conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Inflazione frena, in calo a febbraio

Con la fine del secondo mese del 2018, arrivano anche le prime stime Istat relative all’inflazione che a febbraio èstata registrata in calo: si tratta di stime preliminari da parte dell’Istat che segnalano come in ogni caso l’indice dei prezzi al consumo (Nic) èaumentato dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua (era +0,9% a gennaio 2018). Dati che segnano anche il livello pi๠basso registrato dal dicembre 2016 quando era attestato intorno a +0,5%.

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Nel riportare i dati preliminari, l’Istat conferma che si tratta di una frenata dell’inflazione che si deve solo quasi esclusivamente alle componenti pi๠volatili. 

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Istat, l’inflazione rallenta a luglio

Continua a scendere, anche se sensibilmente l’inflazione che a luglio si attesta intorno all’1,1% rispetto all’1,2% di giugno.

soldi, banche

L’Istat conferma cosଠla stima preliminare di un rallentamento del tasso di inflazione che tende a scendere per il terzo mese consecutivo soprattutto per la diminuzione di beni energetici, regolamentati (+5% da +6,2% di giugno) e non regolamentati (+2,1% da +2,9%), ma include anche i servizi relativi ai trasporti (+3,2% da +4,1% del mese precedente) e un calo dei servizi relativi alle comunicazioni (-1,4% da +0,1%).

Istruzioni per il versamento della prima rata dei contributi 2012

L’andamento dei prezzi nel mese di agosto 2014

Nel corso del mese di agosto 2014 l’andamento dei prezzi in Italia èstato in aumento dal punto di vista congiunturale, cioèrispetto al mese di luglio 2014, sul quale ha guadagnato uno 0,2 per cento, ma si èrivelato comunque in flessione rispetto all’andamento tendenziale, cioèrispetto allo stesso mese dell’anno precedente, contro il quale ha perso uno 0,1 per cento. 

consumi

I prezzi diminuiscono ancora nel mese di luglio 2014

Anche nel mese di luglio 2014 i prezzi dei principali beni di consumo in Italia non hanno dato segni di ripresa e il paese sembra avviato verso una fase recessiva ancora pi๠profonda. Anche nel settimo mese dell’anno, infatti, l’inflazione ha fatto registrare una andamento negativo con una diminuzione dello 0,1 per cento dei prezzi rispetto al mese precedente. 

Aumenta l’inflazione nel mese di giugno

iva

Da punto di vista dellinflazione le cose sono cambiate nel mese di giugno, rispetto al precedente mese di maggio. L’inflazione era rimasta stabile nel mese di maggio, ma a giugno il livello dei prezzi èsensibilmente aumentato e quindi fare la spesa costerà  di pi๠per tutti i consumatori italiani. Dei dati e delle rilevazioni che potrebbero aggravare la situazione dei consumi in Italia, che sono nettamente crollati ormai da diversi trimestri.