dati personali

Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, in vigore da oggi

Entra il vigore da oggi, 25 maggio 2018, il Nuovo Regolamento Ue sulla privacy, il GDPR, che anche in Italia va a sostituire le leggi vigenti in materia. 

Ma che cosa cambia realmente?

dati personali

Diversi i punti cardine che vengono introdotti nella nuova normativa: fra principali, il diritto all’oblio, ma anche alla portabilità  dei dati.

Entrano nella nuova normativa le notifiche di violazione agli utenti e alle autorità  nazionali, ma anche le modalità  di accesso ai propri dati personali che vengono semplificate con la possibilità  per le imprese di potersi rivolgere a una sola attività  di vigilanza. 

Foto | Sean Gallup/Getty Images News/Getty Images

Fac-simile contestazione di un nome a dominio internet

Foto | Sean Gallup/Getty Images News/Getty Images

Il modulo seguente rappresenta il fac-simile con il quale si puಠeffettuare un atto formale per sottoporre a contestazione un nome a dominio “.it”. Con questo modulo inoltre si richiede anche la apertura di una procedura di rassegnazione. Tale richiesta puಠessere fatto nel caso in cui un dominio con estensione .it sia stat registrato da altri, ma di cui ritiene di vantare un diritto.

pubblica amministrazione, licenziamenti

Pagamenti della pubblica amministrazione ancora in ritardo

Pubblica Amministrazione

Il Governo Letta ha emanato il decreto per sbloccare il pagamento da parte della pubblica amministrazione nei confronti dei privati, ma ancora la situazione non sembra essersi sbloccata in positivo. Dai dati emerge infatti che non tutti gli enti si stanno comportando allo stesso modo. Infatti i comuni vengono promossi in questa speciale classifica dei buoni pagatori, mentre vengono bocciate le regioni e le amministrazioni statali.