impresa
Imprese italiane per il rilancio del sistema economico
In particolare, secondo quanto reso noto dalla Camera di Commercio di Milano, le imprese del capoluogo lombardo sarebbero pronte e ben propense ad investire fino a complessivi due miliardi di euro per sostenere la ripresa; ed in un caso su due le imprese milanesi si sono dichiarare pronte ad acquistare i Bot ed i Btp. Ed in cambio, cosa vorrebbero le imprese?
Terreni di Stato da vendere ai giovani agricoltori
A pesare sul comparto èla pessima congiuntura nel suo complesso, la contraffazione del made in Italy, ma anche l’erosione dei redditi degli agricoltori a causa dell’impennata dei costi di produzione.
Normativa contratto di locazione commerciale
Nel secondo caso la normativa di riferimento èla Legge n. 392 del 27 luglio 1978, che riguarda in particolar modo gli immobili concessi in locazione e destinati ad attività industriali, commerciali o artigianali; ad attività di scopo turistico; ad attività di lavoro autonomo; ad attività del settore alberghiero; ad attività ricreative, assistenziali, culturali e scolastiche; a diventare sede di partiti o sindacati.
Cessione azienda con riserva di proprietà
Avvalendosi di questa possibilità , in particolare, le parti pattuiscono che a seguito della stipulazione del contratto di cessione il cessionario acquista il possesso dell’azienda pagando solo una parte del prezzo pattuito. Di conseguenza la proprietà dell’azienda resta nelle mani del cedente fino a quando il prezzo pattuito non sarà corrisposto per intero dal cessionario.
Nomativa cessione azienda
La cessione comprende anche i contratti che sono stati conclusi dal soggetto cedente, purchè questi siano stati stipulati nell’esercizio dell’impresa, mentre al contrario sono esclusi dalla cessione quelli aventi natura strettamente personale.
Certificato di residenza fiscale
Attraverso questo certificato, infatti, l’azienda non italiana ha la certezza che la società con cui si accinge a stringere una collaborazione non èuna società fittizia ma esiste realmente ed ha il domicilio fiscale in Italia.
Bando reti impresa Camera commercio Monza e Brianza
Per partecipare al Bando c’ètempo fino e non oltre le ore 12,30 di mercoledଠ18 gennaio del 2012 a fronte della presentazione della domanda che deve avvenire solo ed esclusivamente online, dal sito Internet Gefo.servizirl.it, previa registrazione e profilazione della PMI.
Fare business innovativo e creativo
Secondo quanto reso noto dalla Camera di Commercio di Milano, al World Creativity Forum, in presenza di personaggi di spicco a livello internazionale, tra cui uno dei fondatori di Wikipedia ed il noto regista Oliver Stone, si incontreranno da tutto il mondo i ricercatori, i professionisti, gli imprenditori, ma anche i politici e gli educatori per trattare ed approfondire proprio i temi legati all’innovazione ed alla creatività .
Comunicazione obbligatoria Pec entro novembre 2011
A ricordarlo èstata la Camera di Commercio di Milano nel precisare come nel milanese siano ben 217 mila le imprese chiamate all’assolvimento di tale obbligo, e come questo possa essere espletato gratuitamente, quindi senza che vengano applicati costi, oneri, diritti o bolli.
Differenza tra cassa integrazione ordinaria e straordinaria
La cassa integrazione puಠessere ordinaria o straordinaria, la differenza tra le due prestazioni riguarda principalmente il motivo in forza del quale vengono concesse.
Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO)
Possono beneficiare di tale contributo operai, intermedi, impiegati, quadri, lavoratori assunti con contratto di formazione e lavoro o con contratti di solidarietà , lavoratori part-time, lavoratori soci e non soci di cooperative di produzione e lavoro, lavoratori intermittenti, lavoratori con contratto di lavoro ripartito e lavoratori assunti con contratto di inserimento.
Cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS)
La cassa integrazione straordinaria puಠessere richiesta in caso di crisi aziendale, in caso di ristrutturazione, riconversione e riorganizzazione aziendale e in caso di procedure concorsuali.
Proroga cassa integrazione ordinaria dopo CIGS
Affinchè tale richiesta venga accolta èperಠnecessario che ricorrano tutti i presupposti previsti dalla legge, ossia non imputabilità dell’evento, temporaneità e transitorietà dello stesso e prevedibilità di ripresa dell’attività lavorativa.
Fac simile richiesta pagamento fattura a rate
In questi casi, dunque, l’alternativa alla richiesta di prestiti bancari èquella di chiedere alla società che ha emesso la fattura la possibilità di dilazionare il pagamento oppure di poter pagare l’importo in pi๠rate.