Marketing virale

Il marketing virale èuna forma di marketing che si basa sul passaparola degli utenti ma che al tempo stesso nasce da un’intenzione volontaria da parte dei promotori della campagna.

Chi ha intenzione di pubblicizzare un’idea originale e innovativa, dunque, prima di ricorrere alle tradizionali e piuttosto costose forme pubblicitarie puಠtentare una campagna virale, che al contrario non prevede alcun clamoroso esborso di denaro ma solo piccolissime spese di lieve entità  che in alcuni casi addirittura non figurano affatto.

Leggi il resto

Disoccupazione novembre 2010 a 8,7%

La disoccupazione continua ad essere un serio problema per l’Italia. Il tema ètornato alla ribalta nelle ultime ore a seguito della diffusione da parte dell’Istat dei dati sulla disoccupazione a novembre, ferma all’8,7% di ottobre, ovvero il dato pi๠alto mai registrato dal 2004, anno in cui sono iniziate le rilevazioni dell’istituto.

A novembre, in particolare, il numero di occupati risulta in aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,1% rispetto a novembre 2009.

Leggi il resto

Ottimizzare il tempo sul lavoro

Il tempo èuna risorsa limitata, èperciಠindispensabile impegnarsi per utilizzarlo al meglio durante tutta la giornata, anche e soprattutto durante le ore lavorative. Molto spesso, infatti, ci si ritrova a gestire pi๠attività  per poi rendersi conto a fine giornata di non essere riusciti a portarne a termine nessuna, nonostante non si possa dire che sia mancato l’impegno.

Per evitare che questo accada èimportante seguire alcune semplici regole utili. Anzitutto ènecessario annotare su un’agenda o su un calendario, che deve essere necessariamente ben visibile sulla nostra scrivania, tutte le attività  urgenti che devono essere sbrigate al pi๠presto, dando a ciascuna di queste la necessaria priorità .

Leggi il resto

Cassa integrazione +31,7% nel 2010

L’Inps ha comunicato che nel corso del 2010 èstato registrato un ulteriore incremento delle ore di cassa integrazione rispetto al 2009, considerato un anno di crisi dal punto di vista lavorativo.

Secondo quanto riferito dall’Istituto, in particolare, nel corso dell’anno appena trascorso èstato registrato un incremento delle ore del 31,7% rispetto allo scorso anno a 1,2 miliardi. Il dato si riferisce alle ore richieste e non a quelle effettivamente fruite, che devono necessariamente essere autorizzate dall’istituto.

Leggi il resto

Marketing digitale

In tutto il mondo, seppur in misura diversa, si èregistrato un netto calo degli investimenti pubblicitari tramite i media tradizionali, un’inversione di tendenza dettata da un cambiamento delle abitudini dei consumatori, la maggior parte dei quali tende a cambiare canale quando c’èla pubblicità .

Per questo motivo, dunque, sono sempre di pi๠le aziende che decidono di ricorrere al cosiddetto marketing digitale, ossia ad investimenti pubblicitari tramite canali innovativi, quali siti e portali web, dal momento che accedere ad internet èormai diventata un’abitudine quotidiana in tutto il mondo e per svariate tipologie di attività , a partire dalla semplice ricerca di informazioni fino ad arrivare allo svago e al divertimento.

Leggi il resto

Detrazione per i figli a carico in caso di separazione

La detrazione Irpef per i figli fiscalmente a carico spetta in misura uguale ad entrambi i genitori, ciascuno dei quali ha quindi diritto al 50% della detrazione complessiva spettante. La detrazione, tuttavia, spetta ad un unico genitore qualora l’altro non percepisca alcun tipo di reddito.

In caso di separazione dei coniugi tutto dipende dalla tipologia di affidamento stabilita dal giudice. In caso di affidamento ad un unico coniuge la detrazione spetta al 100% a quest’ultimo, mentre in caso di affidamento congiunto la detrazione spetta in misura uguale a ciascuno dei due coniugi.

Leggi il resto

Tassazione vincite on line

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 141/E del 30 dicembre ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla tassazione delle vincite realizzate mediante piattaforme di giochi on line che non hanno sede in Italia, rispondendo cosଠalla richiesta di chiarimenti avanzata da un contribuente che chiedeva come dovesse comportarsi in merito a delle vincite realizzate mediante un casino on line con sede all’estero.

L’istituto, in particolare, ha chiarito che in questo caso, non essendo scontate alla fonte, le vincite devono essere dichiarate nel rigo RL15 del modello Unico PF.

