Cambiare lavoro crea molti timori

Molte statistiche dimostrano come i lavoratori siano sempre pi๠timorosi all’idea di cambiare lavoro, anche quando viene offerta una prospettiva professionale vantaggiosa e ricca di opportunità .

Il timore dipende dall’incertezza legata alla scarsa conoscenza della nuova azienda in cui si va ad operare, e al rischio che all’iniziale fortuna segua un’imprevedibile e successiva fase di difficoltà .

Leggi il resto

Le aziende italiane alla conquista della Russia

russia

Dal 5 al 9 aprile si ètenuta la pi๠imponente trasferta all’estero che le rappresentanze dell’imprenditoria italiana abbiano mai compiuto. L’obiettivo era la Russia, mercato europeo emergente per eccellenza.

Le aziende del nostro Paese hanno già  avviato da tempo proficui rapporti con i partner dell’ex blocco sovietico, ma Confindustria ha deciso che èvenuto il tempo di una conquista pi๠massiccia.

Leggi il resto

Imprese in difficoltà  nel pagare i debiti

imprese-italiane

Uno studio pubblicato dalla società  Euler Hermes Siac mette in luce le difficoltà  evidenziate da gran parte delle aziende italiane per saldare i propri debiti, verso le banche o ancor pi๠verso i propri fornitori.

I dati sono ricavati dalle informazioni messe a disposizione dalle assicurazioni Allianz, che garantiscono circa 6.400 imprese del nostro Paese e pagano quando necessario i debiti insoluti al posto loro, salvo poi addebitare all’impresa medesima quanto sborsato, insieme agli interessi.

Leggi il resto

Come compilare un assegno bancario

assegni-bancari

Cambi di governo, direttive comunitarie e sentenze della Cassazione si sono succeduti caoticamente negli ultimi mesi, con riflessi significativi sulle modalità  di compilazione dei tradizionali assegni bancari, tanto che oggi sono molti i cittadini con le idee confuse e col timore di sbagliare.

Vediamo dunque di tirare qualche somma. Rimane ferma la gran parte degli elementi che l’assegno deve contenere: l’indicazione del nome dell’emittente e del beneficiario e dell’importo in cifre e in lettere, nonchè data e luogo di emissione e la sottoscrizione dell’emittente.

Leggi il resto

I migliori software aziendali gratuiti

open-source

Su impresalavoro.eu abbiamo pi๠volte dato la possibilità  ai nostri utenti di conoscere nuove soluzioni software in grado di svolgere funzioni importanti all’interno della propria azienda in maniera del tutto gratuita grazie ai sistemi open source che di seguito vogliamo elencarvi.

I software open source sono molto importanti perchènon vanno a incidere sul bilancio passivo dell’azienda e svolgono lo stesso servizio di quelli a pagamento e in molti casi anche meglio.

Leggi il resto

Stipendi dopo il rinnovo dei contratti di lavoro

contratti-di-lavoro

Due giorni fa èstato firmato l’accordo sulla riforma dei modelli contrattuali dove hanno firmato il governo, la confindustria e i sindacati CISL e UIL.

La CGIL, come già  detto, ha partecipato alla riunione senza perಠfirmare l’accordo. Guglielmo Epifani ha in pi๠occasioni espletato le proprie critiche a questo nuovo modello contrattuale che avrà  la durata di 3 anni e avrà  un aumento del salario in proporzione all’aumento della produttività  dell’azienda.

Leggi il resto

Nasce Business Point, uno sportello per imprese

business-point

In un momento di crisi per le imprese e piccole medie imprese (PMI) dall’Università  degli studi di Trento arriva un progetto molto interessante atto ad aiutare le aziende italiane in crisi.

Il progetto, uscito con il nome di Business Point, nasce con l’idea di dare un sostegno alle imprese dal punto di vista consultivo e manageriale. L’Università  degli studi di Trento ha creato quindi uno sportello in grado di fornire la consulenza necessaria alle imprese che voglioso o sentono la necessità  di accedere al credito o ad un finanziamento che conceda loro una notevole liquidità  in termini di denaro che possa portare a maggiori investimenti per creare lavoro e giro d’affari.

