banche web

Movimenti bancari, controlli sopra i 10mila euro

Scattano nuovi obblighi di comunicazione per prelievi e per versamenti sopra i 10mila euro al mese. Questo èquanto viene previsto dal documento Istruzioni in materia di comunicazioni oggettive che èstato pubblicato sul sito della Banca d’Italia e sottoposto a consultazione pubblica: nel documento vengono riportate le istruzioni con cui l’Unità  di Informazione Finanziaria per l’Italia èpronta a disciplinare le comunicazioni oggettive.

banche web

Le indicazioni previste sono rivolte alle banche, alle poste, agli istituti di moneta elettronica e agli istituti di pagamento “dando prima attuazione all’articolo 47 del decreto legislativo 21 novembre 2007, numero 231 come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2017, numero 90”. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Detrazione fiscale zanzariere, arriva l’Iva agevolata

Con l’arrivo del caldo e dell’estate arriva anche il momento di pensare alle zanzariere per finestre, indispensabili per poter affrontare al meglio e senza troppo stress le alte temperature riducendo al minino il fastidio delle zanzare. Anche per l’anno 2018 viene prevista la possibilità  di poter usufruire delle dell’iva agevolata per l’installazione delle zanzariere alle finestre: ma come funziona l’agevolazione? Quest’anno l’ecobonus èstato confermato, ma èanche vero che l’agevolazione fiscale èscesa dal 65% al 50% come spesa detraibile. 

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Cambiano anche le regole per l’ammissione delle zanzariere alla detrazione fiscale: da quest’anno infatti il requisito minimo richiesto èdi un valore GTOT (parametro del fattore solare) non superiore a 0,35. Il GTOT in sostanza dipende dal materiale o dal tessuto che viene utilizzato per la zanzariera e che va a determinare il il potere filtrante e di conseguenza la schermatura della zanzariera.

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Restart, arrivano 10 milioni di euro per L’Aquila

Si chiama RESTART ed èil nuovo Programma di sviluppo dell’area del cratere previsto dal CIPE che prevede uno stanziamento complessivo di ben 10 milioni di euro per le imprese de L’Aquila. 

Obiettivo del programma, èagevolare i territori del Comune che sono stati colpiti dagli eventi sismici del 2009 e che al momento necessitano ancora di sostegno.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Il Ministero dello Sviluppo Economico intende sostenere le zone con la realizzazione di attività  imprenditoriali tramite la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale: obiettivo èfavorire l’offerta turistica del territorio del cratere sismico tramite delle agevolazioni economiche alle micro e PMI con l’erogazione di contributi a fondo perduto, nei limiti degli aiuti “de minimis”, pari al 70% delle spese ammissibili.

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Pensioni quota 41, chi puಠrichiederla

Si continua a parlare di pensioni in questi giorni, un tema particolarmente caldo: il Governo cerca una soluzione per smantellare la riforma delle pensioni e le legge Fornero come indicato nel contratto, ma contemporaneamente deve cercare di non mettere a rischio i conti dell’INPS.

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Fra le possibili soluzioni si torna a parlare di pensioni quota 41: si tratta di uno strumento che consentirebbe di poter andare in pensione al di là  dell’età  anagrafica, una volta che siano stati maturati in totale 41 anni di contributi. 

Leggi il resto

fondo liquidità, sisma

ZFU zone franche urbane, come accedere ai benefici fiscali

Rinnovate le modalità  di accesso ai benefici fiscali per le micro imprese, PMI, e professionisti che hanno sede nella ZFU, le zone franche urbane, ma che non comprese nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza.

Si tratta delle imprese e dei professionisti che si trovano nei comuni di Pescara, Matera, Velletri, Sora, Ventimiglia, Campobasso, Cagliari, Iglesias, Quartu Sant’Elena e Massa-Carrara.

fondo liquidità , sisma

Anche questa imprese possono accedere ai benefici fiscali, ma possono farlo attraverso il modello F24.  Per poter usufruire dei benefici fiscali èpossibile seguire le istruzioni del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 9 luglio 2018 circa le agevolazioni previste dall‘articolo 1, comma 341, della legge 296/2006.

Leggi il resto

Artigiani Aperti ad Agosto, iscrizioni fino al 31 luglio

Si rinnova anche per l’estate 2018 l’iniziativa Artigiani Aperti ad Agosto: promossa per il decimo anno consecutivo dalla CNA Roma e Roma Capitale, la nuova edizione del progetto vede il coinvolgimento diretto di tutte le attività  che resteranno regolarmente aperte anche nel periodo di agosto, in un mese solitamente dedicato alla chiusura stagionale.

Dato che in agosto diventa difficile anche nelle grandi città  trovare i servizi a disposizione, l’iniziativa Artigiani Aperti ad Agosto diventa un appuntamento importante per cercare di offrire ai cittadini e ai turisti un servizio continuato e adeguato in tutto l’anno. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Emilia Romagna, contributo per il bollo per l’auto ibrida

La Regione Emilia Romagna si impegna ad incentivare l’acquisto di auto ibride a sostegno dell’ambiente pagando una parte del bollo auto.

L’iniziativa èpartita lo scorso 3 maggio offrendo la possibilità  di poter presentare domanda per ottenere il contributo, da parte della Regione Emilia Romagna, sul bollo auto. Ma solo per chi acquisti un’auto ibrida, che assicura un minore consumo e un basso impatto sull’ambiente.

Per premiare chi decida di acquistare l’auto ibrida la Regione prevede un contributo per tre anni, del valore di un bollo di un mezzo di media cilindrata.

tasse, bollo auto, superbollo

Secondo quanto stabilita in pratica la somma massima annua che viene offerta come contributo si aggira intorno di 190 euro. 