Leggi il resto

Sportello on line Inps

Per l’Inps il 2011 èiniziato nel segno dell’innovazione. Da ieri èinfatti attivo lo sportello on line attraverso il quale i cittadini e le aziende potranno accedere ai servizi dell’istituto e presentare diverse domande di prestazioni o servizi, tra cui quella di disoccupazione ordinaria, mobilità  ordinaria e accertamento della posizione contributiva.

Per poter consentire agli utenti di abituarsi a questa nuova modalità  l’istituto concederà  un periodo di transizione di tre mesi, durante il quale la possibilità  di usufruire dei servizi telematici sarà  affiancata alle modalità  tradizionali utilizzate in via esclusiva fino alla fine del 2010.

Leggi il resto

Novità  modello Unico 2011 Persone Fisiche

Da pochi giorni èon line sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello Unico 2011, relativo all’anno di imposta 2010.

Le principali novità  apportate al modello, che presenta un look rinnovato che rende la compilazione decisamente pi๠agevole, riguarda il cosiddetto quadro QR, da utilizzare per la restituzione dell’imposta pagata in eccedenza sui compensi per gli incrementi di produttività , assoggettabili all’imposta sostitutiva del 10%, in cui sono ricompresi anche i compensi per lavoro straordinario o notturno collegato ad un incremento della produttività  dell’impresa.

Leggi il resto

Contributi assunzione ex dirigenti over 50

Per gli ex dirigenti di età  non inferiore ai 50 anni attualmente disoccupati si aprono nuove possibilità  di lavoro grazie ai contributi stanziati a favore delle aziende che decideranno di assumerli, un progetto che rientra nell’ambito dell’Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego promossa da Italia Lavoro S.p.A. in qualità  di organismo di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Leggi il resto

Contestare una bolletta errata

Non sono poche le persone che ogni anno si vedono recapitare bollette di importi ingiustificatamente elevati e che riguardano non solo la fornitura di luce e gas ma anche e soprattutto le bollette telefoniche.

La prima cosa da fare in questi casi èinviare immediatamente una lettera di contestazione mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, a seguito della quale il fornitore del servizio effettuerà  le dovute verifiche ed entro 40 giorni dal ricevimento di tale lettera dovrà  comunicare all’utente l’esito di tali verifiche.

Leggi il resto

Telelavoro come soluzione allo stress

Negli ultimi anni anche in Italia si èverificata una notevole crescita del telelavoro, una modalità  lavorativa che risulta vantaggiosa non solo per le aziende, che possono ottenere lo stesso risultato finale senza dover aprire pi๠uffici e senza dover fornire i mezzi lavorativi ai propri dipendenti, ma anche e soprattutto per i lavoratori.

In base ad un recente studio, infatti, il telelavoro èmeno stressante rispetto alle tradizionali forme lavorative. Basti pensare che chi lavora da casa non deve affrontare ogni giorno il traffico cittadino o salire su mezzi di trasporto affollati, senza contare inconvenienti occasionali come scioperi, ritardi, ecc.

Leggi il resto

Marketing shopper

Il marketing shopper èuna tipologia di marketing che ha come scopo non quello di convincere le persone a recarsi presso un punto vendita per acquistare un determinato prodotto ma quello di convincere una persona comune ad acquistarlo nel momento in cui si trova in un negozio per altri motivi.

In questo caso, dunque, i fornitori non investono sui tradizionali mezzi di informazione ma su campagne pubblicitarie che si svolgono direttamente nel punto vendita e che possono assumere caratteristiche diverse a seconda dei casi e della tipologia di prodotto.

Leggi il resto

Lettera di richiamo

La lettera di richiamo èun provvedimento disciplinare scritto adottato dal datore di lavoro per “ammonire” il lavoratore in caso di comportamenti scorretti considerati gravi.

Il datore di lavoro, ad esempio, puಠricorrere alla lettera di richiamo in caso di ripetuti ritardi rispetto all’orario di lavoro, in caso di ritardi nella comunicazione di assenze per malattia, in caso di utilizzo del telefono o di altri strumenti dell’azienda per esigenze personali o in caso di comportamenti considerati socialmente pericolosi.

Leggi il resto

Errori frequenti delle aziende

Gestire un’azienda non èaffatto una cosa semplice, soprattutto quando si attraversano periodi di crisi come quello attuale e in cui si verifica un calo dei profitti che nella maggior parte dei casi porta a prendere delle decisioni drastiche, prima tra tutte un netto taglio dei costi che nella maggior parte dei casi colpisce investimenti e forza lavoro.

Per evitare di essere sopraffatti dalla crisi, dunque, le aziende devono ricorrere agli strumenti e alle informazioni necessarie per prendere le adeguate decisioni in materia di gestione.

Leggi il resto