bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Sisma, arriva la garanzia dello Stato sui prestiti

Al via la garanzia dello Stato sui prestiti che vengono concessi alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli agricoltori, che esercitano l’attività  nelle zone colpite dai terremoti nel Centro Italia del 2016 e del 2017 come conferma il decreto del ministero dell’Economia del 3 agosto 2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 settembre.

Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

La garanzia dello Stato sui prestiti dei lavoratori che svolgono la propria attività  nella zone colpite dal sisma era stata annunciata dal decreto legge 8/2017 prevedendo interventi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Imprese, lavoratori autonomi, esercenti di attività  agricole possono chiedere prestiti con la garanzia pubblica per poter pagare i tributi sospesi dopo il sisma che ha colpito le zone del Centro Italia. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Assicurazioni auto, in Campania i premi pi๠alti

àˆ la Campania la regione italiana dove l’assicurazione auto costa di pià¹: i dati dell’Osservatorio assicurazioni auto di facile.it parlano chiaro confermando che i prezzi delle Rc auto sono salite negli ultimi mesi e hanno raggiunto i 577,50 euro attestandosi a un aumento del 12,99% rispetto a 12 mesi fa.

tasse, bollo auto

E se solo nel corso degli ultimi sei mesi le tariffe sono salite del 9,14% in tutta nostra Penisola, èla Campania ad attestarsi come la regione italiane con i premi RC auto pi๠alti d’Italia.

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Ravvedimento breve, oggi la scadenza

Ultimo giorno utile per potersi mettere in regola con il versamento delle imposte e delle ritenute non versate oppure effettuate, ma in modo insufficiente lo scorso 21 agosto 2017: entro la giornata di oggi, 20 settembre 2017 èpossibile effettuare il versamento di Irpef, Irap e Iva godendo del ravvedimento breve, vale a dire della sanzione ridotta a un decimo del minimo.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali, imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Prescrizione bollo auto, scatta dopo 3 anni

Avete dimenticato di pagare il bollo auto? Sappiate allora che la prescrizione scatta dopo 3 anni e decorre dal primo gennaio dell’anno successivo a quello previsto per il pagamento, e non dopo 10 anni come prevedeva il vecchio orientamento.

tasse, bollo auto

La sentenza dell’ordinanza n. 20425, depositata il 25 agosto scorso, dalla VI Sezione civile della Corte di Cassazione considera pertanto illegittima la cartella di pagamento che arrivi dopo che siano trascorsi i tre anni visto che si tratta di atti di tipo tributari e rimangono tali anche se il contribuente non li impugna.

Leggi il resto

ryanair, lavoro,

Ryanair, voli cancellati per 400mila passeggeri e 20 milioni di rimborsi

àˆ caos in casa Ryanair: la compagnia di volo low cost irlandese ha annunciato una consistente cancellazione di voli nei prossimi giorni per far fronte ai ritardi che si sono accumulati nel corso dell’ultimo periodo. A fare chiarezza sui numeri, oltre 400 mila passeggeri, èstato il ceo della low cost irlandese Michael O’Leary come riportato dall’agenzia Bloomberg.

ryanair, lavoro,

 

La compagnia ha stimato che le richieste di rimborso arriveranno a circa 20 milioni di euro spiegando che la situazione èsotto controllo, ma che l’intenzione della compagnia èdi introdurre un bonus fedeltà  per i piloti per non lasciarsi scappare nessun membro degli equipaggi. Entro la fine della giornata saranno resi noti i voli cancellati da ora alla fine di ottobre. 