Leggi il resto

Inflazione italiana ai minimi storici (+1,2%)

pane

Come ogni mese, forniamo l’appuntamento fisso con lo studio dell’andamento dell’inflazione italiana che il mese di Marzo ha registrato un andamento di lieve aumento che su base tendenziale èregistata a +1,2% rispetto al mese precedente.

L’aumento dei prezzi al consumatore sono calati per energia e idrocarburi mentre sono aumentati gli elementi di uso superfluo come tabacchi e prodotti alcoolici che hanno registrato un aumento dell’1%.

Leggi il resto

Riforma del modello contrattuale

lavoro

Firmata oggi l’intesa sui nuovi contratti di lavoro tra governo e Confindustria, sindacati, ma senza la CGIL che ha presenziato alla riunione senza perಠfirmare l’accordo.

Tra i sindacati che hanno firmato c’erano CISL e UIL. Durante tutto il periodo di 7 mesi nei quali saranno necessari continui colloqui e trattative per il rinnovo dei contratti sarà  vietato scioperare.

Leggi il resto

Telecom multata dall’Antitrust

Autorità  garante

L’antitrust nell’ultimo periodo ha fatto fioccare una miriade di multe nei confronti di molte società  per scorretta comunicazione nei confronti del cliente finale.

In pi๠occasioni l’Antitrust ha rilevato irregolarità  nei confronti di compagnie per lo pi๠telefoniche che non sarebbero in grado di mantenere le promesse fatte durante le campagne pubblicitarie o di non rispettare la legge.

Leggi il resto

Mercato delle auto in crescita

bonus-rottamazione

Missione compiuta titola oggi Il Sole 24 Ore in vista dei dati relativi all’andamento del mercato delle auto in crescita in Italia. Il mercato delle auto in Italia il mese di marzo, grazie agli ecoincentivi promossi dal governo, ècresciuto timidamente dello 0,24%.

Gli italiani hanno sfruttato l’ecobonus e hanno preferito acquistare auto provenienti dalla produzione italiana come Fiat, Alfa e Lancia snobbando le immatricolazioni delle auto straniere.

Leggi il resto

Scendono i prezzi del marchio comunitario

mc-creevy

Oltre alla complessa e rigorosa disciplina nazionale sulla tutela dei marchi, contenuta nella cosiddetta “legge marchi” degli anni ’30 e nelle sue successive modifiche, il simbolo che contraddistingue i prodotti delle imprese europee puಠcontare anche sulla protezione degli organismi della UE, mediante l’ottenimento del cosiddetto “marchio comunitario”.

Leggi il resto

Corso gratuito sulla dematerializzazione dei documenti

libro-contabile

Il quotidiano “Il Sole 24 Ore” terrà  a Milano nei giorni di martedଠ21 e mercoledଠ22 aprile un corso di formazione gratuito e aperto a tutti su un tema sempre pi๠di stretta attualità .

Si tratta della dematerializzazione dei documenti contabili e amministrativi, concessa dal legislatore come alternativa rispetto alla tradizionale redazione e conservazione in documenti cartacei; in certi casi, addirittura, ègià  un obbligo inderogabile, come nel caso delle fatture destinate verso la Pubblica Amministrazione, che al termine di un periodo transitorio attualmente in atto, dovranno essere obbligatoriamente dematerializzate, a pena dell’erogazione del compenso.

Leggi il resto

Decreto incentivi (seconda parte)

Le modifiche parlamentari introdotte al decreto incentivi comprendono altre misure oltre a quelle già  descritte.

Dell’estensione dell’applicazione dello strumento delle prestazioni accessorie occasionali si ègià  trattato in un precedente articolo.

Ma per chi èin cerca di un’occupazione ritorna utile anche la disposizione che impone ai centri per l’impiego e a tutti gli organismi analoghi di rendere pubbliche tutte le opportunità  di lavoro di cui fossero a conoscenza tramite adeguati canali d’informazione con aggiornamento settimanale.

Leggi il resto