
In pi๠occasioni l’Antitrust ha rilevato irregolarità nei confronti di compagnie per lo pi๠telefoniche che non sarebbero in grado di mantenere le promesse fatte durante le campagne pubblicitarie o di non rispettare la legge.

In pi๠occasioni l’Antitrust ha rilevato irregolarità nei confronti di compagnie per lo pi๠telefoniche che non sarebbero in grado di mantenere le promesse fatte durante le campagne pubblicitarie o di non rispettare la legge.

Gli italiani hanno sfruttato l’ecobonus e hanno preferito acquistare auto provenienti dalla produzione italiana come Fiat, Alfa e Lancia snobbando le immatricolazioni delle auto straniere.


Si tratta della dematerializzazione dei documenti contabili e amministrativi, concessa dal legislatore come alternativa rispetto alla tradizionale redazione e conservazione in documenti cartacei; in certi casi, addirittura, ègià un obbligo inderogabile, come nel caso delle fatture destinate verso la Pubblica Amministrazione, che al termine di un periodo transitorio attualmente in atto, dovranno essere obbligatoriamente dematerializzate, a pena dell’erogazione del compenso.
Dell’estensione dell’applicazione dello strumento delle prestazioni accessorie occasionali si ègià trattato in un precedente articolo.
Ma per chi èin cerca di un’occupazione ritorna utile anche la disposizione che impone ai centri per l’impiego e a tutti gli organismi analoghi di rendere pubbliche tutte le opportunità di lavoro di cui fossero a conoscenza tramite adeguati canali d’informazione con aggiornamento settimanale.
Il decreto fu varato un paio di mesi fa con lo scopo di offrire una serie di risposte alle esigenze dettate dalla permanente crisi dell’economia; nel corso degli ultimi mesi, tuttavia, sono state apportate al testo originario una serie di correzioni e di integrazioni. Vediamo dunque, fra le modifiche introdotte, quali appaiono di maggior interesse per imprenditori e lavoratori.

Ma se le prime due misure non hanno subito sostanziali modifiche nel passaggio parlamentare, èsulla questione degli elettrodomestici che si sta diffondendo a macchia d’olio fra gli esperti la convinzione che si tratti di un clamoroso buco nell’acqua.

Tuttavia, da parte dei negozianti e dei supermercati si chiede con sempre maggiore insistenza una totale liberalizzazione su orari e giorni di apertura.


Uno su quattro, perà², riportava un reddito cosଠbasso o comunque azzerato da deduzioni e detrazioni, che di fatto non aveva imposte da pagare. Considerando solo i restanti tre quarti, si calcola un’imposta media pari a 4.480 euro pro-capite.

Nel 2008 ne sono sorte per oltre il 7,5% in pi๠rispetto all’anno precedente. Edilizia, manifatture e servizi per la persona sono le attività pi๠gettonate.

La spiegazione èpsicologica: distrarsi serve a rilassare la mente e a ricaricare le batterie. Perciಠun impiegato con la mente pronta ottiene di pi๠di chi èmeno rilassato, anche se quest’ultimo si dedica al lavoro per pi๠tempo.

Non tutti conoscono ancora, per esempio, le nuove modalità con cui deve essere comunicata l’assunzione di un domestico, valide anche per comunicare la cessazione del rapporto di lavoro o le modifiche sopraggiunte.

àˆ una misura di semplificazione voluta dal principale ente previdenziale italiano per facilitare la vita ai datori di lavoro, spesso alle prese in questo periodo con calcoli laboriosi per stabilire il numero delle ore lavorate e i conseguenti contributi da versare.

Secondo l’attuale ministro del Welfare Maurizio Sacconi, perà², le nuove norme sono nate in un clima difficile, da campagna elettorale, e con una contrapposizione sociale piuttosto elevate fra le sigle di rappresentanza dei lavoratori e delle imprese.