pensioni, portogallo, residenza

Pensionati all’estero, scattano i nuovi controlli del Fisco

Dopo i lavoratori alla ricerca di migliori opportunità  aumenta vertiginosamente il numero dei pensionati italiani che si trasferiscono all’estero.

pensioni, portogallo, residenza

Solo nel 2015 sono espatriate ben 107mila persone fisiche, con un incremento di 7mila rispetto al 2014, (circa 7 mila in pi๠rispetto all’anno precedente). E proprio i redditi dei pensionati che si sono trasferiti all’estero, finiscono nel mirino dei nuovi controlli del Fisco intento a controllare gli investimenti all’estero e non dichiarati in Italia.

inps, naspi 2017

150.000 buste arancioni in arrivo per i futuri pensioniati

Non c’èniente da pagare, state tranquille: le buste arancioni che stanno per arrivare a casa di 150.000 contribuenti e lavoratori, sono state disposte a campione dall’INPS per fornire una simulazione dell’assegno pensionistico sulla base dei contributi versati. 

Possibilità di prepensionamento in caso di doppio lavoro

Fino a 200 in pi๠per i pensionati, a chi vanno gli aumenti?

Sono previsti degli aumenti sull’assegno pensionistico ma naturalmente non si tratta di aumenti generalizzati ma riferiti ad una categoria particolare di assicurati. Gli incrementi dell’assegno avranno inizio già  a settembre ma poi tutto sarà  pi๠regolare a partire dal 2016. 

Scadenza versamento acconto IRPEF 2012

IRPEF – Quali redditi da lavoro contribuiscono maggiormente al gettito?

L’IRPEF èl’imposta sui redditi che viene pagata da tutte le persone fisiche sui redditi prodotti. Questo concetto infatti ricalca l’acronimo del suo nome. Tutti i lavoratori italiani, quindi, o pi๠in generale la maggior parte dei contribuenti, sono soggetti al pagamento dell’Irpef, con l’eccezione di alcuni rari casi.Â