case, Importi IMU prima casa, casa, affitto gratis,

Imu e Tasi non versate, tutte le sanzioni previste

Era fissato al 17 giugno 2019 l’appuntamento per la scadenza del pagamento della prima rata, l’acconto Imu e Tasi, le imposte sulle seconde case. E se tutti i contribuenti erano tenuti al pagamento facendo riferimento alle aliquote in corso, c’ stato anche chi non ha rispettato la scadenza prevista. 

case, Importi IMU prima casa, casa, affitto gratis,

Niente paura perà²: grazie al ravvedimento Imu e Tasi èpossiole mettersi subito in regola usufruendo della riduzione prevista delle sanzioni. 

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

Libretti al portatore, la scadenza al 31 dicembre

Ancora pochi giorni a disposizione e arriverà  lo stop ufficiale dei libretti al portatore: per estinguere i libretti al portatore c’ ancora tempo fino al prossimo 31 dicembre 2018. 

Una manciata di giorni in effetti visto che l’Abi ricorda che entro la suddetta data èprevista la scadenza in vista dell’entrata in vigore della normativa antiriciclaggio. 

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

In sostanza la norma prevede che vengano estinti i libretti al portatore, praticamente i libretti non nominativi che non possono essere realmente riconducibili ad alcun soggetto specifico. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatturazioni elettroniche, niente sanzioni per nove mesi

 

Nessuna proroga per l’entrata in vigore delle fatture elettroniche che scatteranno come previsto a partire dal 1 gennaio 2019: sembra perಠche le sanzioni non scatteranno per i primi nove mesi dell’anno fino a settembre 2019.

La moratoria insomma verrà  applicata quindi per i primi nove mesi del prossimo anno e non per i prossimi sei mesi come originariamente previsto dal testo originario del decreto fiscale. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Lo ha anticipato il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, durante la commissione Finanze del Senato per la conversione in legge del decreto fiscale spiegando che la moratoria potrebbe essere estesa final novembre del 2019. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fattura elettronica fra privati, sei mesi senza sanzioni

Entrerà  in vigore dal prossimo 1 gennaio 2019 la fattura elettronica anche fra privati come previsto dal decreto fiscale collegato alla legge di bilancio: lo stesso decreto prevede perಠun primo periodo di transizione e di agevolazione. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

In sostanza i primi sei mesi saranno senza sanzioni anche se ovviamente la mancata applicazione delle sanzioni sarà  relativa solo ed esclusivamente a comportamenti non sottoposti a multa che dipendono anche del ritardo. 

Il decreto parla della necessità  di ridurre sui privati gli effetti negativi dei possibili ritardi conseguenti all’adeguamento ai sistemi informatici.Â