leggi / di - 8 Maggio 2009
Redigere un contratto: termine, modo e condizione
Gli elementi accidentali del contratto si definiscono tali perché non ricorrono inderogabilmente..
leggi / di - 8 Maggio 2009
Gli elementi accidentali del contratto si definiscono tali perché non ricorrono inderogabilmente..
leggi / di - 7 Maggio 2009
La causa è definibile come la funzione giuridico-economica sottesa al contratto. In pratica, ci indica quali sono gli effetti dell’atto..
leggi / di - 7 Maggio 2009
L’oggetto del contratto non ha bisogno di molte definizioni: consiste, com’è evidente, in ciò che le parti si impegnano a compiere..
leggi / di - 7 Maggio 2009
Il contratto è definito dal Codice Civile (art. 1321) come l’accordo mediante il quale due o più parti costituiscono, regolano o..