turismo estivo, faro

Turismo italiano, in calo per la prima volta dopo 5 anni 

 

La crisi? Evidentemente si fa sentire perchè per la prima volta in 5 anni il turismo italiano scende.

turismo estivo, faro

Tra i mesi di giugno e agosto sono attese 205 milioni di presenze, per un totale di quasi 2 milioni in meno rispetto all’estate 2018 e con una flessione dello 0,9%. àˆ quanto emerge dalle previsioni elaborate da Cst per Assoturismo Confesercenti per dell’approfondimento dedicato dall’associazione di imprese al tema della legge delega al governo in materia di turismo.

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Cgia, le famiglie italiane indebitate per 534 miliardi di euro

Ammontano a quasi 534 miliardi di euro i passivi che le famiglie italiane hanno con le banche e gli istituti: insomma le famiglie sono sempre pi๠indebitate come rileva l’Ufficio studi della Cgia. 

Le cifre riferito al 31 dicembre 2017 confermano che le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 20.549 euro e l’andamento èin continua crescita.

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

La Cgia spiega che il debito èaumentato di 40,6 miliardi di euro (+8,2%) confermando che gli istituti di credito sono tornati a prestare i soldi alle famiglie italiane e l’eventuale aumento dell’Iva  potrebbe danneggiare ulteriormente la situazione economica delle famiglie soprattutto nelle zone pi๠decentrate. 

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Anno 2018, tutti gli aumenti previsti

Il 2018 si apre all’insegna degli aumenti in tanti diversi settore, dalle bollette della luce ai pedaggi autostradali: di certo: le stime poi, sono presto fatte.

aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Secondo l’Osservatorio nazionale Federconsumatori l’aumento per ogni famiglia si attesterebbe intorno ai 1.000 euro all’anno, mentre secondo l’Adusbef gli aumenti annuali ammonterebbero a 952 euro annui.

Di certo gli aumenti ci sono, ed ecco una lista dei pi๠vistosi. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Rei – reddito di inclusione, si amplia la platea

Si amplia la platea del Rei, il reddito di inclusione introdotto pochi mesi dal Governo come uscito strumento della lotta alla povertà  in effettiva sostituzione del Sia a partire dal 1 gennaio 2018: entro il 2018 il numero delle 490mila famiglie che hanno diritto al Rei passerà  a a un massimo di 650.000 famiglie e tutto grazie allo stanziamento aggiuntivo inserito nella manovra che vede l’incremento di 300 milioni in pi๠rispetto agli iniziali 1,7 miliardi di euro previsti.

carta acquisti, sia, social card

Nel corso del 2019 saranno incrementati altri 700 milioni e nel 2020 altri  900 milioni.Â