dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Dichiarazione dei redditi precompilata, evitare l’inserimento delle spese sostenute

Rendere pi๠semplice l’adempimento per i contribuenti e contrastare l’evasione fiscale: questo èl’obiettivo della dichiarazione precompilata che tuttavia potrebbe non essere gradita a tutti i contribuenti.

dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

L’inserimento automatico delle spese sostenute fra i dati disponibili all’Agenzia delle Entrate per usufruire delle detrazioni IRPEF potrebbe essere essere impedita visto che il contribuente potrebbe considerarla come un’invasione della propria privacy. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Ecobonus, i chiarimenti di ENEA

Erano fra gli incentivi pi๠attesi della Legge di Bilancio 2018, ma fino a questo momento non si era capito con esattezza le modalità  per ricevere le agevolazioni per l’efficienza energetica, in pratica per usufruire dell’Ecobonus. I chiarimenti perಠarrivano direttamente da ENEA che ha pubblicato sul proprio sito le modalità  di deduzione e le detrazioni fiscali previste almeno in attesa delle pubblicazione del decreto tecnico.

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

L’ENEA conferma che la detrazione passa dal 65% al 50% per gli interventi eseguiti dal 2018 relativi a:

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Truffa del Pod, ecco come funziona

Occhio alla nuova truffa del Pod, l’ultima che sta tornando a spopolare in questi ultimi giorni soprattutto attraverso i call center telefonici che in sostanza riescono a intestare un contratto, generalmente costoso, per la fornitura di energia ad insaputa del soggetto stesso.

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Il Pod èun preciso codice che identifica l’utenza di energia elettrica di un soggetto e la sigla indica Point of delivery che racchiude tutti i dati dell’intestatario della bolletta. 

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Partita IVA, èboom di richieste di regime forfettario

Partite Iva? àˆ boom di richieste di regime forfettario: solo nel 2017 a scegliere il regime forfettario al 15% èstato il 35,7% degli italiani, circa uno su tre. 

iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

La conferma arriva dall’Osservatorio sulle partite IVA del Ministero delle Finanze che registra un numero di aperture pari all’1,2% motivato anche dal fatto che rispetto all’ex regime dei minimi al 5%, il nuovo sistema attualmente in corso èaperto anche alle vecchie Partite IVA e non solo alle nuove attività . àˆ necessario perಠrispettare un requisito fondamentale che èdato dal limite del reddito visto che quello dei lavoratori autonomi dovrà  essere compreso fra i 20mila e i 50mila euro. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Fattura elettronica, come funziona il periodo transitorio

A partire dal 1 gennaio 2019 entrerà  in vigore anche in Italia la  fatturazione B2B, in pratica la fattura elettronica fra privati che ha l’obiettivo di semplificare e contrastare l’elusione e che arriva dopo l’ok della Commissione UE.

rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Renderà  anche pi๠semplice rispettare l’adempimento burocratico andando a sostituire la funzione dell’attuale Spesometro. La fattura elettronica elettronica fra privati diventerà  obbligatoria per tutti i soggetti residenti, stabiliti, o identificati nel territorio dello Stato e attualmente ègià  obbligatoria verso al Pubblica Amministrazione.

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Tax freedom day, cade il 2 giugno 2018

Cade il 2 giugno 2018, il tax freedom day, il giorno in cui il contribuente medio italiano avrà  assolto a tutti gli obblighi fiscali dell’anno cominciando a guadagnare per sè.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Fino al 2 giugno (per 152 giorni di lavoro) gli italiani dovranno continuare a lavorare per pagare tute le tasse previste (Irpef, accise, Imu, Tasi, Iva, Tari, addizionali varie, Irap, Ires, e via dicendo) come indica la Cgia, l’associazione degli artigiani di Mestre. 

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Bonus Sud, compatibile con gli aiuti di stato

Il Bonus Sud èassolutamente compatibile con la normativa europea sugli aiuti di stato: la conferma arriva dal decreto applicativo ANPAL con il chiarimento di alcuni elementi sul Bonus Sud nell’approfondimento della Fondazione Studi consulenti del lavoro.

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Il Bonus Sud, inserito nella Legge di Stabilità , prevede un sconto contributivo del 100% per le assunzioni nelle imprese nelle regioni di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna di giovani di età  compresa fino ai 25 anni di età  o di disoccupati da almeno sei mesi. 

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Ape volontaria, al via le domande

Al via da oggi, le domande per accedere all’Ape volontaria, il “prestito finanziario con garanzia pensionistica” che consente l’uscita anticipata dal lavoro purchè si siano compiuti 63 anni nel 2018 (o almeno 63 anni e 5 mesi nel 2019). Attesa la circolare dell’INPS che con il simulatore potrà  anche offrire una panoramica sui costi del prestito, attivo in via ancora sperimentale fino al 2019.

Requisiti

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Possono chiedere l’Ape i lavoratori con almeno 63 anni e siano distanti non oltre 3 anni e sette mesi dalla pensione di vecchiaia purchè abbiano maturato almeno 20 anni di contributi. 

