
A pesare sul comparto è la pessima congiuntura nel suo complesso, la contraffazione del made in Italy, ma anche l’erosione dei redditi degli agricoltori a causa dell’impennata dei costi di produzione.
► FINANZIAMENTI AGRICOLTURA PER LE DONNE
Ebbene, nel maxi emendamento alla Legge di Stabilità c’è una misura che prevede la cessione dei terreni di Stato ai giovani agricoltori. A mettere in risalto questo provvedimento da approvare, si spera, è stata la Coldiretti nel sottolineare come trattasi di una buona notizia per il comparto ed in generale per il Paese.
► FINANZIAMENTI EUROPEI IMPRESE AGRICOLE RIDOTTI DALL’UE
Questo perché da un lato lo Stato può fare cassa, che è quello che ci vuole in questo momento difficile, mentre dall’altro si possono avviare nuove imprese giovanili e si può creare nuova occupazione. In questi ultimi anni proprio i giovani agricoltori in Italia hanno avuto ed hanno tuttora delle difficoltà ad acquistare terreni agricoli a causa di quotazioni molto elevate. La cessione di questi terreni, da parte dello Stato, potrebbe di conseguenza garantire equità e sostenere lo sviluppo imprenditoriale delle generazioni future.