Premio di occupazione

Con decreto interministeriale emanato lo scorso 18 gennaio, sono state stabilite le modalità  applicative del cosiddetto “premio di occupazione”, previsto dalla legge 102/2009.

Si tratta di un incentivo introdotto dal nostro legislatore per favorire la riqualificazione dei dipendenti che vivono una fase di difficoltà , in vista di un loro reingresso nel mondo del lavoro.

Diritti doveri e orari co.co.pro.

lavoratore a progetto

Come accennato, il lavoratore con contratto a progetto (almeno formalmente) ha il diritto di decidere liberamente quando lavorare per portare a termine l’incarico affidatogli, senza alcun vincolo di orario.

La conseguenza inevitabile èche egli, esattamente, come un lavoratore autonomo, non vanta alcun diritto di pausa dal lavoro di quelli attribuiti al dipendente: niente ferie, niente permessi, niente congedi, niente riposo settimanale, niente festività .

Retribuzioni in aumento del 3,1% a Novembre

stipendio

Malgrado la crisi mondiale che sta falcidiando moltissimi posti di lavoro, le retribuzioni orarie restano stabili anche nel mese di novembre, ma in crescitadi ben il 3,1% rispetto allo stesso mese nell’anno 2008. Un dato rilevante evidenziato dall’Istat èche nei primi nove mesi dell’anno sono diminuite sensibilmente le ore di sciopero, facendo registare un calo del 63,2% rispetto al periodo dell’anno precendente.

Si registrano, poi, incrementi contrattuali pi๠elevati a novembre su base annuaper quanto riguarda servizi di smaltimento rifiuti, acqua e metalmeccanica, intorno al 4,2%, commercio e alimentari bevande e tabacco 4%, ministeri 3,8%.

Anche il partner puಠpretendere la retribuzione

corte-di-cassazione

La sentenza n. 1833/2009 emessa dalla Corte di Cassazione potrebbe costituire un importante precedente in tema di coniugi e fidanzati che condividono l’attività  d’impresa del partner.

Il caso esaminato dalla Suprema Corte èstato sollevato da una donna che per molti anni aveva collaborato gratuitamente presso la ditta individuale del suo compagno e convivente.