Leggi il resto

badante, colf, collaboratore domestico

Legge 104, tutte le novità  in arrivo

Cambiamenti in vista per la legge 104? Sembrerebbe di sà¬. I lavoratori che usufruiscono della legge 104 per tre giorni al mese per potersi prendere cura di un membro della famiglia affetto da disabilità , potrebbero vedersi piovere addosso una serie di incentivi. Il Governo sta studiando delle modifiche alle normative attuali che prevederebbero ulteriori benefici economici, nuove detrazioni e maggiori agevolazioni per la pensione.

badante, colf, collaboratore domestico

Previste delle ulteriori detrazioni per far fronte alle spese sostenute per l’assistenza, fino a un massimo del 19% su un tetto totale di 10 mila euro prevista per tutti coloro che assistano un familiare entro il terzo grado, di almeno 80 anni, senza nessun reddito o con un Isee inferiore ai 25 mila euro purchè sia convivente da almeno 6 mesi.

Leggi il resto

pec, domicilio digitale

Domicilio digitale, che cos’è come funziona

Si chiama domicilio digitale ed èil nuovo indirizzo elettronico che manderà  in pensione il vecchio domicilio: quando sarà  effettivamente attivo consentirà  a ogni cittadino di ricevere elettronicamente ogni tipo di notifica e comunicazione, comprese anche le multe.

pec, domicilio digitale

L’introduzione del nuovo domicilio digitale dovrebbe in ogni caso consentire un risparmio agli enti locali pari a circa 250 milioni l’anno visto che verranno del tutto azzerate le spese postali, il che ammortizzerebbe anche i 200mila euro di spese per l’adeguamento.

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Valvole termostatiche, ecco le sanzioni previste

Valvole termostatiche: sono ormai diventate obbligatorie per legge a partire dal 1° luglio 2017 per tutti gli edifici polifunzionali e i condomini con impianto di riscaldamento centralizzato, ma intanto il Movimento Difesa del Cittadino si ègià  attivato chiedendo una proroga per molti condomini italiani che ancora non si sono adeguati alla norma prevista vista la confusione della normativa stessa e molto probabilmente anche dai costi da sostenere.

valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

E a breve scatteranno anche controlli per chi non si adeguato alla norma: previste sanzioni molto pesanti che vanno da 500 a 2500 euro per ciascuna unità  immobiliare.

Leggi il resto

TIM, BOLLETTE

Agcom, primo stop alle bollette di 28 giorni

Ci sono voluti quasi due anni, ma alla fine èscattato il primo intervento dell’Agcom per bloccare fatturazione a 28 giorni che èstata introdotta nel 2015 e che presenta una mensilità  in pi๠rispetto alle 12 canoniche annuali, regalando di fatto la tredicesima mensilità  alla compagnia telefonica.

 

TIM, BOLLETTE

L’autorità  garante delle comunicazioni ha annunciato di voler far scattare una serie di sanzioni nei confronti degli operatori telefonici Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb che non si sono attenute al mantenimento delle disposizioni revocando le tredici fatture. Insomma buone notizie per i consumatori, anche se si attendono ulteriori azioni da parte dell’Agcom che teme che la procedura scorretta possa estendersi anche in altre settori. 

Leggi il resto

bancomat, pagamenti elettronici

Pagamenti elettronici con bancomat, arrivano le norme europee

Pagamenti elettronici con bancomat: si cambia anche in Italia con l’arrivo nel nostro Paese della direttiva 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno.

bancomat, pagamenti elettronici

La direttiva prevede una serie di “norme relative ai prestatori di servizi di pagamento (PSP) e agli utenti, al fine di garantire una maggiore efficienza, possibilità  di scelta e trasparenza nell’offerta di servizi di pagamento, rafforzando al tempo stesso la fiducia dei consumatori in un mercato dei pagamenti armonizzato a livello Ue”. 

Leggi il resto

tassa airbnb

Tassa Airbnb, al via dal 16 ottobre

Ormai si siamo davvero: la cosiddetta tassa Airbnb sta per entrare effettivamente in vigore a partire dal 16 ottobre.

