spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fattura elettronica, tutti gli errori pi๠comuni

àˆ scattato dal 1 gennaio 2019 l’obbligo di introduzione della fatturazione elettronica per la quasi totalità  delle operazioni B2B e B2C: professionisti e imprese devono necessariamente attenersi alle novità  facendo anche i conti con qualche dettaglio ulteriore. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Per la fattura elettronica èindispensabile prendere in considerazione la data di ricezione del documento, la data di presa visione del documento o magari far fronte ai possibili errori di recapito della fattura elettronica. Vediamo nel dettaglio. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Codacons, ècaos fiscale con la fattura elettronica

Si èscatenato il “caos fiscale” secondo il Codacons da quando èntrata, pochi giorni fa, in vigore la nuova fatturazione elettronica. Ma l’Agenzia delle Entrate ribatte che non c’è”nessun problema tecnico o rallentamenti”: èanche vero che pochi giorni or sono il sistema èandato in tilt e il Codacons già  annuncia che presenterà  un esposto per interruzione di pubblico servizio.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Anche se l’Agenzia delle Entrate nega l’accaduto, il malfunzionamento che ha colpito la piattaforma web dedicata alla fatturazione elettronica èsotto gli occhi di tutti, e ora bisogna provvedere a tutela degli utenti. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fattura elettronica, le modifiche del Garante della Privacy

Arrivano le prime modifiche della fatturazione elettronica: l’Agenzia delle Entrate ha dovuto recepire le modifiche richieste dal Garante Privacy.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Nonostante le modifiche, la fattura elettronica verrà  introdotta, come previsto, a partire dal prossimo primo gennaio 2019. In base alle modifiche previste dal Garante della Privacy, viene confermato lo stop all’obbligo per tutte le fatture sanitarie e l’archiviazione solo ed esclusivamente con il consenso del contribuente.

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Fattura elettronica, nessun obbligo per le strutture sanitarie

 

Salta l’obbligo di fatturazione elettronica per i medici, i farmacisti, altri operatori e in generale tutte le strutture sanitarie. Questo èquanto prevede un emendamento al Decreto Fiscale (DL 119/2018) approvato dalla Commissione Finanze al Senato.

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Obiettivo dell’esenzione richiesta dall’emendamento èdi superare, anche se solo in parte, le criticità  messa in evidenza dal Garante per la Privacy visto che potrebbero verificarsi problemi di sicurezza nel sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate e sulle loro conseguenze legali.Â