lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Disoccupati, i giovani italiani non si spostano

Voglia di lavorare, ma restando vicino casa: i giovani italiani vogliono lavorare, ma non sono propensi a spostarsi.

Questo èquanto emerge dai dati Eurostat, raccolti su ragazzi tra 20 e 34 anni in merito al loro rapporto con la mobilità  per il lavoro.

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

I dati confermano che i ragazzi italiani siano meno propensi a lasciare la zona in cui sono nati per cercare lavoro e fortuna altrove: dietro di noi restano collocati la Polonia, Malta, Olanda, Cipro, Romania e Danimarca.

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

Assegno di ricollocazione, al via dal 3 aprile

Scatterà  a partire dal prossimo 3 aprile il nuovo assegno di ricollocazione, il voucher che èstato introdotto dal Jobs Act e destinato ai Centri per l’Impiego pensato appositamente per poter finanziare i programmi di reinserimento professionale dei disoccupati.

assegno di ricollocazione, naspi

Come anticipato, non si tratta di un vero e proprio assegno per i disoccupati, ma di un finanziamento che viene erogato dallo Stato per finanziare programmi di formazione professionale che possano aiutare chi risulti disoccupato da pi๠di 4 mesi e che percepisca la NASpI per potersi inserire nuovamente all’interno del mondo del lavoro.

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus mamma Inps, anche alle straniere

Bonus mamma dell’Inps anche alle straniere: lo ha stabilito l’ordinanza del Tribunale di Milano riconoscendo il diritto alla richiesta del premio nascita a tutte le mamme straniere con regolare permesso do soggiorno in Italia e non solo alle mamme lungosoggiornanti o titolari di protezione internazionale.

congedo, paternità , bonus mamma

Lo rendono noto Asgi, Apn e Fondazione Piccini chiedendo all’Inps di assumere una decisione definitiva sul punto e di chiudere il contenzioso.

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Rai, come fare domanda di esenzione dal canone Tv

àˆ possibile presentare a partire dal 18 marzo 2018, l’esenzione del canone Rai 2018 per anziani over 75 e con reddito basso in seguito al provvedimento del Governo Gentiloni che ha aumentato il limite di reddito per la richiesta di esenzione. 

canone rai, richiesta di esonero

A partire dal 2018 in pratica tutti i cittadini che non superano il reddito di 8.000 euro (rispetto al precedente reddito di 6.713,98 euro) potranno richiedere l’esenzione, ma l’esonero dal pagamento dei 90 euro di canone Tv non èautomatico visto che viene addebitato sulla bolletta dell’energia elettrica e per usufruirne ènecessario inviare domanda all’Agenzia delle Entrate.

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Pensione casalinghe INPS, i requisiti di accesso

àˆ stata confermata anche per il 2018 la pensione casalinghe INPS che mira a tutelare tutte le casalinghe che svolgono un lavoro in casa per la famiglia che non sia retribuito.

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Per potersi assicurare un reddito mensile fisso ènecessario rispettare una serie di requisiti come indicato dall’INPS: la domanda puಠessere inoltrata già  a partire da 57 anni di età , ènecessario aver versato dei contributi minimi anche in forma volontaria a un Fondo di previdenza per almeno 5 anni.

Per poter accedere alla pensione casalinghe INPS ènecessario rispettare anche un’altra serie di requisiti:

Leggi il resto

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Gestione INPS pensione artigiani, come iscriversi

Come funziona l’iscrizione per la gestione INPS per la pensione artigiani? Le risposte, anche per gestire i casi pi๠frequenti di errore, arrivano direttamente dal nuovo messaggio INPS 1138/2018 che conferma come contenziosi in atto siano gestiti sulla base delle direttive fornite.

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Per iscriversi alla gestione INPS pensione artigiani ènecessario rispettare una serie di requisiti precisi: indispensabile innanzitutto l’iscrizione all’apposito albo delle imprese artigiane perchè solo nel momento dell’iscrizione al registro delle imprese artigiane, l’INPS potrà  procedere direttamente all’iscrizione nella relativa gestione previdenziale.

Leggi il resto

botteghe, tirocini

Botteghe di Mestiere in Abruzzo, al via i tirocini retribuiti per under 35

Un tirocinio retribuito della durata di sei mesi: questo èquanto proposto dalla Regione Abruzzo che ha indetto un bando per l’attivazione di nuovi tirocini nell’ambito del progetto Botteghe di Mestiere.

botteghe, tirocini

Tutte le informazioni sono reperibili direttamente sul sito preposto della Regione Abruzzo (qui le info): l’avviso èrivolto a giovani di età  compresa fra i 18 e i 35 anni e le botteghe sono finanziate con il P.O. FSE Abruzzo 2014-2020. 

