
Orario visita medico fiscale







Tale numero, ricordiamo, servirà al datore di lavoro per verificare nell’apposita sezione del sito web dell’Inps l’attestazione di malattia, in modo tale da avere la certezza dell’evento.

Per quanto riguarda il settore privato, in particolare, l’imprenditore puಠchiedere di ricevere sulla propria casella di posta elettronica certificata gli attestati di malattia dei propri dipendenti semplicemente fornendo la matricola Inps all’istituto di previdenza sociale.

Il medico di base del lavoratore, infatti, d’ora in avanti invierà per via telematica il certificato di malattia all’Inps, che lo renderà immediatamente disponibile al datore di lavoratore, sempre per via telematica. Sia il datore di lavoro che l’Inps, inoltre, con un semplice click potranno decidere di disporre la visita fiscale.

Lo stesso articolo, inoltre, prevede che l’imprenditore, una volta decorso il periodo durante il quale il lavoratore malato ha diritto alla conservazione del posto di lavoro, puಠrecedere dal contratto.

Nel caso di assenza senza giustificato motivo o di rifiuto a sottoporsi alla visita medica, cosଠcome pure nel caso in cui l’indicazione del domicilio o di altro luogo di reperibilità sia errata o incompleta, saranno applicate delle sanzioni di entità variabile a seconda dei casi.
In queste ipotesi, i contratti collettivi stabiliscono la durata del cosiddetto “periodo di comportoâ€, differenziata per settore e anzianità del lavoratore. Il periodo di comporto èquello nel quale il subordinato ha diritto al mantenimento del posto di lavoro e a veder riconosciuti i periodi di infortunio e malattia ai fini dell’anzianità di servizio e del TFR.