Leggi il resto

servizio civile

Servizio Civile Garanzia Giovani, domande fino al 19 febbraio 2018

Al via il  bando di concorso Servizio Civile Garanzia Giovani per 1345 posti: la domanda puಠessere presentata direttamente all’ente entro le ore 14 del 19 febbraio (info in dettaglio sul sito del Servizio Civile Nazionale) come confermato dal Dipartimento della Giovent๠e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha prorogato e rettificato l’avviso di selezione per reclutare Volontari del SCN iscritti al programma Garanzia Giovani.

servizio civile

àˆ aumentato di quattro unità  il posto delle unità  disponibili, ma sono stati confermati i dati comunicati prima: la durata del servizio sarà  di 12 mesi e verrà  retribuito con un assegno di 433,80 euro.

Leggi il resto

Italo, arriva la firma dell’atto di vendita

Con la firma dell’atto di vendita, Italo-Ntv, Nuovo Trasporto Viaggiatori passa ufficialmente agli americani: l’atto di compravendita della società  che gestisce i treni ad alta velocità  (in concorrenza con Trenitalia) èstato firmato ieri sera come comunicato da una nota ufficiale della società .

Firmato quindi l’atto di compravendita per il 100% del capitale sociale di Italo- Ntv, la società  passa interamente al fondo americano Gip-Global Infrastructure rispettando le condizioni dell’accordo che era stato annunciato lo scorso 7 febbraio. 

Il closing dell’accordo fra Italo e Gip-Global Infrastructure, perಠresta condizionato all’ottenimento dell’autorizzazione antitrust europea prevista per legge la cui risposta arriverà  entro la giornata dell’11 febbraio. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

e-Fattura dal 1 gennaio 2019, la fattura elettronica anche in Italia

Arriva l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati che prenderà  il via a partire dal primo gennaio 2019 come previsto dalla Legge di Bilancio 2018 che ha incassato l’ok della UE.

Per entrare effettivamente in vigore, la e-fattura B2B ha dovuto rispettare alcune regole comunitarie che prevedono l’applicazione della Commissione Europea e poi del Consiglio UE.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Al via dunque la e-fattura B2B che prenderà  il via dal 1 gennaio 2019 con l’obiettivo di poter semplificare e contrastare l’elusione. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Voucher per la digitalizzazione delle Pmi, la proroga al 12 febbraio

àˆ stata prorogata alle ore 17 di lunedଠ12 febbraio la scadenza per la presentazione delle domande per i voucher per la digitalizzazione: il Mise ha concesso la proroga della scadenza (inizialmente fissata per venerdଠ9 febbraio) a causa dei problemi riscontrati dal sito. àˆ causa del boom di accessi il sito èstato rallentato tanto non riuscire pi๠a raccogliere le domande inviate entro i termini previsti.

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Gli utenti hanno chiesto il rinvio che alla fine èstato concesso. 

Leggi il resto

scuola, personale ata, scuola,

Scuola, arrivano gli aumenti con il nuovo contratto

Dopo nove anni, arriva il rinnovo dei contratti della scuola che riguarderà  circa 1 milione e 200mila dipendenti, tra personale Ata e docenti mentre restano esclusi i docenti universitari, il cui rapporto di lavoro non ècontrattualizzato. In particolare beneficeranno degli aumenti, un limone di lavoratori nella Scuola, 53.000 nelle Università , 24.000 negli Enti di ricerca e 9.500 nell’AFAM (Alta formazione artistica, musicale e coreutica).

scuola, personale ata, scuola,

Con il nuovo contratto si prevede un aumento medio per gli insegnanti pari a 96 euro. L’annuncio, tanto atteso del rinnovo e del relativo aumento, arriva via Twitter da Valeria Fedeli e Marianna Madia. 

Leggi il resto

melegatti

Melegatti, salvata dall’intervento della Hausbrandt

La Melegatti salvata dall’intervento del caffèHausbrandt guidata dal giovane presidente e amministratore delegato Fabrizio Zanetti: lo storico marchio il cui nome èlegato soprattutto alla produzione del pandoro, sta attraversando una crisi economica che va avanti prima di Natale.

melegatti

Adesso la produzione pasquale potrebbe essere salvata dalla richiesta di Hausbrandt che ha avanzato al tribunale di Verona una formale manifestazione di interesse per la Melegatti.

Leggi il resto

iva, precompilata

Precompilata 2018, arrivano nuovi inserimenti

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale diventano ufficiali i due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze che disciplinano la trasmissione telematica della precompilata all’Agenzia delle Entrate: vengono inseriti anche una serie di dati relativi a diverse tipologie di oneri detraibili e deducibili per una pi๠corretta predisposizione del 730 precompilato da parte del Fisco.

iva, precompilata

Nella dichiarazione dei redditi precompilata arrivano pertanto anche le informazioni relative alle spese sostenute nel corso dell’anno di imposta di riferimento per asili nido ed erogazioni liberali.

Leggi il resto