
Tablet Olivetti dedicati al mondo del business








Anche in questo caso, cosଠcome per le modifiche apportate alla disciplina relativa ai contratti stipulati con lavoratori aventi partita Iva, l’obiettivo èquello di smascherare rapporti di lavoro subordinati e duraturi che in realtà vengono identificati come mere collaborazioni.



Tra queste figura la norma destinata a scoraggiare il ricorso al contratto di lavoro a tempo determinato, prevedendo un maggior onere contributivo a carico delle aziende che scelgono di assumere lavoratori con contratto a termine.


In questo caso, tuttavia, sono previste alcune differenze rispetto al contratto di apprendistato tradizionale (detto anche apprendistato con unico utilizzatore).


