bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

ZFU Sisma, le domande per le agevolazioni dal 18 giugno 

Al via da martedଠ18 giugno 2019 le domande per ottenere le agevolazioni previste a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che si all’interno della ZFU Sisma, la Zona Franca Urbana che èstata creata nei Comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo, e che sono stati colpiti dal terremoto nell’agosto del 2016.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Imprese e lavoratori di queste zone possono infatti godere di una serie di esenzioni fiscali e contributive che sono state grazie a un plafond di risorse di 142 milioni di euro e le modalità  di accesso vengono definite con una circolare ad hoc del Mise e i requisiti richiesti e le agevolazioni previste in base alla Legge di Bilancio 2019 (qui la circolare).

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Lombardia, le agevolazioni per le imprese 

Arrivano direttamente dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, in collaborazione con Unioncamere e Regione Lombardia, tutta una serie di iniziative volte a favorire i processi di digitalizzazione e internazionalizzazione delle imprese, molte delle quali hanno scadenza a maggio. 

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Voucher Incubatore d’Impresa

E fissata al 17 maggio 2’19 la scadenza del “Bando voucher incubatore d’impresa 2019”. Il bando punta a selezionare cinque aspiranti imprenditori e/o MPMI attive da non oltre un anno che potranno usufruire  di un voucher del valore di 18mila euro e accedere cosଠal percorso di incubazione all’interno dell’Innovation Hub ComoNExT.

Zone Franche Urbane, l’elenco delle imprese e dei professionisti

Arriva l’elenco delle nuove Zone Franche Urbane come reso noto sito del Ministero dello Sviluppo Economico che ha pubblicato l’elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni previste: approvati gli elenchi dei soggetti ammessi alle agevolazioni previste per le ZFU fuori obiettivo Convergenza. 

Nel dettaglio, si tratta delle imprese e dei professionisti in possesso di tutti i requisiti indicati nella circolare del MiSE n. 172230/2019 che ha fornito anche tutte le novità  relative all’introduzione del decreto interministeriale 5 giugno 2017 che possono pertanto beneficiare delle agevolazioni fiscali e contributive previste.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Fatturazione elettronica, obbligo anche per le zone terremotate

La fatturazione elettronica? àˆ obbligatoria anche per anche per le Partite IVA che risiedono nei comuni colpiti dal terremoto del 2016: questo il chiarimento del Governo in merito alla questione posta in Parlamento. 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

In sostanza anche le partite Iva della zone colpite dal terremoto sono costrette ad adottare la fatturazione elettronica non potendo godere degli esoneri che vengono invece riservati solo ed esclusivamente a una serie di categorie di contribuenti. Gli esoneri vengono infatti stabiliti sulla base del volume di ricavi o in base alla tipologia di attività  che viene esercitata.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Rinnovo modello Isee 2019, il rinnovo entro il 30 aprile

àˆ scaduto lo scorso 15 gennaio il termine ultimo per il rinnovo del modello ISEE 2019, indispensabile per poter accedere al saldo e stralcio delle cartelle, riservato ai contribuenti in grave e comprovata difficoltà  economica, ma indispensabile anche per richiedere il reddito di cittadinanza o per avere agevolazioni scolastiche, sanitarie e bonus per le famiglie.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Il modello ISEE indica l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, utile per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie: tutti gli ISEE elaborati nel 2018 sono scaduti il 15 gennaio 2019, ma èpossibile richiedere il rinnovo.Â