, europa, epso, erasmus

Unione Europea, due donne ai vertici 

 

La popolare tedesca Ursula Von der Leyen alla Commissione Ue, la francese Christine Lagarde alla Bce ai vertici dell’Unione Europea, ma anche il belga liberale Charles Michel alla presidenza del Consiglio europeo e il socialista spagnolo Josep Borrell come Alto rappresentante. 

, europa, epso, erasmus

Le nomine sono state rese note dal presidente del Consiglio Ue Donald Tusk nel corso della trattativa a Bruxelles e Strasburgo che dovrà  anche nominare il presidente del Parlamento europeo.

Settimana della donna, gli eventi dello Sportello Donna Forza 8 nel Lazio

In occasione della festa della donna che ricorre l’8 marzo, la Regione Lazio si muove attraverso lo Sportello Donna Forza 8 della Regione Lazio per la ”Settimana della Donna” promuovendo una serie di iniziative a sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali, rigorosamente al femminile. 

Gli Sportelli Donna Forza 8 si rivolgono alle donne che vogliano sviluppare un progetto innovativo all’interno della propria impresa, che abbiano un’idea imprenditoriale e vogilano acquisire le conoscenze per avviare una startup e e che abbiano conoscenze e skills innovativi per mettersi al contatto la social innovation. 

festa delle donne, lavoro

Donne e lavoro, le indagini sulla parità  dei sessi

Donne e lavoro: esiste una parità  dei sessi al lavoro? Il punto arriva in occasione della festa delle donne l’8 marzo  con le indagini condotte da Hays, dal titolo Donne e Lavoro e con la ricerca condotta dalla piattaforma online Spotahome prendendo in condirezione 33 città  europee.

festa delle donne, lavoro

Insomma le cose sembrano essere migliorate, ma non cosଠtanto: l’indagine Hays conferma una maggiore considerazione femminile all’interno delle aziende, ma senza le che donne possano occupare posti dirigenziali. 

part time agevolato, pensione

Pensione a 66 anni, nel 2018 l’unificazione fra uomini e donne

Donne in pensione a 66 anni come gli uomini a partire dal 2018? L’unificazione fra pensione di vecchiaia fra uomini e donne scatta a gennaio 2018 per effetto della legge Fornero: anzi saranno le dipendenti private a essere maggiormente penalizzate con il passaggio alla pensione previsto a 66 anni e sette mesi.

part time agevolato, pensione

Con l’unificazione dietro l’angolo l’età  in Italia per l’accesso alla pensione di vecchiaia si appresta a diventate la pi๠alta in tutta Europa. Le cose poi potrebbero anche peggiorare visto che il divario èdestinato ad aumentare nei prossimi anni con l’adeguamento dell’età  di vecchiaia all’aspettativa di vita e il passaggio che sarà  atteso a 67 anni solo fra un anno, dal 2019. 

Lamborghini, 200 assunzioni di donne entro il 2018

In casa Lamborghini, solo un dipendente su quattro al momento èdonna, ma le cose sono destinate a cambiare molto presto. La nota casa automobilistica infatti ha deciso di incrementare il ruolo del gentil sesso all’interno dell’azienda cominciando a privilegiare le donne anche in ambito lavorativo.

I parla di 200 nuove assunzioni entro il 2018 e 100 saranno gli inserimenti che dovranno essere conclusi da qui alla fine dell’anno presso la casa di Sant’Agata (Bologna).