Prima di entrare in vigore occorrerà ancora la firma ufficiale, prevista nell’incontro bilaterale fissato il prossimo 6 ottobre, ma ormai gli spazi per modifiche e ripensamenti sono pressochè nulli.
Domanda record per il cotone
Basti dire che i relativi titoli futures hanno ormai raggiunto i 95 centesimi di dollaro a libbra (il massimo degli ultimi quindici anni), con un rincaro del 52,8% nell’ultimo anno.
Lauree scientifiche e mondo del lavoro
Non èsolo l’insegnamento, infatti, a costituire lo sbocco naturale di chi èportato a ragionare sui numeri e le leggi della natura: di questa particolare tipologia di laureati, infatti, molte aziende apprezzano la capacità di ragionare a mente aperta, di cogliere l’essenza dei problemi e di individuarne le soluzioni.
Mercato mondiale dell’auto
Bozze di federalismo fiscale
Com’era facile prevedere, in questi giorni i giornalisti si stanno sbizzarrendo nel tentativo di captare informazioni in anteprima e nel formulare ipotesi; al momento, comunque, non si ha nessuna certezza, se non che agli enti territoriali sarà consentito variare le aliquote delle varie imposte il cui gettito èloro destinato, e saranno per lo pi๠invitate ad incrementarle, al fine di compensare i tagli ai trasferimenti statali che dovrebbero cominciare dal 2014.
In compenso, tutto ciಠdovrebbe ridurre in misura significativa i tributi di natura statale.
Migliaia di assunzioni nell’alimentare
La ripresa ègià inizia da qualche mese, e questo porta anche buone notizie sul fronte dell’occupazione.
Si stima in effetti, che nel 2010 ci sarà un calo complessivo degli occupati nel comparto, ma la differenza fra entrate e uscite di dipendenti (-1,2%) ècomunque minore della media.
SCIA nel settore edile
La differenza èsostanziale: mentre in precedenza occorreva presentare una DIA, per esempio, prima di aprire un negozio e occorreva attendere trenta giorni per i vari controlli amministrativi prima di mettersi concretamente ad operare, oggi bisogna invece presentare una sorta di autocertificazione (la SCIA, appunto) relativa al possesso di tutti i requisiti di legge e si puಠiniziare subito: i controlli amministrativi si terranno nei sessanta giorni successivi.
Televisori 3D trainano il mercato
I miglioramenti tecnologici, d’altronde, fanno continui passi in avanti, e si ritiene che entro cinque anni non ci sarà nemmeno pi๠bisogno dei famosi occhialini. In effetti, il vero problema del settore, almeno per ora, èl’assoluta povertà dei contenuti: sono oggi ancora pochissimi i film e i programmi “fabbricati†con tecnologia 3D, perciಠper la gran parte del tempo anche il televisore pi๠avanzato non puಠche trasmettere contenuti simili a quelli di un elettrodomestico tradizionale.
Nuovi chiarimenti sulla compilazione del quadro RW
Istituito ormai da molti anni, il quadro RW èdestinato a favorire il cosiddetto “monitoraggio fiscaleâ€, e cioèuna sorta di censimento delle ricchezze detenute dagli italiani all’estero. A partire dalla dichiarazione del 2010, perà², RW viene largamente potenziato, come misura anti-evasione fiscale.
Mercato pubblicitario in buona salute
Portabilità ed estinzione anticipata del mutuo
àˆ il caso delle norme in tema di ipoteche: èconfermato che l’estinzione del contratto comporta la cessazione dell’ipoteca, con conseguente comunicazione all’Ufficio del Registro perchè si provveda alla sua cancellazione.
Diritto di recesso dal contratto di mutuo
Il D. Lgs. 141/2010 ha perಠcambiato completamente il quadro, introducendo il nuovo articolo 125-ter all’interno del Testo Unico Bancario.
Mutui e jus variandi
Questo potere, ovviamente, pone uno dei due contraenti in una posizione sovraordinata rispetto alla controparte: èperciಠindispensabile che vi sia una clausola nel contratto stesso che lo preveda espressamente.
Merito creditizio e stesura del contratto
Mutui: pi๠informazioni al cliente
Come noto, il cittadino medio non dispone di cognizioni sufficienti da consentirgli di valutare appieno tutte le clausole del contratto, col conseguente ed elevato rischio di non sapere esattamente che cosa va a firmare.