Una prima ipotesi, cui abbiamo accennato indirettamente nell’articolo precedente, èquella di spostare la responsabilità dell’accaduto dalle azioni del singolo medico ad una pi๠generale colpa complessiva dell’organizzazione sanitaria (procedure errate, strumentazioni inadatte, orari di lavoro massacranti ecc.).
Risarcimenti da malasanità in crescita
Nonostante questo, tuttavia, èinevitabile che si verifichino di tanto in tanto i cosiddetti casi di “malasanità â€, con conseguenti richieste di risarcimento danni verso il singolo medico o la struttura sanitaria.
Ripresa del settore edile
Tobin Tax, tassa sulle transazioni finanziarie
A quanto pare, il discorso ètornato di moda, giacchè in ambiente comunitario la sua introduzione viene data prima o poi per sicura. àˆ pur vero, peraltro, che l’applicazione dei tributi èdecisa in autonomia dai singoli Stati, quindi in ogni caso tocca ai vari governi esprimersi.
Le università finanziano lo start up delle imprese
Non di rado, anche i progetti aziendali pi๠interessanti e promettenti necessitano di un sostegno nella fase di start up, a causa della mancanza di fondi, delle incertezze organizzative o delle difficoltà di fronte ai molti adempimenti amministrativi, fiscali e previdenziali.
Agevolazioni per gli investimenti al Sud
L’apertura dei confini dell’Unione Europea verso est, infatti, ha ridisegnato completamente il concetto di area sottosviluppata, e le regole comunitarie di sostegno pubblico a favore dei privati (e, di conseguenza, quelle nazionali) sono state in gran parte riviste.
Differenze temporali di conservazione dei pagamenti
Questo termine èsolitamente decennale, salvo che la legge non preveda espressamente scadenze differenti.
Vediamo, dunque, le differenze temporali pi๠importanti, con una premessa: se tali spese sono scaricate dal reddito o hanno comunque una valenza fiscale, i relativi documenti devono essere mantenuti per tutto il tempo necessario agli accertamenti dell’Amministrazione Finanziaria.
Tempo di conservazione dei pagamenti
In questi casi, il sistema migliore (se non l’unico) per chiudere rapidamente la questione èquello di esibire un documento che comprovi l’avvenuto pagamento: un bollettino postale, un estratto conto, una ricevuta rilasciata dal fornitore medesimo o quant’altro.
Pomodori cinesi, rientra l’allarme
Rischio accertamenti per i grossi acquisti
In sostanza, fra le tante novità introdotte per fronteggiare l’evasione fiscale èstato stabilito un effetto perverso dell’applicazione del nuovo redditometro. Chi, nel corso dell’anno, esegue un esborso di grandi dimensioni fra quelli tenuti sott’occhio (abitazioni, auto nuove di grossa cilindrata, barche ecc.) sarà al riparo dall’accertamento solamente se i redditi dichiarati nell’anno medesimo sono tali da coprire l’importo.
Laureati italiani: pochi e disoccupati
Ad oggi, infatti, solamente il 2,4% della popolazione vivente vanta il sospirato diploma di laurea, contro il 33,5% dei cittadini statunitensi o il 14,7% dei giapponesi. Nè il Belpaese si riscatta concentrando l’attenzione sulle giovani generazioni, che hanno molte maggiori possibilità dei genitori e dei nonni: oggi come oggi, infatti, soltanto un ragazzo su tre ottiene la laurea.
Elettronica di consumo verso il 3D e l’interattività
L’elettronica di consumo, a dire il vero, viene da un periodo decisamente difficile, a causa di una riduzione consistente registrata nelle vendite di quasi tutti i prodotti. Oggi, comunque, si avvertono netti segnali di ripresa e si ritiene che il settore sia sul punto di ripartire ai livelli di poderosa crescita che si rilevavano prima dello scoppio della crisi globale.
Rimborsi IVA-UE, i chiarimenti delle Entrate
Infatti, se in precedenza era necessario rivolgersi alle autorità tributarie di ciascun Paese interessato per le singole quote di credito (e ogni Paese aveva le sue regole, i suoi tempi e i suoi moduli, con tutti gli evidenti problemi conseguenti), oggi invece il residente in Italia puಠe deve rivolgersi esclusivamente alla nostra Agenzia delle Entrate, la quale provvederà a girare le richieste alle amministrazioni consimili delle altre nazioni.
Servizi a domicilio, un business in crescita
Lavoro nero in Calabria
La situazione èandata peggiorando negli ultimi due anni, a causa dell’arrivo della crisi globale. Molte aziende, per non chiudere, hanno dovuto lesinare sul costo del lavoro, ponendo spesso gli occupati a dover scegliere se essere licenziati (o non assunti) oppure lavorare in nero. E, non di rado, i lavoratori irregolari altri non sono che proprio ex-imprenditori che hanno dovuto chiudere i battenti a causa della crisi.