obblighi fiscali
Novità delega fiscale 2012
Ravvedimento operoso IVA 2012
Venerdଠscorso, ovverosia il 16 marzo 2012, sarebbe stato l’ultimo giorno ufficiale per procedere, mediante presentazione del Modello F24 adeguatamente compilato in tutte le proprie parti, al pagamento della succitata imposta senza incorrere in sanzioni di alcuna sorta.
Sanzioni tributarie 2012
Tali sanzioni, la cui entità varia a seconda del tipo di violazione, vengono irrogate dall’ufficio o dall’ente competente all’accertamento dei tributi a cui le violazioni si riferiscono mediante apposito atto di contestazione, che deve necessariamente recare l’indicazione dei fatti attribuiti al trasgressore, degli elementi probatori, delle norme applicate, dei criteri adottati per la determinazione delle sanzioni e della loro entità e l’indicazione dei minimi edittali previsti dalla legge per le singole violazioni.
730 facile con i cartoni dell’Agenzia delle Entrate
Novità spesometro 2012
Tra queste figurano le modifiche apportate al cosiddetto spesometro, ossia all’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti Iva di importo non inferiore ai 3.000 euro e delle operazioni non soggette all’obbligo d fattura di importo non inferiore a 3.600 euro.
Le stangate fiscali di marzo 2012
Compilazione 770 Condominio
Principali scadenze fiscali maggio-giugno 2012
Altre scadenze interessano tutti coloro che sono chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi tramite modello 730 o modello Unico.
Termine presentazione modello Unico 2012
Coloro che non sono obbligati alla presentazione del modello tramite modalità telematica, in particolare, possono effettuare la consegna presso gli Uffici Postali nel periodo compreso tra il 2 maggio e il 30 giugno.
Ravvedimento operoso imposta di registro locazioni
Tale imposta varia a seconda della tipologia di immobile e deve essere versata entro trenta giorni dalla registrazione del contratto, se questa viene effettuata presso un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, oppure contestualmente alla registrazione nel caso in cui questa viene effettuata tramite modalità telematica.
Ravvedimento operoso mancata registrazione contratto di locazione
In caso di omessa registrazione del contratto di locazione entro il termine previsto, onde evitare di dover sborsare sanzioni piuttosto salate o di essere obbligati ad abbassare il canone di locazione, èpossibile regolarizzare la propria posizione ricorrendo al ravvedimento operoso.
Sanzioni omessa registrazione contratto di locazione
Per quanto riguarda l’omessa registrazione, in particolare, l’ammontare della sanzione ècompresa tra il 120% e il 240% dell’imposta dovuta; per il parziale occultamento del canone oscilla tra il 200% e il 400% della maggiore imposta dovuta, mentre per il tardivo versamento dell’imposta di registro èpari al 30% dell’imposta pagata in ritardo.