bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Accise per le ricostruzioni post terremoto, 1.8 miliardi in 5 mesi

Oltre 1,8 miliardi di euro: èla cifra che gli italiani hanno versato dagli inizi di settembre 2016 fino al 31 gennaio 2017 solo per le accise sui carburanti per poter finanziare la ricostruzione di 5 aree colpite dai terremoti.

Sisma, terremoto, accise

Il fatto èche tali accise non servono per poter finanziare la ricostruzione delle aree del Centro Italia colpite dal terremoto di agosto, ma per poter continuare a finanziare i lavori del dopo-sisma del Belice (nel 1968), del Friuli (1976), dell’Irpinia (1980) dell’Abruzzo (2009) e dell’Emilia Romagna (2012). 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Bonus Sisma 2017, i dettagli

Il drammatico terremoto del 18 gennaio 2017 nel Centro Italia, aggravato dal maltempo, ha riportato al centro dell’attenzione i bonus previsti dal Governo per le calamità  naturali. Ma che cosa prevede il Bonus Sisma 2017? Vediamolo in dettaglio.

Bonus Sisma, terremoto

Approvato nella Legge di Bilancio 2017, il Bonus Sisma, strumento di incentivazione della messa in sicurezza, prevede una detrazione fiscale sugli interventi di adeguamento sismico riservati alle case, agli immobili delle attività  produttive e ai condomini. 

Finanziamenti agevolati ABI alle imprese terremotate

Accise sui carburanti, ci si èpagato il terremoto

àˆ bastato aumentare l’accise sui carburanti per pagare la ricostruzione del terremoto. In 48 anni ci sono stati 5 incrementi dei prezzi e le risorse accumulate sono state destinate alla ricostruzione delle zone colpite dal terremoto. In effetti in questi anni di disastri naturali ce ne sono stati parecchi.Â