fisco
Tutte le novità del decreto Sviluppo
Tutti i difetti del redditometro 2012
I Comuni aumentano l’aliquota IMU per le imprese
Il decreto Sviluppo reintroduce l’IVA sugli immobili
Indeducibilità costi black list ed eccezioni
Per questi costi, in particolare, l’articolo 110 del Tuir prevede una presunzione di indeducibilità che si estende a qualunque componente negativo che concorre alla determinazione del reddito derivante da rapporti con imprese o professionisti localizzati nei cosiddetti paesi black list. Ne deriva quindi che vi rientrano non solo i costi per l’acquisto di beni o servizi ma anche ammortamenti, svalutazioni, perdite minusvalenze, canoni di locazione e interessi passivi derivanti da transazioni finanziarie o commerciali.
Principali scadenze fiscali novembre dicembre 2012
Di seguito le principali scadenze fiscali del periodo compreso tra il 1° novembre 2012 e il 31 dicembre 2012.
Ravvedimento IRPEF, IRAP e addizionali regionali entro lunedଠ3 settembre
Società semplificate a responsabilità limitata in vigore dal 29 agosto 2012
Scadenze fiscali e contributive terremotati slittano al 30 novembre
I vantaggi del nuovo cuneo fiscale
Cedolare secca nel modello Unico 2012
Tale opzione puಠessere esercitata in sede di registrazione del contratto oppure in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi, quindi oltre che attraverso il modello 730 anche mediante il modello Unico, che ricordiamo puಠessere consegnato fino al 1° ottobre prossimo (il 31 settembre cade di domenica).
Nuove regole fatturazione elettronica gennaio 2013
Sconto Irpef straordinari comparto sicurezza
Tale agevolazione, ricordiamo, èstata inizialmente prevista dal decreto anticrisi 185/2008 e prorogata di anno in anno. Per il 2012, in particolare, il tetto massimo di riduzione d’imposta individuale èfissato a 145,75 euro.
Nuovo modello F24 semplificato 2012
Il nuovo modello, dunque, va a sostituire le precedenti versioni e risponde all’esigenza di agevolare i contribuenti che devono versare le imposte erariali, comunali e degli enti locali, in quanto si compone di un’unica pagina. Resta comunque ferma la possibilità di utilizzare i modelli precompilati che sono stati già distribuiti ai contribuenti.