obblighi fiscali
Esenzione contributiva sui rimborsi chilometrici sempre obbligatoria
Novità IMU 2013
Proroga tassa capitali scudati
Superbollo auto e accise benzina frenano mercato quattro ruote
Pur tuttavia il problema oramai per le auto non èl’acquisto ma il loro mantenimento visto che l’Rc auto ècara, la benzina aumenta con l’inasprimento delle accise, cosଠcome con il superbollo le vetture pi๠potenti sono soggette ad una ulteriore sovrattassa.
Chiusura partita Iva inattiva senza ricevuta al Fisco
In altre parole non ènecessario fornire la ricevuta del pagamento al Fisco in quanto tale ricevuta fornisce delle informazioni che l’Anagrafe tributaria già possiede, dal momento che la chiusura della partita iva viene effettuata sulla base dei dati ricavati dal modello F24 dedicato.
Fac simile autofattura
Anche l’autofattura, come già accade nel caso della normale fatturazione, deve essere emessa nel momento in cui viene realizzata la prestazione, quindi nel momento del pagamento del servizio o della consegna del bene. Di seguito forniamo un esempio di autofattura.
Che cos’èl’autofattura
Esistono tuttavia determinati casi in cui la legge prevede un’inversione dei ruoli nell’ambito dell’operazione di emissione della fattura, ossia casi in cui ricade sul cliente l’obbligo di emissione del documento e di liquidazione dell’imposta dovuta all’erario.
Investimenti all’estero nella denuncia dei redditi
Le attività di natura finanziaria e tutti gli investimenti all’estero che sono avvenuti prima del 31 dicembre 2010 devono essere dichiarati all’interno del quadro RW. Oltre a questo ènecessario indicare il valore in euro della somma dei trasferimenti di denaro superiori a 10 mila euro.
Operazioni escluse dalla black list
La circolare anzitutto prevede la riduzione della sanzione a un ottavo del minimo nel caso in cui gli errori commessi nella compilazione vengano sanati entro un anno dall’omissione o dall’errore.
Correzioni black list per evitare sanzioni
La sanatoria senza sanzioni, concessa dal fisco in forza della circolare 54/E del 28 ottobre 2010, riguarda ogni tipologia di errore commesso nella compilazione del modello, a partire da irregolarità nella compilazione dei dati fino ad arrivare ad errori nell’indicazione degli importi o nell’omissione di acquisti o vendite.
Comunicazione annuale dati Iva entro febbraio anche per i debitori
La stessa circolare precisa che la dichiarazione annuale in forma autonoma rispetto a quella unificata puಠessere presentata da tutti i soggetti passivi Iva, sia debitori che creditori, andando cosଠad eliminare la disparità di trattamento tra le due categorie di soggetti.
Tassazione vincite on line
L’istituto, in particolare, ha chiarito che in questo caso, non essendo scontate alla fonte, le vincite devono essere dichiarate nel rigo RL15 del modello Unico PF.
Obblighi fiscali Partita Iva
Dopo aver visto quando conviene aprire la Partita Iva, esaminiamo quali sono gli obblighi fiscali che gravano su tutti i titolari di Partita Iva.