pubblica amministrazione

PA, diminuisce il posto fisso e aumentano i precari

Addio al posto fisso anche nella Pubblica Amministrazione dove diminuiscono gli stabili e aumentano i precari: èla fotografia che emerge dall’Annuario statistico della Ragioneria generale dello Stato, che aggiorna i dati al 2016.

pubblica amministrazione

Rispetto a due anni fa il numero dei dipendenti pubblici si èfermato a quota 3 milioni 356 mila, registrando un ulteriore calo annuo (-0,2%) confermano che gli stabili diminuiscono e i precari aumentano.

Decreto salva precari pubblica amministrazione

ITALY-TAX-ILLUSTRATION

Il decreto legge n. 101 del 2013 introduce una novità  per i precari della pubblica amministrazione che hanno un contratto a tempo determinato per almeno 3 anni. Questa categoria di dipendenti pubblici avranno infatti riservati la metà  dei posti di lavoro disponibili che saranno messi a concorso fino al 2016. Un ulteriore provvedimento salva precari, che cercherà  di sanare questa situazione nel pubblico impiego.

Le professioni pi๠richieste nel futuro

Le professioni pi๠richieste nel futuro

Abbiamo recentemente avuto modo di riportare, seppur in modo schematico e riassuntivo, le conclusioni, assolutamente tragiche nonchè decisamente preoccupanti, alle quali sarebbero giunti Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attualmente presieduto dal Ministro Elsa Fornero, grazie alla competente analisi della qualità  e dalla quantità  di assunzioni previste nel periodo compreso tra i primi giorni di luglio 2012 e gli ultimi giorni di settembre 2012.

Rinnovato il CCNL dei minatori

Le tragiche vicende dei minatori cileni non deve far dimenticare che anche nel nostro Paese ci sono circa settemila persone tuttora impiegate in questo difficile e faticoso settore produttivo, soprattutto in Piemonte e in Sardegna.

Dopo lunghe trattative, èstato finalmente siglato il nuovo contratto collettivo di categoria, valevole per tre anni (dall’aprile 2010 all’aprile 2013): come si vede, sono passati quasi sette mesi da quando èscaduto il CCNL precedente.