Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica: tutti i soggetti obbligati ed esonerati

La fatturazione elettronica questa sconosciuta. Nonostante ormai molti hanno imparato a conviverci, non sono pochi coloro che ancora non hanno le idee completamente chiare. Poi c’ chi si avvicina a questo mondo per la prima volta e ha bisogno di alcune indicazioni per non sbagliare. Ad ogni modo se i chiarimenti che ti offriremo di seguito non ti sono sufficienti non dimenticare di collegarti al sito https://fatturapro.click/ per trovare maggiori approfondimenti.

Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica
spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatturazione elettronica, i codici tributo dell’imposta di bollo 

Con l’introduzione della fatturazione elettronica entrata in vigore a partire dal 1 gennaio 2019, arrivano anche le nuove istruzioni relative agli importi dell’imposta di bollo e i codici tributi necessari per effettuare il pagamento. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

 

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul portale “Fatture e Corrispettivi” i nuovi importi aggiornati relativi all’imposta di bollo applicata, in modalità  virtuale, alle fatture elettroniche emesse senza addebito IVA nel corso del primo trimestre 2019.

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Modelli IVA precompilati dal Fisco, in arrivo nel 2020

Arriveranno nel 2020 i modelli IVA precompilati dal Fisco e che saranno disponibili dopo la dichiarazione dei redditi precompilata messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. 

Saranno disponibili diverse precompilate rese disponibili dall’Agenzia delle Entrate: si tratta in particolare delle bozze dei registri, della liquidazione periodica e della dichiarazione annuale IVA. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

E per agevolare il passaggio, l’Amministrazione offrirà  un programma di assistenza online per poter effettuare correttamente la compilazione della dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto basato sui dati delle operazioni acquisti con le fatture elettroniche, ma anche sui dati dei corrispettivi acquisti in modalità  telematica.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Fatturazione elettronica, obbligo anche per le zone terremotate

La fatturazione elettronica? àˆ obbligatoria anche per anche per le Partite IVA che risiedono nei comuni colpiti dal terremoto del 2016: questo il chiarimento del Governo in merito alla questione posta in Parlamento. 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

In sostanza anche le partite Iva della zone colpite dal terremoto sono costrette ad adottare la fatturazione elettronica non potendo godere degli esoneri che vengono invece riservati solo ed esclusivamente a una serie di categorie di contribuenti. Gli esoneri vengono infatti stabiliti sulla base del volume di ricavi o in base alla tipologia di attività  che viene esercitata.