legge di bilancio

Decreto Crescita, le misure inserite 

Revisione mini IRES, superammortamento, rientro dei cervelli, modifiche al regime forfettario con applicazione della flat tax, salva risparmiatori, nuova rottamazione per i tributi comunali: ecco alcune delle norme contenute all’interno del Decreto Crescita, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed entrate in vigore a partire dal primo maggio 2019.

legge di bilancio

Fra le norme pi๠attese, il salva-risparmiatori (articolo 36), che prevede i risarcimenti alle persone fisiche, imprenditori individuali, agricoli, coltivatori diretti, che siano in possesso delle azioni e delle obbligazioni subordinate delle banche alla data della messa in liquidazione coatta amministrativa degli istituti di credito che abbiano patrimonio mobiliare fino a 100mila euro oppure che abbiano reddito 2018 al di sotto dei 35mila euro.

Accordo Coldiretti-Coni per le Olimpiadi

Le Olimpiadi, come molte altre manifestazioni sportive, sono un’occasione di rilancio e diffusione del Made in Italy. àˆ stato siglato un accordo tra la Coldiretti e Coni per evitare che a diffondersi siano prodotti taroccati. 

Eccellenze del made in Italy con 5.000 euro

Diventare imprenditori e farlo nel ramo dell’abbigliamento, non vuol dire necessariamente che occorra optare per il franchising. La storia di Giovanna Bronico, designer e fondatrice di Ghirigoro T-shirt e Accessori, ci spiega quanto costa entrare nelle eccellenze del made in Italy. 

Le imprese italiane quotate sono sempre pi๠controllate dagli stranieri

Le imprese italiane quotate a Piazza Affari, ovvero le società  per azioni del nostro paese, attive per la maggior parte nel tanto apprezzato Made in Italy, sono sempre pi๠in mano agli stranieri. Lo rileva uno studio condotto da Unimpresa sul listino presente nella borsa nazionale, dove si vede che 4 società  su 10 sono finite sotto dipendenze estere.Â