessa impresa o di suo ramo di produzione.  

La si tratta di una finestra temporale dato che le domande possono essere presentate dal 15 al 25 febbraio 2019 consultando l’avviso, la domanda e tutti i relativi allegati direttamente sul portale di Confeserfidi (qui il portale diretto).

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Stralcio delle cartelle fino a 1000 euro, un provvedimento da 32 miliardi di euro

Un provvedimento che ha riguardato13 milioni di contribuenti per un valore di 32 miliardi di euro: questi i numeri dello stralcio relativo alla pace fiscale che ha cancellato di fatto le mini cartelle con importi inferiori a 1.000 euro che siano stati calcolati fino al 24 ottobre 2018 e che riguardano il periodo compreso tra il 2000 e il 2010. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

La relazione che ha accompagnato il decreto fiscale spiega che si tratta di crediti non pi๠recuperabili visto che sono a carico di contribuenti nullatenenti, falliti o deceduti di imprese che hanno cessato l’attività . 

Leggi il resto

Spesometro ed esterometro, arriva la proroga al 30 aprile 2019

àˆ stata fissata al 30 aprile 2019 la proroga ufficiale per lo spesometro e l’esterometro: l’annuncio del sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze Massimo Bitonci arrivano seguito alle richieste de dell’Istituto Nazionale Tributaristi, soddisfatto per la decisione del Ministero. 

 

In ballo resta la richiesta anche della necessità  di una semplificazione concreta oltre alla proroga concessa in occasione dell’accavallarsi di diverse scadenze fiscali. 

A mettere in crisi i professionisti, tutte le scadenze IVA trimestrali, Lipe, dello spesometro e dell’esterometro, che si sarebbero accavallate il 28 febbraio, ultimo giorno del mese. 

Leggi il resto

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Spese sanitarie, la consultazione online per la detrazione nel 730 precompilato 2019

Novità  in vista con il 730 precompilato del 2019 che offre la possibilità  ai cittadini di poter consultare online le spese sanitarie che sono state inserite automaticamente all’interno del modello ai fini della detrazione Irpef riconosciuta.

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

A partire dal 7 febbraio, i cittadini hanno la possibilità  di poter controllare le spese mediche trasmesse dagli operatori sanitari accedendo al Sistema TS e visualizzare all’interno della propria pagina personale l’elenco delle spese detraibili che sono state trasmesse agli operatori sanitari, farmacie e medici.

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Comunicazione ENEA, le ristrutturazioni in scadenza il 19 febbraio 2019

 C’ tempo fino al 19 febbraio 2019 per poter effettuare la comunicazione ENEA dei lavori di ristrutturazione: si tratta della comunicazione dei dati relativa ai lavori che si sono conclusi tra il 1° gennaio e il 21 novembre 2018. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

L’obbligo dell’invio dei dati all’ENEA èuno degli adempimenti obbligatori per i lavori effettuati a partire dal 1° gennaio 2018, ma solo relativamente agli interventi che comportino un risparmio energetico o per le ristrutturazioni o per l’acquisto di elettrodomestici.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Proroga dello spesometro al 31 marzo, la richiesta dei commercialisti

Per il momento la scadenza dello spesometro èfissata al 28 febbraio 2019, ma in effetti potrebbe presto arrivare la proroga. 

A chiedere la proroga ANC e ADC per conto dei commercialisti che si trovano davanti al caos non indifferente causato dall’introduzione della fatturazione elettronica entrata in vigore a partire da 1 gennaio. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Non mancano numerosi problemi generati dai malfunzionamenti del SdI che hanno causato anche qualche problema nel rispetto degli altri adempimenti considerando che a febbraio ci sono altri adempimenti da rispettare come l’esterometro e lo spesometro, le Lipe del quarto trimestre 2018 e la comunicazione delle spese per il 730. 

Leggi il resto