Leggi il resto

congedo matrimoniale, nozze

Lavazza, bonus produttività  e premi per chi mette su famiglia

Bonus produttività , ma soprattutto premi ai dipendenti che mettono su famiglia: questo èquanto previsto dal contratto integrativo firmato in casa Lavazza, nello stabilimento di Settimo Torinese con l’intento di favorire i dipendenti e le famiglie tradizionali e non.

congedo matrimoniale, nozze

La grande novità  consiste nell’entrata all’interno dello stabilimento della  Legge Cirinnà  76/2016: il contratto prevede una nuova premialità , un tantum di 250 euro per si unisce in matrimonio, unione civile o coppia di fatto. Confermato poi il bonus di 250 euro per ogni figlio nato o adottato. 

Leggi il resto

turismo estivo, faro

Decreto Dignità  e lavoro stagionale, le imprese del turismo attaccano

àˆ stato approvato solo da pochi giorni, ma già  fa discutere. ha scatenato non poche polemiche il nuovo Decreto Dignità  recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri e orgogliosamente annunciato dal Ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio.

turismo estivo, faro

Ad alzare la voce sono le aziende del Turismo che si sollevano contro la Riforma del contratto a termine  con l’accusa di penalizzare il lavoro stagionale: il decreto prevede infatti che questi contratti siano rinnovati dopo i primo 12 mesi e ci sarebbe addirittura il rischio che la legge possa creare concreti problemi all’applicazione di queste tipologie di contratto .

Leggi il resto

ryanair, lavoro,

Ryanair assume assistenti di volo, i Cabin Crew Days di luglio e agosto

Ryanair, la compagnia irlandese di volo low cost, assume nuovi assistenti di volo e come di consueto la selezione passa attraverso i consueti Cabin Crew Days i giorni di reclutamento interamente dedicati ai colloqui con i candidati che si svolgono in tutta Italia. 

A curare le giornate di selezione ècome sempre la Crewlink, la società  specializzata che nel corso della giornata organizza i colloqui di lavoro con l’aspirante personale anche alla prima esperienza.

ryanair, lavoro,

Ecco le date dei Cabin Crew Days di luglio e agosto 2018 che si svolgeranno in tutta Italia in diverse regioni: 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Sostituti d’imposta, la scadenza del 730/2018 al 9 luglio

La scadenza per la presentazione del 730/2018 precompilato èfissata per il 23 luglio, ma non per tutti.

I lavoratori dipendenti che si avvalgono del sostituto d’imposta devono invece presentare la propria dichiarazione entro e non oltre la giornata di lunedଠ9 luglio anche se la scadenza originaria era inizialmente fissata al 7 luglio, che cade invece di sabato.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

L’adempimento perಠriguarda solo ed esclusivamente tutti i contribuenti che abbiano deciso di presentare la propria dichiarazione tramite il proprio datore di lavoro o ente previdenziale. Gli stessi dovranno aver confermato di voler prestare assistenza fiscale entro il 15 gennaio scorso. 

Leggi il resto

pensioni, portogallo, residenza

Iscritti all’AIRE, scattano gli accertamenti

Legittimi gli accertamenti per l’omessa indicazione in dichiarazione dei redditi prodotti all’estero, ma con il contribuente che abbia residenza e produca reddito abitualmente all’estero, ma sia fiscalmente residente in Italia. Insomma il contribuente che produce reddito regolarmente all’estero deve provvedere necessariamente alla sua cancellazione dall’anagrafe del Comune italiano e provvedere subito alla sua iscrizione all’AIRE, Anagrafe Italiani all’estero.

pensioni, portogallo, residenza

Questo èquanto ha chiarito la Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 16634/2018 confermando la legittimità  degli accertamenti per l’omessa indicazione in dichiarazione dei redditi prodotti all’estero se il contribuente non risulta ancora iscritto all’AIRE. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Decreto Dignità , le semplificazioni per le partite iva

Con l’approvazione del Decreto Dignità , arrivano anche una serie di semplificazioni relative alle Partite IVA cercando di snellire la burocrazia e le continue scadenze. Il Governo interviene in particolare sul Redditometro, sullo Spesometro e sullo Split Payment cercando di venire anche incontro alle richieste dei professionisti.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Partiamo dallo spesometro: per il momento lo strumento resta, ma viene semplicemente prorogato: approvata infatti la proroga relativa all’invio dei dati delle fatture emesse ricevute relativi al terzo trimestre 2018.

Leggi il resto

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Portale LavoRAS, il portale della Sardegna sugli incentivi occupazionali

Disponibile da qualche giorno a questa parte online, il Portale LavoRas, appositamente creato dalla Regione Sardegna per informare  i cittadini sugli incentivi occupazionali che vengono concessi alle imprese disseminate sul territorio regionale.

 

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro romaSi tratta in effetti di un sito web completo e aggiornato che include tutte le indicazioni per i Comuni: obiettivo del progetto LavoRas, ècreare una forma di supporto concreto per la ricerca attiva di lavoro cercando di favorire l’occupazione giovanile, ma anche le donne, o laureati, ma senza dimenticare chi èprivo di una specifica qualifica professionale. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

APE Sociale, la domanda fino al 15 luglio

Ancora pochi giorni a disposizione per poter presentare la propria domanda di APE Sociale: entro il 15 luglio ènecessario inviare la richiesta all’INPS considerando anche che si tratta di una proroga arrivata dopo la scadenza originaria del 31 marzo.

A beneficiare della proroga, come stabilito dalla legge di bilancio, le domande che sono state presentate nel corso del 2018.

part time agevolato, pensione

Una volta che le domande vengono inviate, l’INPS, entro e non oltre il 18 ottobre, dovrà  fornire una risposta relativa alla certificazione del diritto o al respingimento e a una risposta negativa: 

Leggi il resto