Introdotta con la manovra correttiva della Legge di Stabilità  2017 (Dl 50/2017), la tassazione per gli affitti brevi, considerati tali fino a 3un massino di 30 giorni e gestiti attraverso Airbnb o altri portali web o intermediari simili, saranno obbligati al versamento della cedolare secca al 21%.

tassa airbnb

La prima scadenza era stata in realtà  fissata per lo scorso 17 luglio con il primo versamento previsto della ritenuta del 21% sui canoni incassati a giugno dagli operatori che gestiscono contratti e pagamenti.

Leggi il resto

ristrutturazione, bonus, elettrodomestici, detrazione Irpef

Mobili ed elettrodomestici, come avere la detrazione Irpef

Lanciato nel 2016, èancora in corso di validità  l’agevolazione per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici che saranno effettuate entro il 2017 con la possibilità  di poter avere detrazioni. 

In particolare, la detrazione Irpef del 50% èprevista per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione come ricorda l’Agenzia delle Entrate.

ristrutturazione, bonus, elettrodomestici, detrazione Irpef

La detrazione va effettuata indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o ‘Redditi persone fisiche’), ma per usufruirne ènecessario effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito, ma non èpossibile pagare con assegni o contanti e la data che fa fede èindicata nel giorno di utilizzo della carta da parte del titolare indicata nella ricevuta di transazione. àˆ indispensabile trattenere la ricevuta del bonifico, la ricevuta di avvenuta transazione; la documentazione di addebito sul conto corrente; le fatture di acquisto con la natura, la qualità  e la quantità  dei beni e servizi acquistati per poter usufruire della detrazione.

Leggi il resto

enea, concorsi

Enea, concorsi per 164 assunzioni a tempo indeterminato

C’ tempo fino al 3 ottobre 2017 per inviare la propria candidatura per partecipare ai concorsi indetti da ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Ecosostenibile: sono stati aperti5 bandi pubblici per la copertura di 164 posti di lavoro, di cui 64 per nuove assunzioni e la parte restante per la stabilizzazione del personale già  impiegato.

Ecco in dettaglio le figure ricercate:

enea, concorsi

77 posti per laureati da impiegare come Ricercatore – III livello economico del CCNL. Il 40% dei posti èriservato a personale interno;

22 posti per laureati da impiegare come Tecnologo – III livello economico del CCNL. Il 40% dei posti èriservato a personale interno;

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Sisma, sbloccati 1,2 miliardi di euro dal Parlamento Ue

Al via lo stanziamento di di 1,2 miliardi di euro che èstato approvato in via definitiva dal Parlamento Ue a sostegno dei 140 comuni italiani dislocati in Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo che sono stati colpiti dal violento sisma dell’agosto e dell’ottobre del 2016 e del gennaio 2017.

Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Era già  stato reso noto che la commissione Bilanci dell’eurocamera avrebbe deciso di approvare il testo che avrebbe permesso lo sblocco del finanziamento proveniente dal Fondo europeo di solidarietà  per una cifra alta, la pi๠alta erogata dal 2002 da una stessa struttura pari a 1,2 miliardi di euro.

Leggi il resto

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

Instant payment, commissioni anche per chi riceve il bonifico

Il prossimo 21 novembre 2017 arriverà  l’instant payment che consentirà  di poter effettuare bonifici istantanei che saranno eseguiti nell’arco di dieci secondi e potranno essere effettuati sette giorni su sette, h24. Una vera e proprio rivoluzione che partirà  solo nell’Eurozona e che non sarà  gratuita: molto probabilmente il servizio di bonifico istantaneo prevede un sovrapprezzo (per la comodità ) di un servizio che non èrevocabile e che per ora èprevisto per un versamento massimo pari a 15mila euro.

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

Chi sceglie la comodità  del bonifico istantaneo, si trova perಠa dover sostenere delle spese aggiuntive: la commissione va applicata non solo a chi effettua il bonifico, ma anche a chi lo riceve quando si invia il denaro, ma anche quando lo si riceve.

Leggi il resto