Leggi il resto

povertà , lavoro

Italiani, a rischio povertà  1 su 3

Non èaffatto rassicurante il quadro emerso dalle recente analisi realizzata dalla Cgia di Mestre: in pratica èa rischio povertà  un italiano su tre, circa il 30% della popolazione.

povertà  , lavoro

Tutto a causa delle tasse record in Ue e con una spesa sociale tra le pi๠basse d’Europa: di certo il rischio povertà  in Italia ha raggiunto un picco fra il 2006 e il 2016 aumentando di quasi 4 punti percentuali e attendo a rischio 18,1 milioni di italiani. E’ quanto emerge da un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre.

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Pensioni, accrediti in ritardo il 3 aprile

Il pagamento della pensione nel corso del mese di aprile 2018 subirà  qualche giorno di ritardo come già  annunciato all’inizio dell’anno.

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Il versamento dell’assegno di pensione ad aprile 2018 slitterà  di qualche giorno vista la coincidenza con la Pasqua che cade il 1 aprile e Pasquetta che cade il 2 aprile: il pagamento dell’assegno sarಠfissato quindi per la giornata di martedଠ3 aprile e il ritardo riguarderà  tutti i pensionati, sia quelli che ricevono l’accredito alle Poste sia quelli che ricevono l’accredito della pensione negli istituti bancari.

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Antitrust, stop all’aumento delle bollette mensili

Stop agli aumenti nonostante l’agognato ritorno alla fatturazione mensile di 30 giorni? Forse ci siamo veramente: l’Antitrust ha comunicato la sospensione cautelare dei rialzi delle bollette telefoniche comunicati dalle compagnie telefoniche in vista della nuova normativa che impone il ritorno alla fatturazione mensile di trenta giorni in sostituzione delle quattro settimane, ogni 28 giorni.

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

La famigerata tredicesima bolletta perಠnon era affatto sparita, ma era stata semplicemente rispalmata sulle 12 bollette mantenendo l’aumento comunicato lo scorso anno e pari all’8.6%.

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Iva, arriva il nuovo modello 2018

Tutto pronto per il nuovo modello per la Comunicazione liquidazioni periodiche  Iva che èstato approvato dall’Agenzia delle Entrate con un provvedimento del 21 marzo: il nuovo modello di fatto va a sostituire quello dell’anno precedente e potrà  essere utilizzato a “decorrere dalle comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva relative al primo trimestre dell’anno d’imposta 2018” che dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2018 come conferma il sito del Mef.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Anche il nuovo Modello delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA,  che andrà  a contenere anche l’informativa relativa al trattamento dei dati personali e un quadro VP.

Leggi il resto

alimenti senza glutine

Alimenti senza glutine, confermato il diritto all’erogazione gratuita

Confermato il diritto all’erogazione gratuito degli alimenti senza glutine anche se viene prevista una riduzione dei tetti di spesa fissata al 19%.

alimenti senza glutine

Il decreto interviene sull’assistenza ai celiaci e va a revisionare il Registro Nazionale degli alimenti senza glutine anche per alimenti preparati e che raccoglie l’approvazione anche dell’Associazione italiana celiachia (Aic) soddisfatta in quanto non sono stati effettuati tagli eccessivi.

Leggi il resto

, europa, epso, erasmus

Bando dell’Unione Europea per amministratori, come presentare la domanda

C’ tempo fino alle ore 12 del 10 aprile 2018 per inviare la domanda e partecipare al nuovo Bando dell’Unione Europea.

L’Epso, Ufficio europeo di selezione del personale, ha infatti indetto un concorso per l’assunzione di funzionari amministratori per la copertura di 158 posti che andranno a svolgere diversi compiti come il supporto delle attività  delle istituzioni UE, formulazione delle politiche, interventi operativi, gestione delle risorse (qui il bando in dettaglio).

, europa, epso, erasmus

Ecco i requisiti richiesti per poter presentare la propria domanda: 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Bonus per le ristrutturazioni edilizie, le novità 

Confermato anche il 2018, il bonus ristrutturazioni sembra essere uno dei finanziamenti pi๠ambito dagli italiani? Ma come funziona esattamente? I chiarimenti arrivano dalla nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate pubblicata online che spiega tutti gli interventi possibili, quelli che possono fruire della detrazione, le modalità  della richiesta del pagamento.

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Fra la novità  introdotte, la proroga di un altro anno dello sconto al 50%: in pratica per tutti i lavori avviati a partire dal 1° gennaio 2018 e fino al prossimo 31 dicembre sarà  possibile beneficiare della detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute entro un limite di 96mila euro di spesa. 

Leggi il resto

ferrero aziende

Aziende, la classifica della migliore reputazione al mondo

Vi siete mai chiesti che quali sono le imprese e le aziende a livello mondiale che godono nella migliore reputazione al mondo?

ferrero aziende

La classifica èstata stilata da Reputation Institute che ha preso in considerazione diversi parametri, come i servizi, l’innovazione, l’ambiente di lavoro, la responsabilità  sociale e ambientale, la leadership e le performance di aziende di 15 diversi paesi (Stati Uniti, Giappone, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Messico, Russia, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito). Ottimo risultato anche per l’Italia con la Ferrero di Giovanni Ferrero che si piazza al 18esimo posto, ma la prima nel settore food.

Leggi il resto