Ciò ch'è certo è che le succitate imprese, qualora si verifichi qualsiasi tipo di violazione della privacy degli utenti, dovranno immediatamente provvedere ad informare della malevola intrusione nei propri server non solamente l'utente bensì anche, e soprattutto, il Garante della Privacy

► KEEPOD PER GESTIRE L’AZIENDA IN MOBILITA’
Senza addentrarci nei meandri di una questione la cui tecnicità potrebbe risultare di difficile comprensione possiamo in questa sede affermare come le nuove norme abbiano il preciso e peculiare scopo di limitare, quanto più possibile, i danni che potrebbero derivare all’utente nel caso in cui una falla nei sistemi di sicurezza delle su indicate aziende consentisse ai più differenti cybercriminali di entrare in possesso dei numerosi dati solitamente conservati sui server delle TLC e degli internet provider.
► SCOVARE E DEBELLARE IL FLAME MALWARE DALLA RETE AZIENDALE
Ciò ch’è certo è che le succitate imprese, qualora si verifichi qualsiasi tipo di violazione della privacy degli utenti, dovranno immediatamente provvedere ad informare della malevola intrusione nei propri server non solamente l’utente bensì anche, e soprattutto, il Garante della Privacy così che i danni possano venir limitati il più possibile e nel minor tempo possibile si possa cercare di porre rimedio al problema.
► PROTEGGERE LA RETE AZIENDALE DAL PHISHING E DAL TABNABBING